Collegamento Gas; Collegamenti Elettrici - Ferroli OPERA Instructions D'utilisation, D'installation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

2.4 Collegamento gas

Prima di effettuare l'allacciamento, verificare che l'apparecchio sia predisposto per
B
il funzionamento con il tipo di combustibile disponibile ed effettuare una accurata
pulizia di tutte le tubature gas dell'impianto, per rimuovere eventuali residui che po-
trebbero compromettere il buon funzionamento della caldaia.
L'allacciamento gas deve essere effettuato all'attacco relativo (vedi fig. 74 e fig. 75) in conformità alla normativa in vi-
gore, con tubo flessibile a parete continua in acciaio inox, interponendo un rubinetto gas tra impianto e caldaia.
Per consentire una agevole apertura porta bruciatore nelle operazioni di manutenzione periodica, l'ul-
A
timo tratto di collegamento tra impianto e attacco dell'apparecchio deve avvenire tramite tubo flessi-
bile a parete continua in acciaio inox.
Verificare che tutte le connessioni gas siano a tenuta.La portata del contatore gas deve essere sufficiente per l'uso si-
multaneo di tutti gli apparecchi ad esso collegati. Il diametro del tubo gas, che esce dalla caldaia, non è determinante
per la scelta del diametro del tubo tra l'apparecchio ed il contatore; esso deve essere scelto in funzione della sua lung-
hezza e delle perdite di carico, in conformità alla normativa in vigore.
Non utilizzare i tubi del gas come messa a terra di apparecchi elettrici.
B
In caso di collegamento in cascata, si raccomanda di installare una valvola di in-
tercettazione combustibile esterna ai moduli.

2.5 Collegamenti elettrici

Collegamento alla rete elettrica
La sicurezza elettrica dell'apparecchio è raggiunta soltanto quando lo stesso è co-
B
rrettamente collegato ad un efficace impianto di messa a terra eseguito come pre-
visto
dalle
professionalmente qualificato l'efficienza e l'adeguatezza dell'impianto di terra, il
costruttore non è responsabile per eventuali danni causati dalla mancanza di mes-
sa a terra dell'impianto. Far verificare inoltre che l'impianto elettrico sia adeguato
alla potenza massima assorbita dall'apparecchio, indicata in targhetta dati caldaia.
La caldaia è precablata e dotata di cavo di allacciamento alla linea elettrica di tipo "Y" sprovvisto di spina. I collegamenti
alla rete devono essere eseguiti con allacciamento fisso e dotati di un interruttore bipolare i cui contatti abbiano una
apertura di almeno 3 mm, interponendo fusibili da 3A max tra caldaia e linea. E' importante rispettare le polarità (LINEA:
cavo marrone / NEUTRO: cavo blu / TERRA: cavo giallo-verde) negli allacciamenti alla linea elettrica. In fase di insta-
llazione o sostituzione del cavo di alimentazione, il conduttore di terra deve essere lasciato 2 cm più lungo degli altri.
II cavo di alimentazione dell'apparecchio non deve essere sostituito dall'utente. In
B
caso di danneggiamento del cavo, spegnere l'apparecchio e, per la sua sostituzio-
ne, rivolgersi esclusivamente a personale professionalmente qualificato. In caso di
sostituzione del cavo elettrico di alimentazione, utilizzare esclusivamente cavo
"HAR H05 VV-F" 3x0,75 mm2 con diametro esterno massimo di 8 mm.
36
fig. 50
vigenti
norme
di
cod. 3541R960 - Rev. 00 - 09/2019
sicurezza.
Far
verificare
OPERA
da
personale
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières