EdilKamin FLEXA Installation, Usage Et Maintenance page 6

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 32
1
5
N
N
2
N
N
3
fig. 1
fig. 2
N
fig. 3
fig. 4
ASSEMBLAGGIO
4
1
5
N
N
2
N
N
3
V
Z
5
L
L
M
RIVESTIMENTO
Elenco delle parti costituenti (vedi fig. 1):
• n° 6 piastrelle laterali in ceramica (1-2-3)
• top in ceramica (4)
• n° 2 fianchi posteriori in alluminio (5)
• kit fissaggio piastrelle in ceramica
Per il montaggio procedere come segue:
- Alzare il top in ghisa, svitare le viti (V) e smontare i due
fianchi posteriori in alluminio (5) sganciandoli dai perni di
fissaggio (Z) posti sul basamento in ghisa fig. 2.
- Applicare sul retro delle ceramiche (1-2-3) le piastrine (N)
fissandole nei fori previsti tramite le viti in dotazione (fig. 3).
Per caratteristiche di produzione le ceramiche, realizzate a
colaggio, potrebbero risultare leggermente differenti in altezza
l'una dall'altra. Per ovviare all'eventuale variazione di altezza,
è possibile interporre i gommini in dotazione che non pregiudi-
cano in alcun modo l'estetica della stufa.
Interporre tra il basamento in ghisa e la ceramica inferiore (3) i
gommini e la guarnizione in dotazione, mentre tra le ceramiche
(3-2-1) interporre solo i gommini in dotazione.
- Accostare dal fianco ciascun elemento in ceramica facendo
calzare le cave (L presenti all'estremità del bordo anteriore) sul
profilo verticale in lamiera dentata della struttura (M - fig. 4).
- Fissare le ceramiche con le piastrine applicate, alla struttura
della stufa utilizzando le viti e le rondelle in dotazione negli
appositi fori (fig. 5).
- Rimontare i due fianchi posteriori in alluminio (5).
- Posizionare il top in ceramica (4) nelle apposite scanalature
(S-fig. 6).
NB: Nella versione con rivestimento in lamiera, la stufa
viene fornita già assemblata, tranne il top in ceramica che
deve essere posizionato nelle apposite scanalature (S-fig. 6).
fig. 5
4
fig. 6
- 6
-
N
S
S

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières