baltur TBG 85 P-V Manuel D'instructions Pour L'utilisation page 17

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

REGOLAZIONE POSIZIONE TIRANTE DI
AZIONAMENTO FARFALLA GAS
La regolazione della portata di combustibile nel bruciatore TBG 85
P-V viene effettuata mediante la rotazione di una valvola a farfalla
il cui movimento è derivato dalla rotazione della serranda aria
mediante il tirante (3) di figura.
A seconda delle posizioni in cui vengono fissati gli snodi di estremità
del tirante (fori 1,2,3,4 della leva A fissata al perno della serranda
aria oppure fori 1,2,3 della leva G fissata al perno della farfalla gas)
si ottengono diversi rapporti di rotazione delle due serrande.
La regolazione di fabbrica per i modelli TBG 85 P-V prevede la
seguente combinazione:
Leva farfalla gas G: foro N.2
Leva farfalla aria A: foro N.5
Con questa combinazione, in corrispondenza della posizione di
massima apertura della serranda aria (90°), si ha la massima
apertura della farfalla gas (90°).
La regolazione di fabbrica garantisce il funzionamento ottimale del
bruciatore nella maggioranza delle applicazioni, tuttavia in alcuni
casi conviene modificare la posizione di fissaggio degli snodi su
una o entrambe le leve (vedi tabella).
Per modificare la posizione del tirante procedere come segue:
- Svitare i due dadi di fissaggio degli snodi sulle due leve.
- Rimuovere il tirante e riposizionarlo inserendo i perni degli snodi
nei fori prescelti.
- Fissare nuovamente il tirante stringendo i dadi e le relative rondelle.
Nel caso la posizione del tirante venga modificata rispetto
alla configurazione di fabbrica, si consiglia di tarare la camma
regolazione aria in 2
fiamma nella posizione corrispondente
a
alla massima apertura della farfalla gas.
Posizioni consigliate del tirante in funzione della portata termica
bruciata in secondo stadio
Portata termica in
secondo stadio [kW]
850 - 600*
TBG 85 P-V
600 - 400
*
Configurazione di fabbrica
Foro leva aria
Foro leva gas
A
G
5
2
4
1
17 / 26
0006081468_201610
PRESSOSTATI ARIA
Il bruciatore TBG 85 P-V è dotato di due pressostati aria che
prelevano il segnale di pressione nello stesso punto all'interno del
ventilatore. Il pressostato (1) (vedi disegno) svolge la funzione di
organo di sicurezza previsto dalla norma EN 676.
Il pressostato di controllo pressione aria in secondo stadio (2)
permette di sorvegliare il corretto funzionamento del bruciatore
nel secondo stadio di potenza. Ad esempio, nell'eventualità in cui,
a causa di un guasto all'inverter, in corrispondenza del passaggio
da primo a secondo stadio, il motore non si porti alla velocità V2
(vedi capitolo: "CONVERTITORE DI FREQUENZA"), necessaria
a garantire l'erogazione della corretta portata d'aria comburente,
il pressostato di controllo pressione aria in secondo stadio rileva
una pressione inferiore a quella di taratura e manda in blocco il
bruciatore. Quando il bruciatore non opera in secondo stadio, il
segnale proveniente dal pressostato (2) viene ignorato e il controllo
del bruciatore è affidato al pressostato (1) come prescritto dalla
normativa.
Scala regolazione pressostato aria (1):
Scala regolazione pressostato di controllo
pressione aria in secondo stadio (2):
foratura leva farfalla gas "G"
foratura leva farfalla aria "A"
0,3 ÷ 3,5 mbar
2 ÷ 24 mbar.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières