Differenza Di Temperatura Tra Il Bagno Riscaldante E Il Vapore; Differenza Di Temperatura Tra Il Vapore E Il Fluido Refrigerante; Selezione Della Modalità Di Regolazione Vuoto E Impostazioni; Modalità Di Regolazione Vuoto Manual - Heidolph ROTAVAC valve control Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

9. Differenza di temperatura tra il bagno riscaldante e il
vapore
Tale differenza di temperatura dovrebbe essere pari ad almeno 20 K, per poter raggiungere
una velocità di distillazione sufficientemente elevata. Se la stabilità termica della sostanza
da distillare lo consente, è possibile impostare anche una differenza di temperatura superiore
a tale valore.
Regola generale: raddoppiando la differenza di temperatura si raddoppia la velocità
di distillazione.
10. Differenza di temperatura tra il vapore e il fluido
refrigerante
Anche questa differenza di temperatura dovrebbe essere almeno nell'ordine dei 20 K, per
garantire una sufficiente condensazione. Differenze di temperature troppo esigue possono
compromettere l'efficacia dell'azione di recupero dei solventi. Si consiglia di impostare una
differenza di temperatura maggiore soprattutto in presenza di sostanze caratterizzate da un
forte calore latente di evaporazione.
11. Selezione della modalità di regolazione vuoto e
impostazioni
11.1. Modalità di regolazione vuoto Manual
La modalità Manual è caratterizzata dalle seguenti proprietà:
-
È consentita la separazione delle miscele nel rispetto dei limiti fisici presenti
-
Può essere eseguita senza ulteriori accessori
-
In caso di distillazione di miscele si richiede un adeguamento manuale della pressione
-
Elevate percentuali di recupero se la regolazione è eseguita correttamente
-
Si richiede la conoscenza dei dati termodinamici delle sostanze
L'ideale per tutti i processi standard
11.1.1. Impostazioni relative alla modalità di regolazione vuoto Manual
Si impostano i valori corrispondenti alla pressione p (Set Vac) e all'isteresi Δp (Set Δp).
-
-
La pressione p dovrebbe essere impostata in modo tale che il punto di distillazione della
sostanza da distillare sia compreso, conformemente ai criteri indicati ai capitoli 9 e 10, tra
la temperatura del bagno e la temperatura del fluido refrigerante. Si consultino per
maggiori informazioni la tabella e il nomogramma (vedasi per entrambi pag. 171).
Il valore dell'isteresi Δp definisce l'aumento di pressione in mbar consentito, fino al
-
momento della riapertura della valvola per vuoto.
Un'apertura prolungata della valvola è causa di percentuali di perdita più elevate,
condizionate da un maggiore trasporto di gas.
169
I

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières