Comando E Funzionamento; Rotavac Valve Control, Rotavac Valve Tec, Rotavac Vario Control E Rotavac Vario Tec; Montaggio In Un Impianto Con Evaporatore Rotante; Prima Della Messa In Esercizio - Heidolph ROTAVAC valve control Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Prima di allacciare la linea di collegamento dell'apparecchio alla spina di
rete, assicurarsi che:
-
La tensione e la frequenza dell'apparecchio coincidano con la
tensione di rete. (I dati relativi alla tensione dell'apparecchio sono
riportati sulla targhetta).
6. ROTAVAC valve control, ROTAVAC valve tec,
ROTAVAC vario control e ROTAVAC vario tec

6.1. Montaggio in un impianto con evaporatore rotante:

Prevenire le perdite delle valvole a farfalla riducendo al minimo la presenza di linee di
raccordo vuoto con un elevato diametro nominale.
Evitare la trasmissione di forze meccaniche dovute a tubazioni di raccordo rigide,
inserendo raccordi flessibili o corpi elastici. Attenzione: durante lo scarico dell'aria si
potrebbe verificare una contrazione degli elementi elastici.
Evitare che eventuali riflussi di condensato provenienti dalla tubazione di scarico ritornino
nella pompa, la posa delle tubazioni di scarico va sempre eseguita in senso verticale.

6.2. Prima della messa in esercizio:

Temperatura ambiente max.: 40 °C.
Assicurare una buona ventilazione se l'apparecchio è installato in un alloggiamento o se
la temperatura ambiente è più elevata. Rispettare una distanza minima di 20 cm tra i
ventilatori e gli elementi adiacenti.
In caso di una caduta di tensione, l'eventuale apertura della valvola zavorra della pompa
potrebbe provocare una ventilazione indesiderata. Se tale situazione costituisse un
eventuale pericolo, si raccomanda di attuare adeguate misure di sicurezza.
Escludere con la massima scrupolosità la presenza di perdite nell'impianto. Dopo aver
installato l'impianto, assicurarsi che non vi sia alcuna perdita.

6.3. Durante l'esercizio:

È consentito avviare la pompa solo con una pressione differenziale massima di circa l bar tra
aspirazione e scarico, per non rischiare di bloccare il motore e arrecare danni allo stesso.
Rispettare la pressione massima ammessa nello scarico e la pressione differenziale
massima ammessa tra aspirazione e scarico. (si vedano i dati tecnici)
L'elevato rapporto di compressione delle pompe potrebbe provocare una pressione più
intensa nello scarico, è pertanto opportuno assicurarsi che lo scarico non sia mai chiuso!
La pompa raggiunge i valori indicati per la potenza di aspirazione e la pressione minima,
nonché per la compatibilità vapore solo dopo avere toccato la temperatura d'esercizio (dopo
ca. 15 minuti).
Evitare l'accumulo di condensa all'interno della pompa, nonché polvere e urti causati da
liquidi, poiché il passaggio continuo di liquidi e di polvere danneggia la membrana e le
valvole.
Azionare la pompa con una zavorra, per ridurre la condensa derivante dalle sostanze
pompate (vapore acqueo, solventi, ecc.) all'interno della pompa.

COMANDO E FUNZIONAMENTO

161
I

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières