Manutenzione Della Lavasciuga; Carica Delle Batterie - RCM 33.BY.001 BYTE 461 C Notice D'utilisation Et Entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour 33.BY.001 BYTE 461 C:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 36
!
A
!
TTENZIONE
S
E SI DEVONO ESEGUIRE INTERVENTI DI MANUTENZIONE SULLA LAVASCIUGA ACCERTARSI CHE NON SIA SOTTO TENSIONE
- Interrompere la rotazione delle spazzole e aspirazione premendo sui relativi simboli posti sul quadro avviamento.
- per le versioni a batteria con "autospegnimento" non utilizzare la lavasciuga e attendere alcuni secondi
- per le versioni a batteria con "interruttore a chiave avviamento", ruotare la chiave su posizione "0" e rimuoverla.
- per le macchine alimentata a "cavo 230V.AC", scollegare il cavo dalla presa di corrente.
Sostituzione della spazzola
- Inclinare la lavasciuga per sollevare la parte anteriore (basamento spazzola) e mantenerla inclinata alzando la ruotina 1.
- Ruotare a scatto la spazzola 2 in senso antiorario A per sbloccarla e rimuoverla.
- Inserire la nuova spazzola sul basamento e ruotarla in senso orario B per bloccarla.
Cambio del bordo di asciugatura o sostituzione delle gomme del tergipavimento
Se la gomme anteriore 3 e posteriore 4 del tergipavimento non asciugano perfettamente, bisognerà quindi cambiare il bordo di asciugatura,
se invece i bordi sono completamente usurati, sostituire le gomme.
Gomma anteriore
- sollevare il tergipavimento mediante leva 5
- smontare il tergipavimento.
- togliere i sei pomelli 6 che fermano il listello 7 sulla gomma
- rimuovere la gomma, girarla e utilizzare un bordo nuovo, sostituirla nel caso in cui i 4 bordi sono completamente usurati.
- rimontare il tutto
Gomma posteriore
Se la gomma posteriore 4 del tergipavimento non asciuga perfettamente, bisognerà quindi cambiare il bordo di asciugatura, se invece i
bordi sono completamente usurati, sostituire la gomma.
- sollevare il tergipavimento mediante leva 5
- smontare il tergipavimento.
- togliere i pomelli 6 che fermano il listello 7 sulla gomma.
- rimuovere le sei viti 8
- rimuovere il listello 9
- rimuovere la gomma, girarla e utilizzare un bordo nuovo, sostituirla nel caso in cui i 4 bordi sono completamente usurati.
- rimontare il tutto.
CARICA DELLE BATTERIE (CON CARICABATTERIE A BORDO FORNITO IN DOTAZIONE)
!
A
!
TTENZIONE
P
RIMA DI CARICARE LE BATTERIE
P
ER LE MACCHINE ALIMENTATE A BATTERIA L
- Interrompere la rotazione delle spazzole e aspirazione premendo sui relativi simboli posti sul quadro avviamento.
- per le versioni a batteria con "sistema di autospegnimento" non utilizzare la lavasciuga per alcuni secondi
- per le versioni a batteria con "interruttore a chiave avviamento", ruotare la chiave su posizione "0" e rimuoverla.
!
A
!
TTENZIONE
N
ON LASCIARE MAI LE BATTERIE COMPLETAMENTE SCARICHE
DI RECUPERO ED ESEGUIRE LA CARICA IN UN LUOGO COPERTO E BEN AERATO
N
ON USARE FIAMME LIBERE E NON FUMARE IN PROSSIMITÀ DELLE BATTERIE
F
ARE ATTENZIONE AL LIQUIDO PERCHÉ CORROSIVO
N
ON PROVOCARE SCINTILLE IN VICINANZA DELLE BATTERIE
I
GAS DELLE BATTERIE SONO ESPLOSIVI
Lo stato della carica della batteria viene segnalato dai leds 1 posti sul quadro comandi, quando la bateria comincia a scaricarsi i leds passano da:
Verde= batterie cariche, i comandi sono attivi > Giallo= batterie semi-cariche, i comandi sono attivi > Rosso (fi sso)= Batterie scariche, vengono
disabilitate l'uscita delle spazzole e di conseguenza l'elettrovalvola. > Rosso (lampeggiante)= Batterie scariche, tutti comandi sono disabilitati.
Per ricaricarle utilizzare il caricabatterie 2.
Collegare la spina 3 del carica batterie alla presa di corrente elettrica, in questo modo il caricabatterie inizialmente eseguirà un test sulla tensione di
batteria, se il test avrà esito positivo, trascorso un secondo inizierà la carica delle batterie con il led rosso 4 acceso posto sul carica batterie.
I leds 5 indicano la fase di ricarica:
R
=
OSSO
FASE INIZIALE DI CARICA
!
A
!
TTENZIONE
D
URANTE LA FASE DI CARICA DELLE BATTERIE
!
A
!
TTENZIONE
S
E SULLA LAVASCIUGA SONO INSTALLATE BATTERIE AL
, COME RIPORTATO IN TABELLA, VEDERE FIG.5 ". LA CONFIGURAZIONE DEVE ESSERE ESEGUITA A CARICABATTERIE SPENTO.

MANUTENZIONE DELLA LAVASCIUGA

LEGGERE ATTENTAMENTE IL LIBRETTO USO E MANUTENZIONE DEL CARICABATTERIE
'
IMPIANTO ELETTRICO NON DEVE ESSERE SOTTO TENSIONE
.
,
NON PROVOCARE CORTOCIRCUITI
, G
=
, V
IALLO
FASE INTERMEDIA
,
PER RAGIONI DI SICUREZZA L
GEL
PIOMBO
O AL
O DI ALTRO TIPO
(FIG.4)
(FIG.5)
,
ANCHE SE LA MACCHINA NON VIENE USATA
.
.
.
,
NON INVERTIRE LE POLARITÀ
= F
ERDE
ASE TERMINALE E STOP DELLA CARICA
'
IMPIANTO E I COMANDI ELETTRICI DELLA LAVASCIUGA VERRANNO ESCLUSI
, " ESEGUIRE I SETTAGGI SPECIFICI SUI DUE "DIP SWITCHES" 6 DEL CARICABETTERIE
ITALIANO
,
PROCEDERE NEL SEGUENTE MODO
,
PROCEDERE NEL SEGUENTE MODO
. R
IMUOVERE IL SERBATOIO
.
,
.
LA BATTERIA È PRONTA
:
:
.
21

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

33.by.002 byte 461 cb

Table des Matières