Manutenzione / Pulizia; Rispetto Dell'ambiente - Metabo NMP 18 LTX BL M10 Notice Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
la forza di assestamento impostata, il processo di
assestamento si ferma, il dispositivo ritorna
automaticamente alla posizione di fine corsa
anteriore e la spina filettata viene svitata dal dado
che non è correttamente assestato. Sul display
viene visualizzato il messaggio di errore "E1".
L'errore viene visualizzato otticamente mediante un
rapido lampeggio dell'anello luminoso (4) e
acusticamente con bip rapidi. Il dispositivo può
essere rimesso in funzione soltanto dopo aver
tacitato l'errore e le relative indicazioni premendo
sul tasto S (7) (> 1 sec).
- Sul display viene ora visualizzato rS (reSet) . In
questa modalità, il dado applicato in modo errato
può essere riassestato a velocità ridotta fino a
quando non è correttamente assestato. A tale
scopo, riavvitare il dado già assestato (vedi 7.1),
premere l'interruttore (9) e tenerlo premuto fino a
quando lo svitamento non si avvia
automaticamente. In seguito all'assestamento
avvenuto in modalità rS, sul display (8) appare di
nuovo il valore impostato per ultimo per la forza di
assestamento.
Riassestamento di uno o più dadi a rivetto
cieco:
Se sono stati assestati uno o più dadi con un
valore della forza troppo basso, questi dadi
possono essere riassestati in modalità rr
(reWork).
- A tale scopo è necessario prima ricavare il valore
numerico corretto della forza di assestamento e
correggerlo sul display (vedi punto 6.3).
- Infine, premere il tasto S (7), tenerlo premuto e
saltare le posizioni di memoria (P1-9) fino a
quando sul display 7 non appare "rr".
- Dopodiché si possono riassestare tutti i dadi
applicati in modo errato con il valore corretto della
forza di assestamento, avvitando di nuovo i relativi
dadi, quindi avviando un nuovo processo di
assestamento premendo sull'interruttore (9), fino
all'inizio del processo di svitamento automatico.
- Una volta riassestati tutti i dadi a rivetto cieco,
premendo nuovamente il tasto S si può passare
alla modalità normale.
7.4
Illuminazione
Per illuminare la postazione di lavoro, la pistola per
dadi a rivettare è dotata di 3 LED che si accendono
ruotando l'anello nero posto dietro ai LED stessi.
Sono disponibili 3 posizioni indicate dalle frecce
sull'alloggiamento e dal simbolo "segnale luminoso"
(vedi pag. 2 fig. 3):
Luce fissa / funzione torcia tascabile I:
La luce si accende dopo la rivettatura e rimane
accesa per ca. 10 minuti. Dopodiché, i LED si
spengono automaticamente.
Posizione zero 0:
Luce spenta.
Luce di lavoro A (fig. 3):
La luce si accende all'avvio della rivettatura. I LED
rimangono accesi per ca. 10 secondi, dopodiché si
spengono automaticamente.
8. Manutenzione, pulizia
Rimuovere la batteria prima di ogni
manutenzione o pulizia dell'utensile!
La manutenzione della pistola per dadi a rivettare si
limita alla sostituzione, ove necessaria, di spine
filettate e boccagli usurati (per la sostituzione delle
spine filettate vedi punto 6.1).
La regolare manutenzione del dispositivo ne
aumenta la durata utile e deve essere effettuata
almeno ogni 2 anni da un'officina autorizzata o dal
centro di assistenza Metabo. In caso di utilizzo
intenso dei dispositivi, si consiglia di anticipare la
manutenzione.
f
9. Accessori
Utilizzare soltanto batterie e accessori originali
Metabo o CAS (Cordless Alliance System).
Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai
requisiti e ai parametri riportati nelle presenti
istruzioni per l'uso. Applicare gli accessori in modo
sicuro.
Caricabatterie: ASC 30-36, ecc.
Batterie di diverse capacità. Acquistare solo
batterie con la tensione adatta al proprio
elettroutensile.
N. ordine: 6.25367 .....4,0 Ah (LiHD)
N. ordine: 6.25596 ..... 2,0 Ah (Li-Ion)
ecc.
10. Riparazione
Le eventuali riparazioni degli elettroutensili devono
essere eseguite esclusivamente da elettricisti
specializzati.
Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino di
riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante di
zona. Per gli indirizzi consultare il sito
www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere
scaricati dal sito www.metabo.com.

11. Rispetto dell'ambiente

Attenersi alle norme nazionali riguardo allo smalti-
mento eco-compatibile e al riciclaggio di macchine
fuori servizio, imballaggi e accessori.
Solo per i Paesi UE: non smaltire gli elettrou-
tensili tra i rifiuti domestici! Secondo la Diret-
tiva europea 2012/96/UE sugli utensili elet-
trici ed elettronici usati e l'applicazione nel diritto
nazionale, gli elettroutensili usati devono essere
smaltiti separatamente e sottoposti ad un sistema di
riciclaggio eco-compatibile.
Prima di effettuare lo smaltimento, scaricare la
batteria all'interno dell'utensile elettrico. Proteggere
i contatti dai cortocircuiti (ad esempio isolandoli con
del nastro adesivo).
ITALIANO it
27

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières