Hitachi C 8FSHE Mode D'emploi page 51

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 36
○ Controllare periodicamente e assicurarsi che la posizione
della riga laser sia in ordine. Per quanto riguarda il metodo
di controllo, disegnare una riga inchiostrata di angolo
retto sul pezzo da lavorare con altezza di circa 20 mm e
larghezza di 150 mm, quindi controllare che la riga laser
sia allineata con la riga inchiostrata [La deviazione tra la
linea inchiostrata e la linea laser deve essere inferiore alla
larghezza della linea inchiostrata (0,5 mm)] (Fig. 17).
8. Operazione di taglio
(1) Come mostrato in Fig. 18 la larghezza della lama
sega è la larghezza del taglio. Pertanto, far scivolare il
pezzo da lavorare verso destra (visto dalla posizione
dell'operatore) quando si desidera la lunghezza
verso sinistra quando si desidera la lunghezza
Se viene utilizzato un marcatore laser, allineare la riga
laser con il lato sinistro della lama sega, e poi allineare la
riga inchiostrata con la riga laser.
(2) Dopo aver girato l'interruttore e aver controllato che la
lama della sega giri alla velocità massima, abbassare
lentamente la maniglia tenendo premuta la leva di
blocco e portare la lama della sega vicino al materiale da
tagliare.
(3) Quando la lama sega tocca il pezzo, spingere
gradualmente in basso la maniglia per tagliare il pezzo.
(4) Dopo aver tagliato il pezzo alla profondità desiderata,
spegnere l'utensile e attendere che la lama sega si fermi
completamente prima di sollevare la maniglia dal pezzo
per tornare alla posizione completamente ritratta.
ATTENZIONE
○ Per le dimensioni massime di taglio, fare riferimento alla
tabella "DATI TECNICI".
○ Una maggiore pressione sulla maniglia non aumenta la
velocità di taglio. Al contrario, una pressione eccessiva
può causare sovraccarichi del motore e/o una
diminuzione dell'effi cienza di taglio.
○ Verifi care che l'interruttore a grilletto sia disattivato e
che la spina sia stata scollegata dalla presa di corrente
quando non si usa l'utensile.
○ Spegnere sempre l'utensile e attendere che la lama sega
si fermi completamente prima di sollevare la maniglia
dal pezzo. Se si solleva la maniglia mentre la lama sega
sta ancora ruotando, il pezzo tagliato può incepparsi
contro la lama sega e lanciare schegge intorno in modo
pericoloso.
○ Ogni volta che si fi nisce un'operazione di taglio o taglio
profondo, disattivare l'interruttore e verifi care che la lama
sega si sia fermata. Poi sollevare la maniglia e riportarla
alla posizione completamente ritratta.
○ Assicurarsi di aver completamente rimosso il materiale
tagliato dal piatto girevole e quindi procedere al punto
successivo.
9. Taglio di pezzi stretti (Taglio a pressione) (Fig. 19)
Spostare il cardine in basso sul supporto (A), poi serrare
la manopola di fi ssaggio slitta (Fig. 2). Abbassare la
maniglia per tagliare il pezzo. Usando l'utensile in questo
modo è possibile tagliare pezzi di fi no a 65 mm quadrati.
10. Taglio di pezzi da lavorare di grandi dimensioni
(Fig. 20, 21)
Vi sono casi in cui non è possibile eff ettuare un taglio
completo a seconda dell'altezza del pezzo da lavorare.
In questo caso, montare un pannello ausiliario con le viti
a testa piatta da 6mm e i dadi da 6mm usando i fori da
7mm sulla superfi cie della guida di appoggio (due fori su
ciascun lato). (Fig. 20)
Si rimanda a "SPECIFICHE" per lo spessore del pannello
ausiliario.
NOTA
Quando si taglia un pezzo da lavorare che supera 65
mm di altezza nel taglio di angoli retti o 60 mm nel taglio
a smussatura sinistro o 45 mm nel taglio a smussatura
destro, regolate la posizione di limite inferiore in modo
che la base della testa motore non venga a contatto con
il pezzo da lavorare.
Per regolare la posizione di limite inferiore della lama sega,
seguite la procedura (1) indicata in Fig. 21.
(1) Abbassate la testa motore, e ruotate il bullone di
regolazione della profondità da 6 mm ed eff ettuate delle
regolazioni in modo che vi sia uno spazio di 2-3 mm tra
la posizione di limite inferiore della testa motore e la
parte superiore del pezzo da lavorare nella posizione di
limite inferiore della lama sega dove la testa del bullone
di regolazione della profondità da 6 mm viene a contatto
con il cardine.
11. Taglio di pezzi larghi (Taglio a slitta) (Fig. 22)
Allentare la manopola di fi ssaggio slitta (Fig. 2), aff errare
, o
la maniglia e spostare la lama sega in avanti. Poi premere
in basso la maniglia e far scorrrere la lama sega indietro
.
per tagliare il pezzo. Questo facilita il taglio di pezzi di
larghezza fi no a 312 mm.
ATTENZIONE
Non tenere mai la mano sulla maniglia laterale durante
l'operazione di taglio perché la lama sega si avvicina alla
maniglia laterale quando si abbassa la testa motore.
12. Procedimento di taglio a quartabuono
(1) Allentare la maniglia laterale e sollevare la leva dei
fermi angolari. Poi regolare il piatto girevole fi no a che
l'indicatore si allinea con l'impostazione desiderata sulla
scala di quartabuono (Fig. 23).
(2) Riserrare la maniglia laterale per fi ssare il piatto girevole
nella posizione desiderata.
(3) La scala di quartabuono indica sia l'angolo di taglio sulla
scala angolare che il gradiente sulla scala gradienti.
(4) Il gradiente, che è il rapporto tra l'altezza e la base del
triangolo da rimuovere, può essere usato per impostare
la scala di quartabuono invece dell'angolo di taglio, se si
desidera.
Per esempio, per tagliare un pezzo ad un gradiente di
2/10, regolare l'indicatore sulla posizione.
NOTA
○ Sono presenti arresti positivi a destra e sinistra
dell'impostazione centrale di 0°, alle posizioni per 15°,
22,5°, 31,6° e 45°.
Controllare che la scala di quartabuono e la punta
dell'indicatore siano allineate correttamente.
○ Se si usa la sega con la scala di quartabuono e
l'indicatore non ben allineati o con la maniglia laterale
non ben serrata, la precisione di taglio sarà scadente.
13. Procedimento di taglio a smussatura (Fig. 24)
(1) Allentare la leva morsetto e inclinare la lama sega a
sinistra o a destra. Quando si inclina la testa motore a
destra tirare il perno di impostazione verso il retro.
NOTA
Allentare la leva della morsa, inclinare l'unità principale
a sinistra e quindi tirare il perno di impostazione per
rendere possibili tagli di 48°.
Allentare la leva della morsa e inclinarla a sinistra un
po' alla volta spingendo il perno di fi ssaggio nell'unità
principale. A questo punto, il perno di impostazione
entrerà di un passo e si inserirà nell'angolazione sinistra
di 30° e negli slot di impostazione dell'angolazione
sinistra di 33,9°.
Con il perno di impostazione nello slot come descritto
di sopra, è possibile l'impostazione nella posizione
dell'angolazione sinistra di 30° premendo sul lato destro.
Inoltre, con il perno di impostazione nello slot come descritto
di sopra, l'impostazione nella posizione dell'angolazione
sinistra di 33,9° è possibile spingendo sul lato sinistro.
(2) Regolare l'angolo di smussatura sull'impostazione
desiderata osservando la scala di angolo di smussatura
e l'indicatore, poi fi ssare la leva morsetto.
ATTENZIONE
Quando il pezzo di lavoro è fi ssato sul lato sinistro o
destro della lama, la parte tagliata corta fi nisce contro
il lato destro o sinistro della lama sega. Spegnere
sempre l'utensile e attendere che la lama sega si fermi
completamente prima di sollevare la maniglia dal pezzo.
51
Italiano

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

C 8fshe sC 8fseC 8fse s

Table des Matières