Cancellazione Dei Telecomandi E Di Tutte Le Configurazioni; Eliminazione Dei Telecomandi; Reinizializzazione Di Tutte Le Configurazioni; Blocco Della Programmazione - SOMFY Dexxo Pro io Manuel D'installation

Masquer les pouces Voir aussi pour Dexxo Pro io:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Esempio di programmazione: Regolazione della velocità d'accostamento durante la chiusura "P7" (Fig. 38)
Configurazione di una zona di rallentamento lunga "P7" = 2.
Caso particolare: regolazione della posizione della porta per l'apertura parziale (Fig. 39)
Accedere al parametro "P6" e confermare premendo "OK"
Impostare la porta sulla posizione di apertura parziale desiderata:
. Premendo a lungo il tasto "-", si provoca la chiusura.
. Premendo a lungo il tasto "+", si provoca l'apertura.
. Confermare premendo "OK".
. Uscire dal menu premendo "SET".
Modalità di funzionamento forzato (Fig. 40)
Questa funzione consente di portare la porta in una posizione precisa:
. Premendo a lungo il tasto "-", si provoca la chiusura.
. Premendo a lungo il tasto "+", si provoca l'apertura.
Configurazione di un telecomando di tipo Situo Telis Composio Impresario (Fig. 41)
Prima di procedere alla configurazione, accertarsi che il telecomando da configurare possieda già una chiave sistema. (Vedi il manuale del
telecomando corrispondente).
[1]. Premere il tasto "PROG" del Dexxo Pro fino all'accensione della spia.
[2]. Premere brevemente il tasto "PROG" del telecomando.
Attendere che la spia del Dexxo Pro lampeggi.
Questa operazione può richiedere da qualche secondo a 1 minuto circa, secondo il numero di prodotti presenti nell'impianto.
Osservazione: Dexxo Pro è in grado di memorizzare 6 telecomandi Situo al massimo. Per gli altri tipi di telecomando, il numero è illimitato.
FUNZIONI PARTICOLARI
Dopo un'assenza di tensione, il movimento successivo della porta è necessariamente un'apertura totale: il motore deve bloccarsi in arresto alto prima
di recuperare il funzionamento normale.
Per altre particolari funzioni, vedi libretto d'istruzioni pagina 5.

CANCELLAZIONE DEI TELECOMANDI E DI TUTTE LE CONFIGURAZIONI

Eliminazione dei telecomandi

Cancellazione dei telecomandi Keytis
Cancellazione di un singolo tasto del telecomando
Questa operazione può essere eseguita in 2 modi:
tramite la configurazione a partire dal motore Dexxo Pro
La configurazione di un tasto già configurato ne provoca la cancellazione.
tramite cancellazione diretta sul telecomando (
Premere contemporaneamente il tasto "PROG" ed il TASTO da cancellare del telecomando.
Cancellazione di tutti i telecomandi (Fig. 43)
[1]. Premere il tasto "PROG" del Dexxo Pro fino al lampeggiamento della spia (7 s). Ciò provoca:
la cancellazione della chiave sistema configurata dal Dexxo Pro,
la cancellazione della configurazione di tutti i telecomandi configurati.
[2]. Ripetere la procedura di cancellazione diretta per tutti i tasti dei telecomandi Keytis configurati con il Dexxo Pro: Fig. 42.
Reinizializzazione generale di un telecomando (Fig. 44)
Premere contemporaneamente i tasti "PROG" e "KEY". Ciò provoca:
la cancellazione generale della configurazione (tutti i tasti),
la cancellazione di tutti i parametri del telecomando (vedi manuale del telecomando Keytis io),
la modifica della chiave sistema memorizzata dal telecomando.

Reinizializzazione di tutte le configurazioni

Premere il tasto "SET" fino allo spegnimento della spia (7 s).
Si cancella l'autoapprendimento e si ritorna ai valori predefiniti di tutti i parametri.

BLOCCO DELLA PROGRAMMAZIONE

Permette di bloccare le programmazioni (regolazione dei fine corsa, autoapprendimento, configurazione dei parametri).
Premere contemporaneamente i tasti "SET", "+", "-":
- premere iniziando da "SET".
- premere "+" e "-" entro i 2 s successivi.
Per accedere di nuovo alla programmazione, ripetere la stessa procedura.
Fig.
42 - 44
(Fig. 21).
Fig. 42).
Fig.
45
(Fig. 46)
9

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières