Verifiche Prima Dell'installazione; Verifiche Preliminari; Istruzioni Di Sicurezza; Installazione - SOMFY Dexxo Pro io Manuel D'installation

Masquer les pouces Voir aussi pour Dexxo Pro io:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Dimensioni delle porte (Fig. 3)
Per le altezze massime delle porte, la corsa del motore può essere ottimizzata:
Montando la testa del motore a 90°
Fissando la forcella dell'architrave al soffitto, arretrandola rispetto all'architrave di 200 mm max
Riducendo il braccio di collegamento.

VERIFICHE PRIMA DELL'INSTALLAZIONE

Verifiche preliminari

La porta del garage deve funzionare manualmente, senza incepparsi. Verificare la corretta condizione meccanica (pulegge, supporti, ecc.) e il suo
perfetto bilanciamento (tensione della molla).
Qualsiasi intervento sulle molle della porta può rappresentare un pericolo (caduta della porta).
Le strutture del garage (muri, architrave, pareti, traverse, guide della porta, ecc.) permettono di fissare saldamente il sistema Dexxo Pro.
Se necessario, occorre rinforzarle.
Non spruzzare acqua sul dispositivo. Non installare Dexxo Pro in un punto in cui sia presente il rischio di spruzzi d'acqua.
La parte inferiore della porta deve essere munita di una guarnizione elastica, onde evitare il contatto duro con il suolo e aumentare la superficie di contatto.
Se la porta del garage costituisce l'unico accesso al garage, prevedere un disinnesto esterno (serratura di sblocco esterno a chiave (art. 9012961) o
un dispositivo di sblocco esterno (art. 9012962) e integrare una batteria di soccorso (art. 9001001).
Se la porta del garage è dotata di un portoncino, la porta deve essere munita di un sistema che ne impedisca il movimento quando il portoncino è
aperto (kit di sicurezza portoncino art. 2400657).
Se la porta del garage dà sulla strada pubblica, occorre installare un dispositivo di segnalazione, come una spia arancione (art. 9015171).
Se la porta del garage funziona in modalità automatica, occorre installare un dispositivo di sicurezza, come una fotocellula (art. 9014994 o
art. 9013647) e un dispositivo di segnalazione, come una spia arancione.
Verificare che sulla porta non ci siano parti accessibili pericolose; altrimenti occorre proteggerle.
L'apertura della porta può comportare un movimento incontrollato se quest'ultima è mal bilanciata.

Istruzioni di sicurezza

Le presenti istruzioni di sicurezza devono essere rispettate nel corso dell'installazione:
Togliere eventuali gioielli (braccialetti, catenine o altro) durante l'installazione.
Per le operazioni di foratura e saldatura, indossare occhiali speciali e protezioni adeguate.
Utilizzare utensili adatti.
Manipolare con precauzione il sistema di motorizzazione per evitare qualsiasi rischio di infortuni.
Non collegarsi alla rete elettrica o alla batteria di soccorso prima di aver terminato il processo di montaggio.
Non pulire in nessun caso l'impianto con acqua ad alta pressione.

INSTALLAZIONE

Altezza d'installazione

Misurare la distanza "D" tra il punto più alto della porta ed il soffitto.
Se "D" è compreso tra 35 e 200 mm, fissare direttamente il gruppo al soffitto.
Se "D" è superiore a 200 mm, fissare il gruppo in modo che l'altezza "H" sia compresa tra 10 e 200 mm.

Tappe d'installazione

Fissaggio della forcella dell'architrave e della forcella della porta (Fig. 5)
Nel caso in cui l'impianto venga direttamente fissato al soffitto, la forcella dell'architrave può essere fissata al soffitto, se necessario con una distanza
rispetto all'architrave di 200 mm max. (Fig. 5-
Assemblaggio della guida di scorrimento in due parti (Fig. 6)
[1] [2] [3]. Aprire la guida di scorrimento.
[4]. Assemblare le due parti della guida con il manicotto.
[5]. Fissare con l'ausilio delle 8 viti di fissaggio.
Le viti di fissaggio non devono entrare nella guida (non forare).
Nel caso in cui l'impianto venga direttamente fissato al soffitto, non utilizzare le viti di fissaggio del manicotto.
(Fig. 7-
).
Fig.
4
Fig.
5 - 15
).
(Fig. 5 -
).
3

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières