Configurazione Dei Parametri; Schema Generale Di Configurazione Dei Parametri; Significato Dei Diversi Parametri - SOMFY Dexxo Pro io Manuel D'installation

Masquer les pouces Voir aussi pour Dexxo Pro io:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

CONFIGURAZIONE DEI PARAMETRI

Schema generale di configurazione dei parametri

Significato dei diversi parametri

Codice
Descrizione
Modalità di funzionamento
P0
Preavviso spia arancione
P1
Ingresso di sicurezza
P2
Sensibilità del sensore di
P3
rilevamento degli ostacoli
Ciclo apertura parziale
P4
Velocità durante la chiusura
P5
Posizione apertura parziale
P6
Velocità d'accostamento
P7
durante la chiusura
Velocità durante la apertura
P8
Scelta del senso di
P9
funzionamento
(tipo di porta)
Azione di sicurezza chiusura
A0
Azione di rilevamento degli
A1
ostacoli durante la chiusura
Temporizzazione chiusura
A2
automatica
Temporisation fermeture
t0
automatique
Temporizzazione
t1
illuminazione
(Testo in grassetto = valori predefiniti)
8
Valori
0: sequenziale
1: chiusura automatica
0: senza preavviso
1: con preavviso di 2 s
0: nessun dispositivo di sicurezza
1: dispositivo di sicurezza con autotest
2: dispositivo di sicurezza senza autotest
0: poco sensibile
1: poco sensibile
2: standard
3: molto sensibile
0 : non valido
1 : valido
0: velocità più bassa: 3,5 cm/s circa
a
9: velocità più alta: 18 cm/s circa
Configurazione predefinita:
6: 12 cm/s circa
Configurazione della posizione reale
secondo Fig. 39
0: nessun rallentamento
1: rallentamento breve
2: rallentamento lungo
0: velocità più bassa: 3,5 cm/s circa
à
9: velocità più alta: 18 cm/s circa
0: senso 1: qualsiasi tipo di porta, tranne
porta a battente
1: senso 2: porta a battente
1: arresto
2: arresto + riapertura parziale
3: riapertura totale
2: arresto + riapertura parziale
3: riapertura totale
0 a 12 (valore temporizzazione = valore x 10 s)
2 : 20 s
0 à 12 (valeur temporisation = valeur x 10 s)
2 : 20 s
0 a 60 (valore temporizzazione = valore x 10 s)
6 : 60 s
Fig.
37
Commenti
Il funzionamento in modalità "chiusura automatica" è possibile solo se
sono installate delle fotocellule. Vale a dire P2=1 o P2=2.
In modalità "chiusura automatica", la chiusura della porta avviene
automaticamente dopo la durata di temporizzazione programmata al
parametro "t0".
Se il garage dà sulla strada pubblica, selezionare obbligatoriamente
con preavviso: P1=1.
Se è selezionato il valore 0, l'ingresso di sicurezza non è preso in
considerazione.
Se è selezionato il valore 1, l'autotest del dispositivo viene effettuato
ad ogni ciclo di funzionamento.
Se è selezionato il valore 2: dispositivo di sicurezza senza autotest, è
tassativo verificare ogni 6 mesi il corretto funzionamento del dispositivo.
In caso di modifica di questo parametro, è tassativo effettuare la
procedura di misurazione dello sforzo al termine dell'installazione o
installare una barra palpatrice.
Se il ciclo di apertura parziale è valido:
. premendo brevemente il tasto del telecomando si provoca l'apertura
parziale.
. premendo a lungo il tasto del telecomando si provoca l'apertura totale.
In caso di modifica di questo parametro, è tassativo effettuare la
procedura di misurazione dello sforzo al termine dell'installazione o
installare una barra palpatrice.
In caso di modifica di questo parametro, se sopraggiungono
rilevementi di ostacoli indesiderati, è necessario effettuare una nuova
regolazione del fine corsa e l'autoapprendimento.
P7=0: nessun rallentamento alla fine del movimento di chiusura
P7=1: la velocità è ridotta durante gli ultimi 20 cm del movimento di
chiusura.
P7=2: la velocità è ridotta durante gli ultimi 50 cm del movimento di
chiusura.
In caso di modifica di questo parametro, è tassativo effettuare la
procedura di misurazione dello sforzo al termine dell'installazione o
installare una barra palpatrice.
In caso di modifica di questo parametro, se sopraggiungono
rilevementi di ostacoli indesiderati, è necessario effettuare una nuova
regolazione del fine corsa e l'autoapprendimento.
In caso di modifica di questo parametro, se sopraggiungono
rilevementi di ostacoli indesiderati, è necessario effettuare una nuova
regolazione del fine corsa e l'autoapprendimento.
Qualora venga modificato questo parametro, è necessario procedere
a una nuova configurazione del fine corsa e eseguire un ciclo di
autoapprendimento.
Se il valore è pari a 1, è vietato l'uso di una barra palpatrice
sull'ingresso di sicurezza.
Osservazione: a causa della protezione termica, la luce integrata può
interrompersi automaticamente in caso di attivazione prolungata.
Pertanto, si raccomanda di selezionare una temporizzazione
dell'illuminazione superiore a 2 minuti (t1 = 12) solo quando è utilizzata
un'illuminazione a distanza.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières