Prove Di Funzionamento; Uso Dei Telecomandi; Funzionamento Del Sensore Di Rilevamento Degli Ostacoli; Funzionamento Dell'illuminazione Integrata - SOMFY Dexxo Pro io Manuel D'installation

Masquer les pouces Voir aussi pour Dexxo Pro io:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Configurazione della chiave sistema (Fig. 20).
[1]. Mettere il telecomando esistente n° 1 in modalità di trasferimento della chiave:
Telecomando
Keytis, Telis, Impresario, Composio: premere il tasto "KEY" finché la spia verde si accende (2 s).
Altro telecomando: consultare il relativo manuale.
[2]. Premere brevemente il tasto "KEY" del nuovo telecomando. Attendere il bip di conferma (qualche secondo).
Configurazione del telecomando Keytis (Fig. 21 - 23)
Prima di procedere alla configurazione, accertarsi che il telecomando da configurare possieda già una chiave sistema.
La configurazione deve essere effettuata singolarmente per ogni tasto del telecomando.
Un tasto già configurato non può essere configurato su un secondo ricevitore. Per sapere se un tasto è già configurato, premere su quest'ultimo:
tasto già configurato → si accende la spia verde.
tasto non configurato → si accende la spia arancione.
Per cancellare un tasto già configurato, consultare il capitolo Cancellazione dei telecomandi Keytis.
È possibile configurare un telecomando in due modi:
Configurazione a partire dal motore Dexxo Pro.
Configurazione tramite copia di un telecomando Keytis già configurato.
Configurazione a partire dal motore Dexxo Pro (Fig. 21)
[1]. Premere il tasto "PROG" del Dexxo Pro fino all'accensione della spia (2 s).
[2]. Premere brevemente il tasto "PROG" del telecomando.
Attendere il secondo bip e che la spia verde lampeggi rapidamente.
Questa operazione può richiedere da qualche secondo a 1 minuto circa, secondo il numero di prodotti presenti nell'impianto.
[3]. Premere brevemente il tasto scelto per pilotare il motore Dexxo Pro.
Il telecomando emette un bip di conferma e la spia del motore Dexxo Pro lampeggia per 5 sec.
Configurazione tramite copia di un telecomando Keytis già configurato
Copia completa di un telecomando Keytis (Fig. 22)
Questa operazione consente di copiare esattamente tutti i tasti di un telecomando già configurato.
[1]. Premere il tasto "PROG" del telecomando già configurato fino all'accensione della spia verde.
[2]. Premere brevemente il tasto "PROG" del nuovo telecomando.
Attendere il secondo bip e che la spia verde lampeggi rapidamente (alcuni secondi).
Copia di un singolo tasto del telecomando Keytis (Fig. 23)
Questa operazione consente di copiare la configurazione di un solo tasto di un telecomando già configurato.
[1]. Premere il tasto "PROG" del telecomando già configurato fino all'accensione della spia verde (2 s).
[2]. Premere brevemente il tasto da copiare del telecomando già configurato.
[3]. Premere brevemente il tasto "PROG" del nuovo telecomando.
Attendere il bip di conferma (qualche secondo).
[4]. Premere brevemente il tasto scelto per pilotare il motore Dexxo Pro sul nuovo telecomando.
È impossibile procedere alla configurazione dei telecomandi Keytis nei seguenti casi:
. Il telecomando non ha memorizzato la chiave sistema.
. Diversi ricevitori dell'impianto si trovano in modalità di configurazione..
. Diversi telecomandi si trovano in modalità di trasferimento della chiave o di configurazione.
Qualsiasi configurazione erronea viene segnalata con una serie di bip rapidi, accompagnati dal lampeggiamento della spia
arancione sul telecomando Keytis..
A questo livello dell'installazione, la motorizzazione Dexxo Pro è pronta per il funzionamento.

PROVE DI FUNZIONAMENTO

Uso dei telecomandi

Funzionamento del sensore di rilevamento degli ostacoli

Se viene rilevato un ostacolo durante l'apertura, la porta si ferma (Fig. 25).
Se viene rilevato un ostacolo durante la chiusura, la porta si apre di nuovo (Fig. 26).
Verificare che il sensore di rilevamento degli ostacoli funzioni quando la porta incontra un ostacolo di 50 mm di altezza a terra.

Funzionamento dell'illuminazione integrata

L'illuminazione si accende ad ogni avviamento della motorizzazione. Si spegne automaticamente dopo un minuto, dopo la fine del movimento della
porta. Questa temporizzazione è regolabile (vedi capitolo configurazione). L'uso ripetitivo, che dia luogo ad un'accensione continua della luce, può
condurre a uno spegnimento automatico dovuto alla presenza della protezione termica.
6
Fig.
24
Fig.
25 e 26

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières