Caratteristiche Tecniche - ero electronic TMS Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE
CARATTERISTICHE TECNICHE
CARATTERISTICHE TECNICHE
CARATTERISTICHE TECNICHE
SPECIFICHE TECNICHE
SPECIFICHE TECNICHE
SPECIFICHE TECNICHE
SPECIFICHE TECNICHE
SPECIFICHE TECNICHE
Custodia
Custodia
Custodia
Custodia
Custodia: PC-ABS di colore nero; grado di auto-
estinguenza: V-0 secondo UL 94.
Protezione frontale
Protezione frontale
Protezione frontale- Il prodotto è stato progettato
Protezione frontale
Protezione frontale
e verificato per garantire una protezione IP 65 (*) e
NEMA 4X per uso in luogo coperto.
(* le verifiche sono state eseguite in accordo gli
standard CEI 70-1 e NEMA 250-1991.
Installazione
Installazione
Installazione
Installazione
Installazione: Montaggio a pannello
Morsettiera posteriore:21 terminali a vite (vite
Morsettiera posteriore
Morsettiera posteriore
Morsettiera posteriore
Morsettiera posteriore
M3 per cavi da φ 0.25 a φ 2.5 mm
2
o da AWG 22
a AWG 14 ) con diagrammi di collegamento e
copri morsettiera di sicurezza.
Dimensioni
Dimensioni
Dimensioni: secondo DIN 43700 48 x 96 mm,
Dimensioni
Dimensioni
profondità 89 mm.
Peso
Peso
Peso
Peso
Peso: 600 g.
Alimentazione
Alimentazione:
Alimentazione
Alimentazione
Alimentazione
- da 100V a 240V c.a. 50/60Hz (-15% a + 10%
del valore nominale).
- 24 V c.c./c.a. (+ 10 % del valore nominale).
Autoconsumo: 6 VA max.
Autoconsumo
Autoconsumo
Autoconsumo
Autoconsumo
Resistenza di isolamento
Resistenza di isolamento: > 100 MΩ secondo
Resistenza di isolamento
Resistenza di isolamento
Resistenza di isolamento
IEC 1010-1.
Rigidità dielettrica
Rigidità dielettrica: 1500 V rms secondo
Rigidità dielettrica
Rigidità dielettrica
Rigidità dielettrica
IEC 1010-1.
Intervallo di campionamento:
Intervallo di campionamento:
Intervallo di campionamento:
Intervallo di campionamento:
Intervallo di campionamento:
500 ms.
Risoluzione
Risoluzione: 30000 conteggi.
Risoluzione
Risoluzione
Risoluzione
Precisione: + 0,2% v.f.s. + 1 digit @ 25 °C di
Precisione
Precisione
Precisione
Precisione
temperatura ambiente.
Reiezione di modo comune
Reiezione di modo comune
Reiezione di modo comune: 120 dB a 50/60 Hz.
Reiezione di modo comune
Reiezione di modo comune
Reiezione di modo normale: 60 dB a 50/60 Hz.
Reiezione di modo normale:
Reiezione di modo normale:
Reiezione di modo normale:
Reiezione di modo normale:
Compatibilità elettromagnetica e normative di
Compatibilità elettromagnetica e normative di
Compatibilità elettromagnetica e normative di
Compatibilità elettromagnetica e normative di
Compatibilità elettromagnetica e normative di
sicurezza
sicurezza: Questo strumento è marcato CE e
sicurezza
sicurezza
sicurezza
pertanto è conforme alle direttive 89/336/EEC
(standard armonizzato di riferimento EN 50081-2
e EN 50082-2) ed alle direttive 73/23/EEC e
93/68/EEC (standard armonizzato di riferimento
Nuovo-1
21
EN 61010-1)
Categoria di installazione: II
Categoria di installazione
Categoria di installazione
Categoria di installazione
Categoria di installazione
Deriva termica
Deriva termica
Deriva termica
Deriva termica: (CJ esclusa)
Deriva termica
< 400 ppm/°C per ingresso da termocoppia T e
da RTD con scala -19.9/99.9°C.
< 200 ppm/°C per gli altri ingressi.
Temperatura di funzionamento
Temperatura di funzionamento
Temperatura di funzionamento
Temperatura di funzionamento: da 0 a 50 °C.
Temperatura di funzionamento
Temperatura di immagazzinamento:
Temperatura di immagazzinamento:
Temperatura di immagazzinamento:-20 a +70°C
Temperatura di immagazzinamento:
Temperatura di immagazzinamento:
Umidità: da 20 % a 85% RH, senza condensa.
Umidità
Umidità
Umidità
Umidità
Protezioni:
Protezioni
Protezioni
Protezioni
Protezioni
1) WATCH DOG circuito per il restart automatico.
2) DIP SWITCH per la protezione dei parametri di
configurazione e calibrazione.
INGRESSI
INGRESSI
INGRESSI
INGRESSI
INGRESSI
A) A) A) A) A) TERMOCOPPIE
TERMOCOPPIE
TERMOCOPPIE
TERMOCOPPIE
TERMOCOPPIE
Tipo: L -J -K -T -N . °C/°F selezionabile.
Tipo:
Tipo:
Tipo:
Tipo:
Resistenza esterna
Resistenza esterna
Resistenza esterna: max. 100 Ω,con errore
Resistenza esterna
Resistenza esterna
massimo pari a 0,1% dell'ampiezza del campo
selezionato.
Burn out: segnalata come condizione di
Burn out
Burn out
Burn out
Burn out
overrange (standard). Tramite ponticelli è
possibile selezionare la condizione di underrange.
Giunto freddo: compensazione automatica da 0
Giunto freddo
Giunto freddo
Giunto freddo
Giunto freddo
a 50 °C.
Precisione giunto freddo: 0.1 °C/°C
Precisione giunto freddo
Precisione giunto freddo
Precisione giunto freddo
Precisione giunto freddo
Impedenza di ingresso
Impedenza di ingresso
Impedenza di ingresso
Impedenza di ingresso: > 1 MΩ
Impedenza di ingresso
Calibrazione: secondo IEC 584-1 e DIN 43710 -
Calibrazione
Calibrazione
Calibrazione
Calibrazione
1977.
TABELLA SCALE STANDARD
Tipo
Tipo
Tipo
Tipo
Tipo
Scale
Scale
Scale
Scale
Scale
TC
TC
TC
TC
TC
L L L L L
0 / + 800
°C
0 / + 999 °F
J J J J J
0 / + 800
°C
0 / + 999 °F
K K K K K
0 / + 999
°C
0 / + 999 °F
T T T T T
0 / + 400
°C
0 / + 752 °F
N N N N N
0 / + 999
°C
0 / + 999 °F
I I I I I
21
16/02/2005, 14.24

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières