Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

MONTAGGIO

MONTAGGIO
MONTAGGIO
MONTAGGIO
MONTAGGIO
Per il montaggio, scegliere un luogo che abbia le
seguenti caratteristiche:
1) sia facilmente accessibile anche sul retro
2) sia esente da vibrazioni o urti
3) non siano presenti gas corrosivi (gas solfurei,
amoniaca, ecc...)
4) non ci sia presenza di acqua o altri liquidi
5) la temperatura ambiente sia compresa tra 0 e
50 °C
6) l'umidità relativa dell'aria sia compresa trà 20 e
85 % RH e che non ci sia condensa.
Lo strumento può essere montato su un pannello
di spessore fino a 15 mm dopo aver eseguito un
foro rettangolare da 45 x 92 mm.
Per le dimensioni di ingombro e foratura vedere
Fig. 2.
La rugosità superficiale del pannello deve essere
migliore di 6,3 µmm.
Lo strumento è fornito di guarnizione in gomma
da pannello (da 50 a 60 Sh).
Per garantire la protezione IP65 e NEMA 4,
inserire la guarnizione, fornita con l'apparecchio,
tra lo strumento ed il pannello (vedere figura 1).
Per fissare lo strumento al pannello, procedere
come segue:
1) infilare la guarnizione sulla custodia dello
strumento.
2) inserire lo strumento nella foratura
3) mantenendo lo strumento ben appoggiato al
pannello, inserire la bretella di fissaggio.
4) utilizzando un cacciavite, serrare le viti con una
coppia compresa trà 0.3 e 0.4 Nm.
Nuovo-1
1
vite
bretella
vite
guarnizione
Fig. 1
I I I I I
1
16/02/2005, 14.24
pannello

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières