BALDER SmarTIGer Mode D'emploi page 130

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 112
FILTRO AUTO-OSCURANTE PROTETTIVO PER SALDATORE
FUNZIONAMENTO
I filtri auto-oscuranti protettivi BALDER funzionano sulla base di un otturatore a cristalli liquidi
che protegge gli occhi del saldatore dalla luce intensa dello spettro visibile emessa durante il
processo di saldatura. In combinazione con il filtro permanente passivo IR/UV, esso protegge
dai pericolosi raggi infrarossi (IR) e ultravioletti (UV). Fino al grado massimo di oscuramento in-
dicato su ogni specifico modello, la protezione contro le radiazioni nocive è fissa e indipendente
dal livello di oscuramento impostato o dall'eventuale malfunzionamento del filtro o dell'otturatore.
I filtri protettivi per saldatore BALDER sono prodotti in conformità ai requisiti EN 379 e sono
certificati CE nonché DIN. Tali prodotti non sono stati progettati per essere usati come prote-
zione contro urti, particelle volanti, metallo fuso, liquidi corrosivi o gas nocivi. Sostituire i filtri
auto-oscuranti in caso di malfunzionamento (controllare che il filtro auto-oscurante diventi scuro
durante l'utilizzo della saldatura ad arco) o danni fisici.
Le pellicole protettive, interna ed esterna (policarbonato o CR39), devono essere usate
unitamente al filtro auto-oscurante per evitare che esso si danneggi irreparabilmente.
USO
Un filtro auto-oscurante protettivo inserito in un elmetto per saldatura è classificato come »Di-
spositivo di Protezione Individuale « (PPE) per la protezione di occhi, viso, orecchie e collo
contro le radiazioni luminose pericolose dirette o indirette durante la saldatura ad arco. Qualora
sia stato acquistato solamente il filtro senza la maschera, è necessario reperire una masche-
ra adatta, progettata appositamente per essere usata in combinazione con un filtro protettivo
auto-oscurante. Il filtro, unitamente agli schermi protettivi interno ed esterno, deve poter essere
montato in modo saldo all'interno della maschera. Fissando la cornice o montando il sistema,
non devono essere creati ulteriori punti di tensione che potrebbero danneggiare seriamente il
filtro. Assicurarsi che le celle solari e i fotosensori non siano coperti da parte della maschera, in
quanto ciò potrebbe pregiudicare il corretto funzionamento del filtro. Se tali condizioni non sono
soddisfatte, il filtro non va usato.
CAMPO D'APPLICAZIONE
I filtri SmarTIGer SQ913 possono essere usati per tutti i tipi di elettrosaldatura: a elettrodi rivesti-
ti, MIG/MAG, TIG/ WIG, saldatura a plasma, taglio, salvo la saldatura a gas.
FUNZIONI
Oscuramento: Il filtro elettro-ottico SmarTIGer SQ913 fornito è adatto all'uso diretto. Controllare
il grado di protezione richiesto per il tipo di saldatura da effettuare e selezionare il grado di oscu-
ramento segnalato tramite la manopola di regolazione dell'oscuramento. È possibile selezionare
l'oscuramento da 9 a 13.
Sensibilità: La maggior parte delle operazioni di saldatura può essere eseguita regolando la
fotosensibilità al massimo. Il livello massimo di sensibilità è adatto per lavori di saldatura a bas-
sa corrente, TIG o per utilizzi specifici. In condizioni di illuminazione ambientale particolari, il
livello di fotosensibilità deve essere ridotto in modo da evitare che il filtro si attivi inutilmente. Si
consiglia perciò di impostare la sensibilità al massimo all'inizio e poi ridurla gradualmente, fino a
quando il filtro reagisce solo alla luce emessa dalla saldatura senza che si attivi accidentalmente
a causa delle condizioni di luce ambientali (in ambiente soleggiato, luce artificiale intensa, in vici-
nanza di un altro saldatore ecc.).
130

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour BALDER SmarTIGer

Table des Matières