Calpeda MXV-B Instructions Pour L'utilisation page 5

Masquer les pouces Voir aussi pour MXV-B:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 38
per controllare la rotazione dell'albero, per il
riempimento e lo svuotamento della pompa con
la possibilità di raccogliere il liquido da rimuovere
(per il drenaggio di liquidi nocivi o liquidi che devono
essere drenati ad una temperatura superiore a 60 °C).
Prevedere che una prolungata accidentale
perdita di liquido non provochi danni a
persone o cose.
Una perdita di liquido potrebbe verificarsi in seguito
ad una sovrapressione o colpo d'ariete, per errate
manovre (es.: mancata chiusura di un tappo o valvola)
o per altre disfunzioni. Prevedere la possibilità di
deflusso o un sistema di drenaggio automatico contro
eventuali allagamenti nel caso di perdite.
Montare la pompa su una superfice piana ed
orizzontale (con l'aiuto di una livella a bolla d'aria): su
un basamento di cemento già solido oppure su una
struttura metallica rigida e portante.
Per
ottenere
un
eventualmente lamierini calibrati in prossimità delle 4
viti di ancoraggio.
6.5. Montaggio
motore
MXV(L)4)
Le pompe MXV(L), MXV(L)4 sono previste per
l'accoppiamento di motori elettrici standard in forma
costruttiva (IEC 34-7) IM V1, con dimensioni di
accoppiamento e potenza nominale secondo IEC 72.
Nel caso di fornitura di una pompa senza motore,
vedere potenza e numero di giri nominali indicati nella
targa della pompa ed i dati caratteristici nel catalogo.
ATTENZIONE: I motori devono avere due punti di
sollevamento con ganci su posizioni diametralmente
opposte per il sollevamento verticale con estremità
albero verso il basso (fig. 1b).
Prima del montaggio pulire bene la sporgenza d'albero
del motore, la linguetta e le superfici di appoggio sulle
flange da vernici protettive, sporcizie e ossidazioni.
Lubrificare la sporgenza d'albero del motore con un
prodotto antibloccante, non gocciolante, a base di
grafite. Non usare olio perché può essere dannoso
per la tenuta meccanica sottostante (vedere capitolo
8.4.).
Sulla pompa in posizione verticale infilare la sporgenza
albero motore nel giunto allineando la linguetta con la
cava e appoggiare la flangia motore sulla flangia della
lanterna.
Ruotare il motore orientando la scatola morsetti nella
posizione desiderata facendo coincidere la posizione
dei fori sulle flange.
ATTENZIONE: le 4 viti (70.18) con dado della flangia
devono essere serrate uniformemente con manovre
alternate a croce su posizioni diametralmente
opposte (vedere capitolo 9.1.).
Prima e dopo il serraggio delle viti (70.18) controllare
che il giunto con l'albero della pompa e l'albero
del motore ruoti liberamente a mano (togliere e
rimettere la protezione 32.30).
ATTENZIONE: per l'estrazione o sostituzione del
motore vedere capitolo 8.3.
6.6. Installazione orizzontale solo per MXV(L)
50-65-80, MXV(L)4 50-65-80
MXV, MXV-B Rev4 - Istruzioni originali
appoggio
stabile
inserire
(solo
per
MXV(L),
6.6.1. Montaggio piedi di sostegno
Per il montaggio dei piedi di sostegno occorre togliere
tutti i quattro dadi (61.04) sui tiranti (61.02) (vedere
disegno in sezione, capitolo 14.).
ATTENZIONE: non allentare solo i due dadi
sul lato di applicazione del piede di sostegno al
coperchio superiore.
Per togliere i 4 dadi (61.04) occorre smontare la
lanterna (32.00).
Con la pompa in posizione verticale, eseguire le
sequenze di smontaggio 1-6 del capitolo 8.3.
Togliere le rosette (61.03) e applicare il piede di
sostegno (61.30) sul lato del coperchio superiore
(34.02) in corrispondenza dell'orientamento del corpo
pompa (14.00) adatto all'impianto: aspirazione a
sinistra e mandata a destra o viceversa (fig. 2).
4.93.213/3
Variante 1: aspirazione a sinistra, Variante 2: aspirazione a destra,
mandata a destra
Fig. 2 Orientamento bocche pompa orizzontale
Non inserire le due rosette (61.03) sul piede di
sostegno quando i tiranti (61.02) non sporgono dai
dadi (61.04).
Serrare i 4 dadi con manovre alternate a croce
su posizioni diametralmente opposte. Coppie di
serraggio come da capitolo 9.1. Montare la lanterna
(32.00) con il giunto (64.22) e posizionare l'albero
pompa come indicato nel capitolo 9.2.
Montare il motore come indicato nel capitolo 6.5.,
orientando la scatola morsetti rispetto al piede di
sostegno (61.30) nella posizione adatta all'impianto.
Dopo aver disposto la pompa in posizione orizzontale,
fissare il secondo piede di sostegno (61.30) alla base
(61.00), con le viti (61.32), rosette (61.34) e dadi
(61.36), controllando la planarità dell'appoggio rispetto
al primo piede.
6.7. Tubazioni
Prevedere il diametro in modo che la velocità del
liquido non superi 1,5 m/s nell'aspirazione ed i 3 m/s
nella mandata.
Il diametro delle tubazioni non deve essere inferiore al
diametro delle bocche della pompa.
Le frecce sul corpo pompa (14.00) indicano le bocche
di entrata (aspirazione) ed uscita (mandata).
Prima di collegare le tubazioni assicurarsi della loro
pulizia interna.
Ancorare le tubazioni su propri sostegni in prossimità
della pompa e collegarle in modo che non trasmettano
forze, tensioni e vibrazioni alla pompa (vedere fig. 3).
Prevedere che sia possibile lo svuotamento della
pompa senza svuotare l'impianto.
Disporre correttamente gli eventuali compensatori per
assorbire le dilatazioni o per impedire la trasmissione
del rumore.
I raccordi o le flange, previsti per le pompe MXV-B,
MXV(L) 25,32,40 e MXV(L)4 25,32,40 devono essere
avvitati nelle bocche filettate (ISO 228) con un
appropriato materiale di tenuta.
4.93.213/4
mandata a sinistra
Pagina 5 / 136
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

MxvMxv4MxvlMxvl4

Table des Matières