Messa In Funzione - Hilti PD 42 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour PD 42:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 45
incondizionato di chiusura delle palpebre è sufficiente
a proteggere l'occhio da un'accidentale esposizione al
raggio laser di breve durata. Tale riflesso può essere tut-
tavia pregiudicato dall'assunzione di medicinali, alcolici
o droghe. Ciononostante, come per la luce del sole, si

6 Messa in funzione

6.1 Inserimento delle batterie 2
PRUDENZA
Non utilizzare batterie danneggiate.
PRUDENZA
Sostituire sempre il set di batterie completo.
PERICOLO
Non utilizzare contemporaneamente batterie nuove
e batterie usate. Non utilizzare batterie di marche
diverse oppure di tipo diverso.
1.
Svitare il coperchio delle batterie sul lato posteriore.
2.
Estrarre le batterie dall'imballo ed inserirle diretta-
mente nello strumento.
NOTA Osservare la polarità (vedere i contrassegni
nel vano batterie).
3.
Accertarsi che il dispositivo di bloccaggio del vano
batterie si chiuda in modo corretto.
6.2 Accensione / spegnimento dello strumento
1.
Lo strumento può essere acceso sia con il tasto
ON/OFF che con il tasto di misurazione.
2.
Premendo il tasto ON/OFF con lo strumento spento:
lo strumento si accende.
Il raggio laser è spento.
3.
Premendo il tasto ON/OFF con lo strumento acceso:
lo strumento si spegne.
4.
Premendo il tasto di misurazione con lo strumento
spento: lo strumento e il raggio laser si accendono.
6.3 Prime misurazioni di distanze
1.
Premere una volta il tasto di misurazione.
Con lo strumento spento, vengono accesi lo stru-
mento e il raggio di misurazione.
Con lo strumento acceso si accende il raggio di
misurazione.
2.
Orientarlo con il punto laser visibile su una superficie
bianca a una distanza di circa 3 - 10 m.
3.
Premere ancora una volta il tasto di misurazione.
Dopo meno di un secondo viene visualizzata la
distanza, ad esempio 5.489 m.
È stata eseguita la prima misurazione di una distanza
con lo strumento.
dovrebbe evitare di guardare direttamente verso la fonte
di luce. Non indirizzare il raggio laser verso altre persone.
5.7 Trasporto
Rimuovere sempre le batterie / la batteria ricaricabile
dallo strumento prima di procedere alla spedizione.
6.4 Menu Impostazioni
MENU
1.
Per avviare il menu, premere il tasto ON/OFF sullo
strumento spento per circa 2 secondi.
2.
Premere il tasto più per attivare o disattivare il se-
gnale acustico (bip).
3.
Premere il tasto meno per commutare tra le diverse
unità.
4.
Per uscire dal menu, premere brevemente il tasto
ON/OFF.
Lo strumento si spegne e tutte le impostazioni vi-
sualizzate vengono applicate.
6.5 Riferimenti per la misura
NOTA
Lo strumento può misurare distanze da 5 diversi punti di
riferimento. La commutazione tra lato anteriore e lato po-
steriore avviene attraverso il tasto Riferimento posto sul
lato anteriore sinistro dello strumento. Se l'astina estrai-
bile viene aperta a 180°, il punto di riferimento diventa
automaticamente la punta dell'astina estraibile. Se sul
lato posteriore dello strumento (vano batterie) viene avvi-
tata la prolunga di misurazione, questa viene riconosciuta
automaticamente dallo strumento e viene visualizzata con
l'icona dell'astina estraibile. Anche la prolunga di misu-
razione PDA 71 può essere avvitata al lato inferiore, ma
non viene riconosciuta automaticamente.
Lato anteriore
it
m
69

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières