Utilizzo - Hilti PD 42 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour PD 42:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 45
6.7.7 Misurazioni su superfici tonde o inclinate
Se su queste superfici si prende la mira con una grande
inclinazione, è possibile che arrivi allo strumento scarsa
energia luminosa o, in caso di bersagli ad angolo retto,
troppa energia luminosa. In entrambi i casi si consiglia
l'uso della targhetta bersaglio PDA 50, PDA 51 o PDA 52.
6.7.8 Misurazioni su superfici bagnate o lucide
Se il misuratore laser può essere puntato contro la super-
ficie, verrà effettuata una misurazione affidabile. Nel caso
di superfici altamente riflettenti, è necessario considerare
it
una riduzione della portata oppure una misura del riflesso
della luce.
6.7.9 Misurazioni su superfici trasparenti
In linea di massima è possibile misurare distanze su ma-
teriali che lasciano trasparire la luce, ad esempio liquidi,
polistirolo espanso, gommapiuma, ecc. La luce penetra
in questi materiali, con il rischio di causare errori di mi-
surazione. Anche nella misurazione attraverso il vetro o

7 Utilizzo

NOTA
Per sommare e sottrarre distanze si usano i tasti diretti,
tutte le altre funzioni vengono richiamate con il tasto FNC.
7.1 Misurazioni di distanze
NOTA
In linea di massima, per tutte le funzioni è possibile
seguire le procedure passo a passo con visualizzazione
grafica.
NOTA
Con tutte le funzioni in cui sono possibili misurazioni
di distanze singole, è possibile utilizzare le misurazioni
continue.
NOTA
Nel caso in cui si verifichino errori di misurazione durante
la misurazione continua o nel caso in cui la misurazione
continua venga arrestata con un'ulteriore pressione del
tasto di misurazione, viene visualizzata l'ultima distanza
valida.
72
qualora si trovino oggetti all'interno delle linee di bersa-
glio, è possibile che si verifichino errori di misurazione.
6.7.10 Portata delle misurazioni
6.7.10.1 Maggiore portata della misurazione
Normalmente, le misurazioni in caso di oscurità, penom-
bra e su bersagli in ombra o con lo strumento in ombra,
comportano un aumento della portata.
Le misurazioni con utilizzo della targhetta bersaglio
PDA 50, PDA 51 e PDA 52 consentono un aumento della
portata.
6.7.10.2 Portata di misurazione ridotta
In caso di misurazioni in ambienti altamente illuminati,
ad esempio alla luce del sole o in presenza di fari molto
luminosi, è possibile che si verifichi una riduzione della
portata.
Le misurazioni attraverso il vetro o su oggetti entro la
linea di bersaglio, possono comportare una riduzione
della portata.
Le misurazioni su superfici opache verdi, blu, nere o
bagnate e lucide possono comportare una riduzione della
portata.
7.2 Addizione di distanze
+
17.838
È possibile sommare facilmente le singole distanze, ad
esempio per determinare l'apertura di finestre e porte o
per ricavare una distanza complessiva da più distanze
singole.
1.
Premere il tasto di misurazione (raggio laser acceso).
2.
Orientare lo strumento sul bersaglio.
3.
Premere il tasto di misurazione.
La prima distanza viene misurata e visualizzata (il
raggio laser si spegne).
12.349
m
5.489
m
m

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières