Cura E Manutenzione - Hilti PD 42 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour PD 42:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 45
NOTA
Se la memoria dati contiene già 30 visualizzazioni e viene
memorizzata una nuova visualizzazione, la visualizza-
zione più "vecchia" viene cancellata dalla memoria.
7.12.1 Cancellazione della memoria dati
M
1
---------

8 Cura e manutenzione

8.1 Pulizia ed asciugatura
1.
Soffiare via la polvere dalle lenti.
2.
Non toccare le lenti e i filtri con le dita.
3.
Pulire utilizzando unicamente un panno morbido e
pulito; se necessario, inumidire leggermente il panno
con alcol puro o acqua.
NOTA Non utilizzare altri liquidi, poiché potrebbero
risultare aggressivi per le parti in plastica.
4.
Rispettare i limiti di temperatura per il magazzinag-
gio dello strumento, in special modo in inverno /
estate.
8.2 Magazzinaggio
Togliere gli strumenti dai loro imballaggi se sono bagnati.
Gli strumenti, i contenitori per il trasporto e gli acces-
sori dovrebbero essere puliti ed asciugati (temperature
massime di 40 °C / 104 °F). Riporre tutta l'attrezzatura
nel relativo imballaggio solo quando è completamente
asciutta.
Dopo un lungo periodo di magazzinaggio o un lungo pe-
riodo di trasporto, eseguire una misurazione di controllo
per verificare la precisione dello strumento.
Prima di lunghi periodi di inattività, rimuovere le batterie
dallo strumento. Lo strumento potrebbe essere danneg-
giato da eventuali perdite di liquido delle batterie.
8.3 Trasporto
Per il trasporto o la spedizione dell'attrezzo utilizzare la
valigetta di spedizione Hilti oppure un altro imballaggio
equivalente.
PRUDENZA
Trasportare sempre lo strumento solamente dopo
aver rimosso le batterie.
m
---------
m
---------
---------
m
m
Premendo il tasto C per circa 2 secondi nella visua-
lizzazione della memoria dati, viene cancellata l'intera
memoria dati.
8.4 Calibrazione e regolazione
8.4.1 Calibrare
Monitoraggio dell'apparato misuratore dello strumento
per utilizzatori certificati secondo ISO 900X: potete ese-
guire voi stessi il monitoraggio dell'apparato misuratore
sul misuratore laser PD 42, come richiesto nell'ambito
della ISO 900X (vedere il procedimento di campo ISO
17123-4 per la verifica della precisione degli strumenti
geodetici: parte 6, distanziometri elettro-ottici a corto
raggio).
1.
Scegliere un tratto di misurazione invariabile nel
tempo e comodamente accessibile, di una lun-
ghezza conosciuta compresa tra circa 1 e 5 m (di-
stanza campione) ed eseguire 10 misurazioni sulla
medesima distanza.
2.
Stabilire il valore medio dello scostamento dalla
distanza campione. Questo valore deve rientrare nei
limiti della precisione specificata.
3.
Mettere a verbale questo valore e stabilire il mo-
mento della successiva verifica.
Ripetere questa misurazione di controllo a intervalli
regolari ed anche prima e dopo ogni misurazione
importante.
Contrassegnare il PD 42 con un adesivo relativo
al monitoraggio degli strumenti di misurazione e
documentare l'intero processo di monitoraggio e i
risultati.
Fare attenzione ai dati tecnici contenuti nel manuale
d'istruzioni e alle spiegazioni relative alla precisione
di misurazione.
it
79

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières