Télécharger Imprimer la page

Linz electric ALUMEN Mode D'emploi Et D'entretien page 4

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

MISURE DI SICUREZZA
Prima di utilizzare la torre faro o il gruppo elettrogeno è indispensabile leggere i manuali di "Uso e manutenzione"
e seguire le seguenti raccomandazioni:
⇒ Un funzionamento sicuro ed efficiente può essere raggiunto solo se le macchine vengono utilizzate in modo
corretto, secondo quanto previsto dai relativi manuali di "Uso e manutenzione" e dalle norme di sicurezza.
⇒ Una scossa elettrica può causare gravi danni e addirittura la morte.
⇒ È vietato togliere la calotta di chiusura della scatola collegamenti e le griglie di protezione dell'alternatore
finché lo stesso è in movimento e prima di avere disattivato il sistema di avviamento della torre faro o del
gruppo elettrogeno.
⇒ La manutenzione della torre faro o del gruppo elettrogeno deve essere effettuata esclusivamente da
personale qualificato e specializzato.
⇒ Non operare con indumenti "sciolti" in vicinanza della torre faro o del gruppo elettrogeno.
Le persone addette alla movimentazione devono sempre indossare guanti da lavoro e scarpe
antinfortunistiche. Qualora il generatore o l'intero gruppo debba essere sollevato da terra, gli operai devono
usare un casco protettivo.
Nel presente manuale useremo dei simboli che hanno il seguente significato:
IMPORTANTE! si riferisce ad una operazione rischiosa o pericolosa che può causare danni al prodotto.
CAUTELA! si riferisce ad una operazione rischiosa o pericolosa che può danneggiare il prodotto e
può causare ferite alle persone.
ATTENZIONE! si riferisce ad una operazione rischiosa o pericolosa che può causare gravi ferite o
possibile morte.
PERICOLO!: si riferisce ad un rischio immediato che potrebbe causare gravi ferite o la morte.
L'installatore finale del gruppo elettrogeno è responsabile della predisposizione di tutte le misure
necessarie a rendere l'intero impianto conforme alle vigenti norme locali di sicurezza (messa a terra,
protezioni contro il contatto, protezioni contro le esplosioni e l'incendio, arresto di emergenza, ecc...).
DESCRIZIONE DELL'ALTERNATORE
Gli alternatori della serie ALUMEN sono monofasi, a quattro poli, senza spazzole e con avvolgimento ausiliario
(caricato su un condensatore) che assicura la regolazione della tensione. Questa serie è stata appositamente
studiata per l'utilizzo in torri faro con lampade alogene, a ioduri mettalici e a LED.
CARATTERISTICHE MECCANICHE
La serie Alumen è realizzata con soluzioni innovative e materiali di alta qualità. La struttura è in lega di allu-
minio resistente alle vibrazioni. L'albero è in acciaio ad alta resistenza. Il rotore è concepito per resistere alla
velocità di fuga dei motori di trascinamento. I cuscinetti sono lubrificati a vita.
CARATTERISTICHE ELETTRICHE
Gli isolamenti sono realizzati con materiali in classe H sia nello statore che nel rotore. Gli avvolgimenti sono
tropicalizzati. Il lamierino magnetico utilizzato è del tipo a basse perdite.
Ventilazione: Assiale con aspirazione dal lato opposto accoppiamento.
Protezione: Standard IP 21.
Senso di rotazione: Sono ammessi ambedue i sensi di rotazione.
Potenze: Sono riferite alle seguenti condizioni: temperatura ambiente non superiore a 40°C, altitudine non
superiore a 1000 m. s.l.m., servizio continuo a Cosj= 1.
NORME DI RIFERIMENTO
Gli alternatori sono costruiti in conformità a quanto previsto dalle norme EN 60034-1, EN
60204-1, EN61000-6-2, EN61000-6-4, EN 55014-1, EN 55011 ed alle direttive 2006/95/CE, 2004/108/CE. A
richiesta sono disponibili con certificazione cCSAus (CAV/CSA - C22.2 N.100-14, UL 1004-1, UL 1004-4) e UL
insulation system (UL 1446 - CSA C22.2 N. 0).
Sovraccarichi: Si accetta generalmente un sovraccarico del 10% per 1 ora ogni 6 ore.
Funzionamenti in ambienti particolari: Nel caso l'alternatore debba funzionare ad una altitudine superiore
ai 1000 m s.l.m. è necessario attuare una riduzione della potenza erogata del 4% ogni 500 metri di incremento.
Quando la temperatura dell'ambiente è superiore a 40° C. si deve ridurre la potenza erogata dall'alternatore del
4% ogni 5° C di incremento.
Tabella resistenza ALUMEN (20°C)
Tipo
Potenza (kVA)
50Hz
60Hz
50Hz
ALUMEN SB
3,5
4,2
ALUMEN MD 5,0
6,0
ALUMEN MDS 5,5
6,5
ALUMEN LE
7,0
8,0
ALUMEN LF
8,0
10,0
Tabella resistenza ALUMEN-X* (20°C)
Tipo
Potenza (kVA)
50Hz
60Hz
50Hz
ALUMEN-X SB
3,5
4,2
ALUMEN-X MD
5,0
6,0
ALUMEN-X MDS
5,5
6,5
ALUMEN-X LE
7,0
8,0
ALUMEN-X LF
8,0
10,0
- 4 -
Statore
Principale
Eccitazione
60Hz
50Hz
60Hz
1,96
1,34
5,52
3,63
0,73
0,52
2,44
0,83
0,73
0,52
2,44
0,83
0,57
0,39
1,90
0,94
0,41
0,28
1,44
1,04
Statore
Principale
Eccitazione
60Hz
50Hz
60Hz
1,96
1,34
5,52
3,63
0,73
0,52
2,44
0,83
0,73
0,52
2,44
0,83
0,57
0,39
1,90
0,94
0,41
0,28
1,44
1,04
Rotore
Cond.
1 polo
0,68
25
0,83
25+30
0,83
25+30
0,94
30+30
1,04
35+40
Rotore
Cond.
1 polo
0,68
16
0,83
35
0,83
35
0,94
40
1,04
25+25

Publicité

loading