Lamborghini Caloreclima Reply 51 Instructions D'utilisation, D'installation Et D'entretien page 36

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Comando
Scheda
remoto
20
P20
21
P21
22
P22
23
P23
24
P24
25
P25
26
P26
27
P27
28
P28
P02 (Conf.
29
Menu)
Premendo i tasti Riscaldamento sarà possibile scorrere la lista dei parametri, rispettivamente in ordine crescente o de-
crescente. Per modificare il valore di un parametro basterà premere i tasti Sanitario: la modifica verrà salvata automa-
ticamente.Il parametro di Potenza Massima Riscaldamento può essere modificato in Modalità Test (vedi relativo
paragrafo).Per tornare al Menù Service è sufficiente una pressione del tasto Reset. L'uscita dal Menù Service della
scheda avviene premendo il tasto Reset per 10 secondi.
36
Descrizione Parametri Trasparenti
Non utilizzato (P02=1)
Isteresi Bollitore (P02=2)
Isteresi Bollitore (P02=3)
Non utilizzato (P02=4)
Isteresi Bollitore (P02=5)
Isteresi Bollitore (P02=6)
Non utilizzato (P02=1)
Setpoint primario (P02=2)
Setpoint primario (P02=3)
Non utilizzato (P02=4)
Setpoint primario (P02=5)
Setpoint primario (P02=6)
Temperatura regolazione pompa modulante (P02=1)
Temperatura regolazione pompa modulante (P02=2)
Temperatura regolazione pompa modulante (P02=3)
Temperatura regolazione pompa modulante (P02=4)
Temperatura regolazione pompa modulante (P02=5)
Temperatura regolazione pompa modulante (P02=6)
Temperatura protezione scambiatore primario (P02=1)
Temperatura protezione scambiatore primario (P02=2)
Temperatura protezione scambiatore primario (P02=3)
Temperatura protezione scambiatore primario (P02=4)
Temperatura protezione scambiatore primario (P02=5)
Temperatura protezione scambiatore primario (P02=6)
Non utilizzato
Non utilizzato
Non utilizzato (P02=1)
Protezione Legionella (P02=2)
Protezione Legionella (P02=3)
Non utilizzato (P02=4)
Protezione Legionella (P02=5)
Protezione Legionella (P02=6)
Selezione funzionamento Relè d'uscita variabile
Frequenza Tensione di Rete
Frequenza massima ventilatore in sanitario (P02=1)
Frequenza massima ventilatore in sanitario(P02=2)
Frequenza massima ventilatore in sanitario (P02=3)
Frequenza massima ventilatore in sanitario (P02=4)
Frequenza massima ventilatore in sanitario (P02=5)
Frequenza massima ventilatore in sanitario (P02=6)
cod. 3540H322 - 09/2008 (Rev. 01)
Reply 51 - 71 - 101
Range
Default
Non utilizzato
0-100°C
2°C
0-100°C
2°C
Non utilizzato
0-100°C
2°C
0-100°C
2°C
Non utilizzato
0-100°C
80°C
0-100°C
80°C
Non utilizzato
0-100°C
80°C
0-100°C
80°C
0-30°C
25°C
0-30°C
25°C
0-30°C
25°C
0-60°C
30°C
0-60°C
30°C
0-60°C
30°C
0-30°C
25°C
0-30°C
25°C
0-30°C
25°C
0-60°C
30°C
0-60°C
30°C
0-60°C
30°C
Non modificabile
4
Non modificabile
8
Non utilizzato
0-7=Giorni d'attiva-
0=No prot.
zione
0-7=Giorni d'attiva-
0=No prot.
zione
Non utilizzato
0-7=Giorni d'attiva-
0=No prot.
zione
0-7=Giorni d'attiva-
0=No prot.
zione
0=Bruciatore
acceso
0=Bruciat.
1=Pompa legio-
acceso
nella
0=50Hz,1=60Hz
0=50Hz
Non modificare
185 Hz
Non modificare
185 Hz
Non modificare
185 Hz
Non modificare
215 Hz
Non modificare
215 Hz
Non modificare
215 Hz
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Reply 71Reply 101

Table des Matières