Su Sedia/Sedia A Rotelle (19 Punti); A Terra (35 Punti) - arjo Bariatric Slings Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 44

Su sedia/sedia a rotelle (19 punti)

NOTA
NON utilizzare un corsetto ad amaca su una
sedia/sedia a rotelle. Applicarli a letto.
1. Posizionare vicino il sollevapazienti.
2. Applicare i freni della sedia a rotelle.
3. Verifi care che i rinforzi siano completamente inseriti
nelle apposite tasche, se presenti.
4. In piedi davanti al paziente, far piegare il paziente
in avanti. Il paziente può utilizzare il bracciolo della
sedia per aiutarsi.
5. Posizionare il corsetto sulla schiena e la testa del paziente,
con l'interno del corsetto rivolto verso il paziente.
L'etichetta del corsetto è situata all'esterno. Se il corsetto
è troppo piccolo, sostituirlo con una taglia più grande.
6. Accertarsi che la linea centrale sia allineata alla
colonna vertebrale e al coccige del paziente.
7. Ripiegare l'estremità del corsetto sul coccige o contro
il sedile. Se necessario, utilizzare un telo/tubo ad alto
scorrimento ArjoHuntleigh per posizionare il corsetto
sotto al paziente. Fare riferimento alle IU del telo/tubo
ad alto scorrimento in questione.
8. Far piegare indietro il paziente.
9. Collocare i risvolti per le gambe sotto alle gambe
del paziente. Accertarsi che i risvolti per le
gambe non siano attorcigliati. Per evitare lesioni
cutanee, utilizzare un telo/tubo ad alto scorrimento
ArjoHuntleigh quando si posizionano i risvolti per le
gambe. Accertarsi che i risvolti per le gambe facciano
un giro completo. Fare riferimento alle IU del telo/tubo
ad alto scorrimento in questione. (vedere Fig. 10 )
10. Incrociare le cinghie per le gambe. Tirare una cinghia
attraverso l'altra (vedere Fig. 8 )
11. Accertarsi che:
il corsetto sia centrato e non presenti pieghe;
il supporto per la testa del corsetto copra il collo e
l'area della testa;
l'interno del corsetto sia a contatto con il corpo del
paziente;
parti del corsetto non siano attorcigliate sotto al
paziente.
12. Accertarsi che la barra di sollevamento sia in posizione
seduta e posizionare il sollevapazienti di fronte al
paziente con le gambe del sollevapazienti aperte.
13. Inserire i freni del sollevapazienti.
AVVERTENZA
Per evitare lesioni, accertarsi che le braccia
del paziente siano all'interno del corsetto.
Fig. 10
14. Accertarsi che le braccia del paziente siano all'interno
del corsetto.
AVVERTENZA
Per evitare lesioni al paziente, prestare
particolare attenzione quando si abbassa o si
regola la barra di sollevamento.
15. Fissare il corsetto. Regolare la barra di sollevamento
se necessario.
AVVERTENZA
Accertarsi che le cinghie non siano incastrate
nella sedia a rotelle o nelle ruote del
sollevapazienti.
16. Fare attenzione alla barra di sollevamento e sollevare
leggermente il paziente per creare tensione nel corsetto.
AVVERTENZA
Per evitare la caduta del paziente, controllare
sempre che gli attacchi del corsetto siano
saldamente fi ssati prima e durante il processo
di sollevamento.
17. Assicurarsi che:
tutte le asole siano fi ssate saldamente;
tutte le cinghie siano dritte (non attorcigliate);
il paziente stia comodo nel corsetto.
18. Nel caso in cui siano necessarie delle regolazioni,
abbassare il paziente e assicurarsi che il peso venga
sollevato raggiungendo la superfi cie prima di
rimuovere gli anelli.
19. Trasferire e trasportare il paziente attenendosi alle IU
del sollevapazienti.

A terra (35 punti)

1. Effettuare una valutazione clinica del paziente. Non
utilizzare il corsetto se il paziente presenta una lesione
alla testa, al collo, alla colonna vertebrale o alle anche.
Seguire il procedimento opportuno.
2. Posizionare un cuscino sotto la testa del paziente
(vedere Fig. 11 )
3. Assicurarsi che il paziente si trovi in una zona
accessibile per il sollevapazienti. Se necessario,
utilizzare un telo/tubo ad alto scorrimento
ArjoHuntleigh. Fare riferimento alle IU del telo/tubo
ad alto scorrimento in questione.
4. Verifi care che i rinforzi siano completamente inseriti
nelle apposite tasche, se presenti.
5. Se il paziente è in grado di stare seduto,
passare al prossimo punto. In caso contrario,
procedere al punto 9.
Continua alla pagina successiva.
Fig. 11
65
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières