Hach PAH500 Manuel De L'utilisateur page 65

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 79
Sezione 4 Funzionamento
4.1 Navigazione dell'utente
Fare riferimento al Manuale d'uso del controller SC1000 per la descrizione della tastiera e le
informazioni di navigazione.
4.2 Configurazione dell'unità sensore
1. Selezionare SENSOR SETUP (Setup sonda) > [selezione sensore] > CONFIGURE
(Configurazione).
2. Selezionare un'opzione.
Opzione
EDIT NAME
(Inserire nome)
SCALE FACTOR
(Fattore di scala)
SELECT UNITS
(Unità scelta)
SIGNAL AVERAGE
(Media segnale)
LOG SETUP
(Regis. setup)
SET FILTER (Prog.
filtro)
AC FREQUENCY
(Frequenza AC)
CAL DAYS (Giorni
cal)
Descrizione
Consente di impostare il nome del sensore. Il nome del sensore viene visualizzato sul
display del controller e nei file di registro. Il nome predefinito è il nome del modello
seguito dalle ultime quattro cifre del numero di serie.
Regolare la misurazione IPA mediante un moltiplicatore (da 0,01 a 9,99, valore
predefinito: 1,00).
IPA = IPA calibrato × SCALE FACTOR (Fattore di scala)
Utilizzare l'impostazione SCALE FACTOR (Fattore di scala) per regolare le
interferenze o la sensibilità su diverse specie fluorescenti.
Consente di impostare le unità di misura visualizzate sul display del controller e nei file
di registro. Opzioni: ppb, μg/L (impostazione predefinita), ppm o mg/L
Consente di impostare il numero delle misurazioni utilizzate per calcolare la media
visualizzata sul display. Opzioni: da 1 (valore predefinito) a 16.
Quando SIGNAL AVERAGE (Media segnale) è impostata su 1, il calcolo della media
del segnale viene disattivato.
Quando SIGNAL AVERAGE (Media segnale) è impostata su 2 o su un valore
superiore, sul display viene visualizzato un valore di media. Ad esempio, la
misurazione sul display è uguale all'ultima e alla precedente misurazione divisa per
due quando SIGNAL AVERAGE (Media segnale) è impostata su 2.
La media del segnale corregge le fluttuazioni di valore causate da bolle e/o da
particelle di dimensioni maggiori nel campione.
SENS INTERVAL (Interv sensore)—Consente di impostare l'intervallo di tempo con il
quale la lettura del valore IPA viene salvata nel registro dati (ad es., μg/L). Opzioni:
DISABLED (Disabilitato), 10, 15, 30 secondi, 1, 5, 10, 15 (impostazione predefinita) o
30 minuti, 1, 2 o 6 ore. L'intervallo di misurazione è di 10 secondi.
RAW INTERVAL (Intervallo lettura grezza)—Consente di impostare l'intervallo di
tempo con il quale la lettura grezza del sensore (mV) viene salvata nel registro dati.
Opzioni: DISABLED (Disabilitato), 10, 15, 30 secondi, 1, 5, 10, 15 (impostazione
predefinita) o 30 minuti, 1, 2 o 6 ore
Consente di impostare una costante di tempo per aumentare la stabilità del segnale.
La costante di tempo calcola il valore medio durante un periodo di tempo specificato:
da 0 (nessun effetto, impostazione predefinita) a 60 secondi (media del valore del
segnale per 60 secondi). Il filtro aumenta il tempo di risposta del segnale del sensore
alle variazioni effettive del processo.
Consente di selezionare la frequenza dell'alimentazione CA fornita al controller (50 o
60 Hz). Impostazione predefinita: 60 Hz
Consente di impostare l'intervallo di calibrazione. Opzioni: da 0 (disabilitato) a
999 giorni (impostazione predefinita: 365 giorni).
Nota: sul display del controller viene visualizzato l'avviso CAL OVERDUE (Cal
scaduta) quando il numero di giorni trascorsi dalla calibrazione del sensore è
superiore all'intervallo stabilito. Se l'opzione CAL DAYS (Giorni cal) è impostata su 0,
l'avviso CAL OVERDUE (Cal scaduta) non viene visualizzato.
Italiano 65

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières