Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

NORME DI SICUREZZA

Seguire tutte le indicazioni riportate nel presente manuale.
La lampada dentale, che serve ad illuminare il sito operatorio, deve essere
utilizzata, in uno studio dentistico, solo da personale medico.
Il dispositivo deve essere pulito prima dell'utilizzo (vedi paragrafo "Pulizia
del dispositivo).
L'imballo della lampada è adatto a proteggere adeguatamente la stessa dalla
penetrazione di agenti esterni.
L'installazione del dispositivo deve essere eseguita solo da personale spe-
cializzato.
La lampada dentale deve essere installata su uno specifico dispositivo di
controllo e di alimentazione, come riuniti dentali, o con impianto elettrico che
soddisfa la norma IEC 364-1 e le "regole nazionali d'installazione per im-
pianti elettrici in locali adibiti ad uso medico".
L'apparecchio deve essere installato con un dispositivo di separazione dalla
rete di tipo onnipolare e conforme alla Pubblicazione IEC 328.
Verificare che la tensione di alimentazione, indicata sulla targhetta dati,
corrisponda a quella di rete.
Non effettuare alcun intervento di manutenzione sulla lampada quando l'ali-
mentazione è inserita; scollegare quindi il cavo di alimentazione dalla rete
prima di intervenire.
Non introdurre nelle feritoie della testata della lampada, oggetti o attrezzi
che potrebbero toccare punti sotto tensione.
L'inadeguatezza delle prestazioni del dispositivo non pregiudica in alcun
modo la sicurezza del paziente.
Dividere i materiali in base alla loro tipologia (es. ferrosi, gomma, plastica
etc.). Per la rottamazione e lo smaltimento dei materiali attenersi alla nor-
mativa vigente nel proprio Paese, ricorrendo eventualmente a ditte specia-
lizzate riconosciute e autorizzate.
Non lasciare piccoli componenti dell'apparecchiatura incustoditi o alla por-
tata di persone esposte (bambini) perchè potenziali fonti di pericolo.
Carico di progetto braccio 5 Kg.
4

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières