Sicurezza Generale - BFT DEIMOS BT-MA Instructions D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 25
Nel ringraziarVi per la preferenza accordata a questo prodotto, la ditta è
certa che da esso otterrete le prestazioni necessarie al Vostro uso. Leggete
attentamente l'opuscolo "Avvertenze" ed il "Libretto istruzioni" che accom-
pagnano questo prodotto in quanto forniscono importanti indicazioni riguar-
danti la sicurezza, l'installazione, l'uso e la manutenzione. Questo prodotto
risponde alle norme riconosciute della tecnica e della disposizioni relative
alla sicurezza. Confermiamo che è conforme alle seguenti direttive europee:
89/336/CEE, 73/23/CEE, 98/37/CEE (e loro modifiche successive).
1) GENERALITÀ
L'attuatore DEIMOS BT-MA offre un'ampia versatilità d'installazione,
grazie alla posizione estremamente bassa del pignone, alla compattezza
dell'attuatore e alla regolazione dell'altezza e profondità di cui dispone.Il
limitatore di coppia elettronico, regolabile, garantisce la sicurezza contro lo
schiacciamento. La manovra manuale d'emergenza si effettua con estrema
facilità tramite una manopola. L'arresto a fine corsa è controllato da microin-
terruttori elettromeccanici.
Il quadro comando incorporato effettua il controllo dei relè di marcia e dei
dispositivi di sicurezza (fotocellule, costa sensibile), prima di eseguire ogni
manovra. Il motoriduttore (fig.1) è costituito da:
M
Motore.
R
Riduttore a vite senza fine - ruota elicoidale.
F
Gruppo finecorsa elettromeccanico.
P
Pignone.
S
Meccanismo di sblocco.
QSC-D Quadro comando.
Sono disponibili i seguenti accessori opzionali:
- Kit batteria tampone mod. SBBAT
Incorporabile nell'attuatore, consente il funzionamento dell'automazione
anche se manca per un breve periodo l'alimentazione di rete.
La confezione é composta da (fig.1):
2 batterie a tampone (rif.B).
1 base porta batterie (rif.BB).
1 scheda carica batterie (rif.SBS).
Manuale istruzioni per il montaggio.
Confezione viteria e cablaggi vari.
Manopola di sblocco mod. MSC (fig.18)
Manopola di sblocco fissa con chiave personalizzata.

2) SICUREZZA GENERALE

ATTENZIONE! Una installazione errata o un uso improprio del prodot-
to, può creare danni a persone, animali o cose.
Leggete attentamente l'opuscolo "Avvertenze" ed il "Libretto istruzio-
ni" che accompagnano questo prodotto, in quanto forniscono Importanti
indicazioni riguardanti la sicurezza, l'installazione, l'uso e la manutenzio-
ne.
Smaltire i materiali di imballo (plastica, cartone, polistirolo, ecc.) secon-
do quanto previsto dalle norme vigenti. Non lasciare buste di nylon e
polistirolo a portata dei bambini.
Conservare le istruzioni per allegarle al fascicolo tecnico e per consul-
tazioni future.
Questo prodotto è stato progettato e costruito esclusivamente per l'utilizzo
indicato in questa documentazione.
Usi non indicati in questa documentazione potrebbero essere fonte di
danni al prodotto e fonte di pericolo.
La Ditta declina qualsiasi responsabilità derivante dall'uso improprio o
diverso da quello per cui è destinato ed indicato nella presente docu-
mentazione.
Non installare il prodotto in atmosfera esplosiva.
Gli elementi costruttivi della macchina devono essere in accordo con
le
seguenti Direttive Europee: 89/336/CEE, 73/23/CEE e loro modifiche
successive. Per tutti i Paesi extra CEE, oltre alle norme nazionali vigenti,
per un buon livello di sicurezza è opportuno rispettare anche le norme
sopracitate.
La Ditta declina qualsiasi responsabilità dall'inosservanza della Buona
Tecnica nella costruzione delle chiusure (porte, cancelli, ecc.), nonché
dalle deformazioni che potrebbero verificarsi durante l'uso.
L'installazione deve essere in accordo con quanto previsto dalle Direttive
Europee: 89/336/CEE, 73/23/CEE,98/37 CEE e loro modifiche succes-
sive.
Togliere l'alimentazione elettrica, prima di qualsiasi intervento sull'impianto.
Scollegare anche eventuali batterie tampone se presenti.
Prevedere sulla rete di alimentazione dell'automazione, un interruttoreo
un magnetotermico onnipolare con distanza di apertura dei contatti uguale
o superiore a 3,5 mm.
Verificare che a monte della rete di alimentazione, vi sia un interruttore
differenziale con soglia da 0.03A.
Verificare se l'impianto di terra è realizzato correttamente: collegare tutte
le parti metalliche della chiusura (porte, cancelli, ecc.) e tutti i componenti
dell'impianto provvisti di morsetto di terra.
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
3) DATI TECNICI
3.1) Attuatore DEIMOS BT-MA
Alimentazione: ...........................................monofase 230V ±10% 50Hz (*)
Motore: .............................................................................................24V
Giri motore:.................................................................................. 3500min
Potenza assorbita:............................................................................... 70W
Corrente assorbita max: ................................... 0,5A (230V~) - 1A (110V~)
Rapporto di riduzione: ......................................................................... 1/44
Giri in uscita: ....................................................................................79min
Modulo pignone: ................................................................. 4mm (14 denti)
Velocità anta:................................................................................. 12m/min
Peso anta max: ..................................................................5000N (≈500kg)
Coppia max: ......................................................................................20Nm
Reazione all'urto: ........................................Limitatore di coppia elettronico
Lubrificazione: .............................................................Grasso permanente
Manovra manuale:.................................... Sblocco meccanico a manopola
N° manovre in 24 ore: ............................................................................ 30
Centralina di controllo: .............................................................. incorporata
Batterie tampone (opzionali): ..................................2 batterie da12V 1,2Ah
Condizioni ambientali: .................................................... da -15°C a +40°C
Grado di protezione: ............................................................................ IP24
Rumorosità: ................................................................................... <70dBA
Peso operatore: ......................................................................... 7kg (≈70N)
Dimensioni : ................................................................................. Vedi fig.2
(*) Tensioni speciali di alimentazione a richiesta.
3.2) Dati tecnici quadro di comando QSC-D (Fig.17)
Alimentazione accessori: .................................................... 24V~ (180 mA)
Regolazione amperostop: .........................................in chiusura e apertura
Tempo di chiusura automatica: ................................................da 3 a 120s
Tempo di lavoro: .................................................................................2 min
Tempo di apertura pedonale: ......................................................... 7s fisso
Pausa inversione: ..............................................................................c.a.1s
Collegamento lampeggiante:................................................ 24V max 25W
Fusibili: ...................................................................................... Vedi fig.17
Impostazione parametri e opzioni:............. tramite display LCD o UNIPRO
Radioricevente Rolling-Code incorporata:............... frequenza 433.92MHz
Applicare tutti i dispositivi di sicurezza (fotocellule, coste sensibili, ecc.)
necessari a proteggere l'area da pericoli di schiacciamento, convoglia-
mento, cesoiamento.
Applicare almeno un dispositivo di segnalazione luminosa (lampeggiante)
in posizione visibile, fissare alla struttura un cartello di Attenzione.
La Ditta declina ogni responsabilità ai fini della sicurezza e del buon
funzionamento dell'automazione se vengono impiegati componenti di
altri produttori.
Usare esclusivamente parti originali per qualsiasi manutenzione o ripa-
razione.
Non eseguire alcuna modifica ai componenti dell'automazione se non
espressamente autorizzata dalla Ditta.
Istruire l'utilizzatore dell'impianto per quanto riguarda i sistemi di comando
applicati e l'esecuzione dell'apertura manuale in caso di emergenza.
Non permettere a persone e bambini di sostare nell'area d'azione del-
l'automazione.
Non lasciare radiocomandi o altri dispositivi di comando alla portata dei
bambini onde evitare azionamenti involontari dell'automazione.
L'utilizzatore deve evitare qualsiasi tentativo di intervento o riparazione
dell'automazione e rivolgersi solo a personale qualificato.
Tutto quello che non è espressamente previsto in queste istruzioni, non
è permesso.
L'installazione deve essere fatta utilizzando dispositivi di sicurezza e
comandi conformi alla EN 12978.
Il motore non può essere installato su cancelli che incorporano porte (a
meno che la motorizzazione non possa funzionare a porta aperta).
Assicurarsi che sia evitato lo schiacciamento tra la parte guidata e le
parti circostanti fisse dovute al movimento della porta.
Se presente, il comando a ritenuta (uomo presente) deve essere in vista
della parte guidata e comunque distante dall'area di azione dell'automati-
smo. A meno che non sia attivato attraverso una chiave, dovrebbe essere
installato ad una altezza minima di 1,5 m e non accessibile al pubblico.
Assicurarsi che le persone siano lontane dall'automazione in particolar
modo qualora si utilizzi il motore in modalità "uomo presente".
Se è previsto l'utilizzo di cancelli scorrevoli che incorporano porte pedonali,
il motore non deve funzionare nel caso la porta rimanga aperta.
Verificare che il range di temperatura indicato sia compatibile con il luogo
di installazione.
I conduttori di alimentazione devono essere posti ad una adeguata di-
stanza dal motore in fase di installazione, onde evitare che vengano in
contatto con temperature eccessive.
I conduttori di rete (230V) devono essere nettamente separati dai con-
duttori in bassissima tensione di sicurezza (SELV 24V) oppure devono
possedere un isolamento supplementare di spessore almeno 1mm.
ITALIANO
-1
-1
9
DEIMOS BT-MA Ver. 11 -

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Deimos bt + qsc d ma

Table des Matières