Con Caffè In Cialde; Scelta Del Tipo Di Caffè - Consigli; Acqua Calda - Saeco AROMA Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 30
occorre cambiare filtro per ottenere uno o due caffè.
• (Fig.9-B) - Versare 1 o 2 misurini rasi di caffè macinato
nel filtro per ottenere uno o due caffè; pulire il bordo del
portafiltro dai residui di caffè.
• (Fig.11) - Inserire dal basso il portafiltro (14) nel gruppo
erogazione (7)
• (Fig.12) - ruotare il portafiltro da sinistra verso destra fino
al suo bloccaggio.
• (Fig.13) - Prelevare 1 o 2 tazzine preriscaldate e posi-
zionarle sotto al portafiltro "crema"; verificare che siano
correttamente sistemate sotto ai fori di uscita caffè.
• (Fig.14) - Premere il tasto caffè (15).
• Raggiunta la quantità di caffè desiderata, premere nuo-
vamente il tasto caffè (15) per fermare l'erogazione del
caffè e prelevare le tazzine con il caffè (Fig.15).
• (Fig.16) - Al termine dell'erogazione attendere qualche
secondo, estrarre il portafiltro "crema" e vuotarlo dai fondi
residui.
Nota di pulizia: mantenere pulito il filtro del
portafiltro "Crema" estraendolo dalla propria
sede e lavandolo con acqua potabile (Fig.17).
5.2
Con caffè in cialde
• (Fig.9-A) - togliere il filtro per caffè macinato (11) dal
portafiltro "crema" (14) tirandolo verso l'alto.
• (Fig.10) - Inserire l'adattatore per cialde (13), con la parte
bombata rivolta verso il basso, nel portafiltro "crema" (14);
successivamente inserire anche il filtro (12).
• (Fig.11) - Inserire dal basso il portafiltro "crema" nel
gruppo erogazione (7).
• (Fig.12) - ruotare il portafiltro da sinistra verso destra fino
al suo bloccaggio.
• Lasciare la presa dal manico del portafiltro "crema". un
sistema automatico riporta ora leggermente il manico
verso sinistra.
questo movimento garantisce il perfetto funzionamento
del portafiltro "crema".
• (Fig.14) - Preriscaldare il portafiltro "crema" premendo
l'interruttore caffè (15) l'acqua comincerà ad uscire dal
portafiltro "crema" (questa operazione si rende necessaria
solo per il primo caffè).
• Dopo aver fatto scorrere 50cc di acqua premere
nuovamente l'interruttore caffè (15) per fermare
l'erogazione di acqua calda.
• (Fig.16) - togliere il portafiltro "crema" dalla macchina
ruotandolo da destra verso sinistra e vuotare l'acqua
residua.
• Inserire la cialda nel portafiltro; assicurarsi che la carta
della cialda non fuoriesca dal portafiltro.
• (Fig.11) - Inserire dal basso il portafiltro "crema" nel
gruppo erogazione (7).
• (Fig.12) - ruotare il portafiltro da sinistra verso destra fino
al suo bloccaggio.
• Prelevare 1 tazzina preriscaldata e posizionarla sotto al
portafiltro; verificare che sia correttamente sistemata sotto
ai fori d'uscita caffè.
•  •
• (Fig.14) - Premere il tasto caffè (15).
• quando è stato raggiunta la quantità di caffè desiderata,
premere nuovamente il tasto caffè (15) per fermare
l'erogazione del caffè e prelevare la tazzina con il caffè.
• (Fig.16) - Al termine dell'erogazione attendere qualche
secondo, estrarre il portafiltro e smaltire la cialda
utilizzata.
Nota di pulizia: mantenere pulito il filtro del
portafiltro "Crema" estraendolo dalla propria
sede e lavandolo con acqua potabile (Fig.17).
6
sCeltA Del tiPo Di CAFFè - ConsiGli
In linea di massima si possono utilizzare tutti i tipi di caffè
esistenti in commercio. Tuttavia, il caffè è un prodotto
naturale ed il suo gusto cambia in funzione dell'origine e
della miscela; è preferibile quindi provarne vari tipi, al fine
di trovare quello che meglio si addice ai gusti personali.
Per migliori risultati si consiglia comunque di utilizzare
miscele espressamente preparate per macchine espres-
so. Il caffè dovrebbe sempre fuoriuscire regolarmente dal
portafiltro "crema" senza gocciolare.
La velocità di fuoriuscita del caffè può essere modificata
cambiando leggermente la dose del caffè nel filtro e/o
utilizzando caffè con un grado di macinatura differente.
PRiMA Di eseGuiRe QuAlsiAsi oPeRAzione
RelAtiVA All'eRoGAzione Del VAPoRe
o Dell'ACQuA CAlDA VeRiFiCARe CHe il tuBo
VAPoRe (PAnnARello) siA oRientAto soPRA lA
VAsCA ReCuPeRo ACQuA.
7

ACQuA CAlDA

Pericolo di scottature! All'inizio dell'erogazione
possono verificarsi brevi spruzzi di acqua calda.
il tubo d'erogazione può raggiungere temperature eleva-
te: evitare di toccarlo direttamente con le mani.
• (Fig.7) - Premere l'interruttore ON/OFF (17).
• Attendere che la spia dell'interruttore caffè (15) "pronto
macchina" si accenda, ora la macchina è pronta.
• Durante questa operazione, la spia dell'interruttore caffè
(15) "pronto macchina" può accendersi e spegnersi; tale
funzionamento deve essere considerato normale e non
un'anomalia.
• (Fig.8) - Sistemare un contenitore o un bicchiere da tè
sotto al tubo vapore (pannarello). Aprire il rubinetto (3)
ruotandolo in senso antiorario e premere l'interruttore
(15).
• quando è stata prelevata la quantità desiderata di acqua
calda, premere l'interruttore (15) e chiudere il rubinetto (3)
rotandolo in senso orario.
• Prelevare il contenitore con l'acqua calda.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières