Istruzioni Di Montaggio; Smaltimento - steute SW868-4E-Vcc-extern-NET Instructions De Montage Et De Câblage

Masquer les pouces Voir aussi pour SW868-4E-Vcc-extern-NET:
Table des Matières

Publicité

RF I/O SW868/SW915/SW917/SW922-4E-Vcc-extern-NET
//
Montage- und Anschlussanleitung / Funkschalter
Mounting and wiring instructions / Wireless switch
Instructions de montage et de câblage / Interrupteur de radio
Istruzioni di montaggio e collegamento / Interruttore di radio
Instruções de montagem e instalação / Interruptor de rádio frequência
Инструкция по монтажу и подключению / Радио-выключатель
Italiano
Montaggio e collegamenti
Montare l'interruttore di radio su una superficie piana. L'interruttore di
radio deve essere programmato secondo le indicazioni per la messa in
funzione contenute nelle istruzioni di montaggio e collegamento del ri-
cevitore. Il campo d'azione dipende molto dalle caratteristiche del luo-
go d'impiego. Infatti il segnale radio può venire peggiorato da materiali
conduttibili. Questo vale anche per sottili fogli come i rivestimenti d'al-
luminio su materiali isolanti. Per misurare il campo è possibile effet-
tuare preventivamente un test con il misuratore di campo swView 868,
Cod. materiale 1190393, o swView 915, Cod. materiale 1221794 (swView
922 e swView 917 solo su richiesta).

Istruzioni di montaggio

Rispettare le avvertenze per l'installazione dei sensori applicati.
Progettazione del raggio d'azione
Poiché nel caso dei segnali radio si tratta di onde elettromagnetiche, il
segnale viene attenuato lungo il percorso che va dal trasmettitore al
ricevitore. Ciò significa che si riduce sia l'intensità di campo elettrica
che quella magnetica, in maniera inversamente proporzionale al qua-
drato della distanza da trasmettitore a ricevitore (E,H~1/r²). A parte
questa limitazione naturale del raggio d'azione esistono ulteriori fatto
ri di disturbo: parti metalliche, ad es. armature sulle pareti, fogli me-
tallici di isolamenti termici o vetro di sicurezza termico metallizzato a
vapore riflettono onde elettromagnetiche. Dietro questi ostacoli si
forma dunque una cosiddetta zona d'ombra. Per quanto le onde radio
siano in grado di attraversare le pareti, l'attenuazione è superiore ri-
spetto alla propagazione in campo aperto.
Penetrazione di segnali radio:
Legno, gesso, vetro non rivestito
Laterizio, pannello di trucciolato
Cemento armato
Metallo, rivestimento in alluminio, acqua
Le distanze tipiche sono:
Collegamento a vista in campo aperto:
Collegamento a vista in interni:
Collegamento a vista in campo aperto (SW922):
Collegamento a vista in interni (SW922):
Coppia di serraggio
AVVISO
Coppie di serraggio troppo elevate possono dan-
neggiare le filettature dei sensori/interruttori
esterni e del dispositivo. Prestare attenzione a
coppie di serraggio troppo basse.
M12: 10 Nm
M18: 25 Nm
M30: 75 Nm
Indicazioni
Per evitare un azionamento troppo rapido, nell'elaborazione di un co-
mando di commutazione dal trasmettitore al ricevitore è preimpostato
un ritardo di 1 s (se l'interfaccia radio è libera e non vi è alcuna ripe-
tizione di telegrammi). Il segnale di commutazione di un trasmettitore
non deve essere generato ad una distanza inferiore altrimenti il segnale
verrà soppresso. Il tempo di ritardo preimpostato può essere modificato
da min. 125 ms a max. 31,9 s. (vedere RF RxT SW868/915/917/922-NET,
»Description of interface/Wireless receiver«, sezione »StateMessage-
Response«, paragrafo »RECORD.CYCLETIME«, disponibile su www.
steute.it). Soggetta a modifiche tecniche. Ricostruzioni e modifiche al
dispositivo non sono permesse. steute non si assume alcuna respon-
sabilità per consigli espressi o contenuti nella presente descrizione.
Sulla base della presente descrizione non è possibile formulare richie-
ste di garanzia o responsabilità che vadano oltre le condizioni generali
di consegna della steute.
Indicazioni di sicurezza
Non usare il dispositivo in combinazione con altri dispositivi la cui fina-
lità diretta o indiretta sia la sicurezza della salute o della vita, o il cui
funzionamento possa costituire un rischio per le persone, gli animali o
le cose materiali.
Il dispositivo è progettato per eseguire funzioni legate alla sicurezza,
come parte di un impianto o di una macchina.
Il produttore di un impianto o macchinario si assume la responsabilità
della sua corretta funzione globale.
Manutenzione e pulizia
.steute raccomanda una regolare manutenzione ordinaria come segue:
1. Rimuovere lo sporco.
Pulire la custodia soltanto esternamente. Pulire la custodia con deter-
genti d'uso domestico. Per la pulizia, non utilizzare aria compressa.

Smaltimento

90...100%
65...95%
- Osservare le norme nazionali, locali e legali per lo smaltimento.
10...90%
- Riciclare ciascun materiale separatamente.
0...10%
ESD
Per tutti gli interventi che richiedono l'apertura del dispositivo, assicu-
circa 450 m
rarsi di avere una sufficiente protezione ESD.
circa 40 m
circa 150 m
circa 20 m
6 / 20

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières