Controllare Un Modulo Sonoro Con Lo Slider Data Entry; Alterare Il Timbro (Channel Aftertouch) - Roland ED PC-300 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 43
9. Controllare un modulo sonoro con il
DATA ENTRY slider
Le seguenti funzioni possono essere assegnate al DATA ENTRY slider:
Nome Funzione
Channel Aftertouch
Velocity
Reverb Level (CC 91)
Chorus Level (CC 93)
Panpot (CC 10)
Volume (CC 07)
CC Select
Nota: In alcuni casi, muovendo leggermente lo
slider non si ottiene nessun cambiamento
accettabile. Se ciò dovesse avvenire, muovete
su e giù una volta lo slider, quindi impostate il
valore corretto.
Alterare un timbro (Channel
Aftertouch)
La tastiera del PC-300 non trasmette mes-
saggi di Channel Aftertouch . Potete tutta-
via ottenere un risultato simile assegnando
il Channel Aftertouch al DATA ENTRY sli-
der e muovendolo su e giù per ottenere
Descrizione
Altera le note correntemente suonate
Cambia la dinamica (Timbro, volume)
Imposta la profondità dell'effetto Reverb
Imposta la profondità dell'effetto Chorus
Imposta la posizione del suono (localizzazione nel panorama stereo)
Imposta il livello di volume della parte
Dipende dal numero di Control Change selezionato
l'effetto desiderato.
Il Channel Aftertouch é una funzione che
vi permette di alterare il suono delle note
che sono già state suonate applicando una
pressione ulteriore sui tasti.
1. Impostate il canale MIDI di trasmissio-
ne in modo che corrisponda a quello della
Parte o del modulo che volete controllare.
Vedi "Impostazione del canale MIDI di
trasmissione " a pag.11.
2. Premete MIDI/SELECT [3] (il LED si
accende)
Manuale d'uso
(Volume, pitch, filtro)
15

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières