Regolazione Della Potenza; Soft Start - Telcoma Automations T201 Instructions Pour L'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
I
La stessa funzione può essere fatta tenendo premuto il tasto STOP/PROG. cortocircuitando per un attimo i pin di reset
(part. 15 di fig. 1) e rilasciando il tasto STOP/PROG. quando si accende il led L1.
6 - Ripremere il tasto STOP/PROG.
7 - Il led L1 inizia a lampeggiare. Ha inizio il conteggio del tempo di pausa.
8 - Al tempo di pausa desiderato premere nuovamente il tasto STOP/PROG. Il led L1 si spegne indicando la fine della procedura.

REGOLAZIONE DELLA POTENZA

Secondo la normativa EN 12445 ogni automazione deve superare le prove d'impatto misurate con l'apposito strumento.
Eseguire le prove d'impatto e variare la potenza del motore agendo sul trimmer PW (part. 19 di fig. 1).
Se questo non fosse sufficiente per rientrare nel grafico indicato nelle normative, consigliamo di installare un profilo di
gomma morbida in testa al cancello in modo da attutire l'impatto.
Se regolando la sensibilità e montando il profilo in gomma non si riesce ancora a soddisfare la normativa è obbligatorio
montare dei dispositivi alternativi ad esempio una costa sensibile sul bordo mobile del cancello.

SOFT START

La funzione soft start fa eseguire l'inizio del movimento in modo graduale evitando scossoni all'automazione.Questa
funzione si può escludere ponticellando Jp1 (part.18 di Fig.1).
ATTENZIONE!
Escludendo la funzione soft start automaticamente si esclude anche la regolazione di potenza motore. In questo
caso i motori devono avere in dotazione una propria regolazione di forza (es. frizione meccanica).
TRIAC TEST
La centrale T201 comanda i motori attraverso l'uso del TRIAC.
Il guasto di questo componente può pregiudicare il funzionamento e la sicurezza dell'impianto.
Per questo motivo è stato inserito un controllo prima di ogni manovra.
Nel caso in cui ci sia qualche anomalia la centrale si blocca e la spia cancello aperto esegue alcuni lampeggi lenti.
NOTE:
Il Triac-test scatta anche nel caso in cui si verifichi contemporaneamente che i motori siano collegati erroneamente
e la scheda antischiacciamento MAS200 non sia inserita.
FUNZIONI DELLA SPIA CANCELLO APERTO
La spia cancello aperto indica lo stato in cui si trova il cancello eseguendo una serie segnali luminosi.
Questi segnali si riassumono in:
- Luce spenta = cancello chiuso
- Luce lampeggiante lenta = cancello in fase di apertura
- Luce lampeggiante veloce = cancello in fase di chiusura
- Luce con doppio lampeggio = cancello aperto in fase di pausa
- Luce accesa fissa = cancello aperto in fase di STOP
16

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières