Esecuzione Di Tagli Longitudinali (Fig. 20); Esecuzione Di Tagli Obliqui (Fig. 19); Tagli A Mano Libera (Fig. 21) - CMi C-BS 250 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 37
466957.book Seite 35 Donnerstag, 9. Dezember 2010 7:14 07
• Utilizzate sempre la guida parallela (24) per ogni operazione di taglio per la quale possa venire
usata.
• È meglio eseguire un taglio con una sola operazione che in più passate che eventualmente pos-
sono richiedere il riposizionamento del pezzo da tagliare. Se tuttavia non si può evitare di ripo-
sizionare il pezzo, si deve però prima spegnere la sega e riposizionare il pezzo solo dopo che il
nastro (26) si sia fermato.
• Nel segare il pezzo questo deve venire tenuto e fatto avanzare con il lato più lungo.
Attenzione!
Nella lavorazione di pezzi stretti deve essere utilizzato assolutamente uno spintore. Lo
Attenzione!
spintore (28) deve essere sempre tenuto a portata di mano sull'apposito gancio (29) a
lato della sega.

9.1. Esecuzione di tagli longitudinali (Fig. 20)

In questo caso il pezzo viene tagliato in senso nel senso della lunghezza.
• Regolate la battuta parallela (24) sul lato sinistro (per quanto possibile) del nastro (26) in modo
corrispondente alla larghezza desiderata.
• Abbassate la guida del nastro (11) sul pezzo. (vedi 7.5).
• Accendete la sega.
• Con la mano destra premete un bordo del pezzo contro la battuta parallela (24) mentre il lato
piatto è appoggiato sul piano di lavoro (15).
• Spingere il pezzo facendolo avanzare senza scossoni lungo la battuta parallela (24) verso il
nastro della sega (26).
• Importante: i pezzi lunghi da lavorare devono venire fissati affinché non si ribaltino una volta
tagliati (per es. con supporto, ecc.)

9.2. Esecuzione di tagli obliqui (Fig. 19)

• Impostate il tavolo sull'angolo desiderato (vedi 8.3).
• Eseguite il taglio come spiegato al punto 9.1.

9.3. Tagli a mano libera (Fig. 21)

Una delle caratteristiche più importanti di una sega a nastro è la possibilità di tagliare senza pro-
blemi curve e raggi.
• Abbassate la guida del nastro (11) sul pezzo. (vedi 7.5).
• Accendete la sega.
• Premete saldamente il pezzo sul tavolo di lavoro (15) e spingetelo lentamente verso il nastro
della sega (26).
• Nel tagliare a mano libera si consiglia di lavorare con una velocità di avanzamento inferiore in
modo che la lama della sega (26) possa seguire la linea desiderata.
• In molti casi è d'aiuto eseguire un taglio grossolano delle curve e degli angoli a ca. 6 mm dalla
linea.
• Se dovete tagliare delle curve che fossero troppo strette per il nastro usato, si devono eseguire
dei tagli preparatori fino al lato anteriore della curva in modo che questi poi si stacchino
quando viene segato il taglio definitivo.
466957 V_01/12/2010
9. Esercizio
IT
35

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

466957

Table des Matières