4. Preparazione della misurazione
Inserimento/ sostituzione delle batterie
Aprire il coperchio del vano batteria posto sulla parte
■ ■
inferiore del dispositivo (vedi fig. 1). Inserire le batterie
(vedi capitolo 13 "Dati tecnici"). Prestare attenzione alla
polarità ("+" e "-") durante l'inserimento. Richiudere
il coperchio del vano batteria. Il dispositivo passa
automaticamente in modalità Data / Ora e, al primo
utilizzo, sul display viene visualizzata la cifra " " per
il giorno e la cifra " " per il mese. La data impostata
è quindi il 31 dicembre. Impostare quindi la data e l'ora, come descritto di
seguito.
Se il simbolo di sostituzione delle batterie
■ ■
più possibile effettuare misurazioni e si deve procedere alla sostituzione delle
batterie.
Impostazione di ora e data
Impostare la data e l'ora con assoluta precisione al fine di memorizzare
correttamente i valori di misurazione e poterli consultare successivamente.
Questa impostazione è fondamentale anche per l'utilizzo corretto di tutte
le funzioni di memorizzazione e valutazione.
Per accedere alla modalità di impostazione, inserire nuovamente le batterie
■ ■
oppure tenere premuto il tasto START/STOP
come segue:
Data:
La cifra sulla sinistra (indicatore del giorno) del display
DATE
lampeggia. Premendo sui pulsanti
modificare il giorno impostato. Ad esempio premendo due volte
il pulsante
DATE
memorizzare il giorno attuale premere il pulsante START/STOP
DATE
DATE
A questo punto lampeggia la cifra di destra indicante il mese.
DATE
Il mese può essere impostato premendo i pulsanti
TIME
DATE
TIME
TIME
TIME
(–) la data viene impostata sul 29 dicembre. Per
.
(–) e memorizzato con il tasto START/STOP .
viene visualizzato fisso, non è
per 5 secondi. Quindi procedere
(+) oppure
97
Italiano
Fig. 1
(–) si può
(+) oppure
IT