Hendi Arktic 271575 Mode D'emploi page 100

Masquer les pouces Voir aussi pour Arktic 271575:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 71
Preparazione della cubettatrice per il ghiaccio per la conservazione a lungo termine
In caso di una sosta prolungata oppure di trasferi-
mento della macchina per cubetti di ghiaccio in un
altro luogo, è necessario scarico completo dell'ac-
qua dal sistema.
1. Spegnere il dispositivo e staccare la spina dalla
presa di corrente.
2. Chiudere l'afflusso dell'acqua dall'allacciamento
principale.
3. Staccare il tubo di afflusso dell'acqua dalla val-
vola di afflusso dell'acqua.
4. Togliere il tubo di deflusso dell'acqua dal ser-
batoio (contradisegnato sul disegno con lettera
"H"), al fine di scaricare completamente il ser-
batoio. Dopo aver scaricato l'acqua fissare il tubo
nella sua popsizione originale.
5. Scaricare l'acqua dalla presa di scarico dell'ac-
qua sulla parte posteriore del dispositivo (n. 7 sul
disegno).
Pulizia e manutenzione
AVVERTENZA: Per il lavaggio/disinfezione della
cubettatrice di ghiaccio non è ammesso l'utilizzo
di quaklsivoglia alcool o aerosol che potrebbero
IT
provocare crepe nella plastica. Almeno una volta
all'anno rivolgersi a un tecnico qualificato per ef-
fettuare i controlli e la pulizia del condensatore,
al fine di assicurare un corretto funzionamento del
dispositivo. Pulire il dispositivo con un getto d-ac-
qua.
ATTENZIONE: In caso la macchina per i cubetti di
ghiaccio è stata inutilizzata per periodo di tempo
prolungato, è necessario lavarla accuratamente
prima di usarla. È necessario seguire rigorosa-
mente le istruzioni inerenti la pulizia o l'impiego di
disinfettanti. La macchina per cubetti di ghiaccio
deve essre accuratamente pulita da tutti i residui di
detergenti usati per la pulizia.
Pulizia involucro esterno
Lavare lo sportello e l'involucro con un detergen-
te delicato e acqua tiepida. Non utilizzare prodotti
contenti solventi né agenti abrasivi e corrosivi. La-
vare servendosi di una spugna morbida, dunque
sciacquare con acqua pulita e asciugare per preve-
nire la formazione di macchie e colature.
100
6. Staccare il tubo di deflusso dell'acqua dal tubo
delle acque reflue o dallo scarico neel pavimento
e avvitare il dado sulla presa di deflusso dell'ac-
qua.
7. Lasciare aperta la porta al fine di assicurare il
flusso d'aria e prevenire la formazione di muffa.
8. Il tubo di afflusso dell'acqua e il cavo di alimen-
tazione devono rimanere staccati fino al prossi-
mo utilizzo del dispositivo per cubetti di ghiaccio.
9. Asciugare l'interno del dispositivo e pulire l'invo-
lucro esterno.
10. Coprire la macchina per cubetti di ghiaccio con
pellicola al fine di prevenire la penetrazione di
polvere e sporcizia.
Il lavaggio e una corretta manutenzione periodica
assicureranno le dovute prestazioni e un funzio-
namento affidabile nonché un'adeguata igiene e la
durata di vita del dispositivo. I cicli di manutenzio-
ne devono rispettare intervalli ragionevoli che do-
vranno essere adeguatamente accorciati nel caso
di presenza degli animali domestici, utilizzo della
macchina fuori dallo stabile oppure vi sono altre
considerazioni speciali.
Vi preghiamo di tener presente che nel contenitore
di ghiaccio non è ammesso conservare altro che
ghiaccio: gli oggetti come bottiglie di vino o birra
non solo sono poco igienici ma rappresentano il ri-
schio di intasamento del tubo di scarico dell'acqua
a causa del distacco delle etichette.
ATTENZIONE: Modelli con le parti in acciaio inossi-
dabile, esposti all'azione di gas o aria umida conte-
nente il cloro, come ad es. nei centri di benessere
o piscine, possono subire la decolorazione. La de-
colorazione causata dall'azione del cloro è un feno-
meno del tutto naturale.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières