Télécharger Imprimer la page

Oscartielle MINOR 2000 Mode D'emploi page 14

Masquer les pouces Voir aussi pour MINOR 2000:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
AVVISO IMPORTANTE
- il prodotto rientra nell'obbligo di raccolta separata e non può venire trattato alla stregua
di rifiuto domestico né venire conferito in discarica
E' responsabilità dell'utilizzatore la consegna del prodotto, destinato allo smaltimento, al centro di raccolta
specificato dall'Autorità locale per il recupero e riciclaggio WEEE (RAEE) professionali. In caso di
sostituzione del prodotto con altro nuovo, l'utilizzatore può chiedere al venditore il ritiro di quello vecchio,
indipendentemente dal suo marchio.
E' responsabilità del produttore rendere fattibile recupero smaltimento e trattamento di fine vita del proprio
prodotto in via diretta o per il tramite di sistema collettivo.
Violazioni alla normativa prevedono sanzioni specifiche, fissate in autonomia, con propria legislazione, da
ciascun singolo stato appartenente alla CE e vincolante conformemente tutti quanti sono soggetti alla
normativa stessa.
Oscartielle S.p.A. nel considerare questo proprio prodotto un WEEE (RAEE) si fa interprete delle linee guida
di Orgalime, tenendo conto del recepimento, da parte della legislazione italiana, con il D.Lgs. n.151 del 15
luglio 2005, sia della Direttiva 2002/96/CE, che di quella 2002/95/CE (RoHS), relativa ad uso di sostanze
pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Per ulteriori informazioni vedere la propria Autorità Municipale, il Venditore, il Produttore.
La direttiva non si applica al prodotto venduto fuori della Comunità Europea.
Dichiarazione RoHS
La sottoscritta OSCARTIELLE Spa con sede legale in Via Boffalora, 1/A – 24048 Treviolo (BG) ITALIA
dichiara sotto la propria responsabilità che il mobile refrigerato Minor 2000 munito di unità refrigerante
incorporata, risponde alle prescrizione della Direttiva 2002/95/CE (RoHS).
In tutti i materiali omogenei impiegati per la sua produzione l'eventuale presenza di piombo, mercurio, cromo
esavalente, bifenil, polibromurati (PBB) e etere di difenile (PBDE) non raggiunge, in peso, lo 0,1%; quella di
cadmio non raggiunge, in peso, lo 0,01%.
O s c a r t i e l l e
S . p . A . S o c i o U n i c o – 2 4 0 4 8 T r e v i o l o – B e r g a m o – I T A L Y – V i a B o f f a l o r a , 1 / A – T e l . + 3 9 0 3 5 3 7 7 9 1 1 – F a x + 3 9 0 3 5 6 9 3 2 0 0
Cap. Soc. € 5.000.000,00 i.v. – Codice Fiscale, Partita IVA e numero iscrizione al Registro Imprese di Bergamo IT 00225960160 – R.E.A. Bergamo n. 96954
N. Meccanografico BG008673 - R.A.E.E. Bergamo n. IT08010000000215 - Direzione e coordinamento art. 2497 c.c.: Arneg S.p.A. – società controllante - Italia
info@oscartielle.it
www.oscartielle.it
Da leggersi prima dell'installazione e da conservare
Questo prodotto di Oscartielle S.p.A. ricade sotto la Direttiva 2002/96/CE WEEE
(Waste Electrical and Electronic Equipment) conosciuta in Italia come RAEE (Rifiuti
da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), mirata a frenare l'aumento di detti
rifiuti, a promuoverne il riciclaggio, a decrementarne lo smaltimento.
Il simbolo del bidone barrato con croce che appare sulla targhetta del prodotto
dichiara:
- il prodotto è stato messo in circolazione successivamente al 13 agosto 2005
OSCARTIELLE S.p.A.
Daniele Marzaro

Publicité

loading