ITALIANO
Manuale d'uso
(12) di regolazione dell'inclinazione.
Rimuovere una vite del rinforzo (29) sul lato
q
inferiore del tavolo della sega. Ruotare il rinforzo
in modo che la fessura nel tavolo della sega sia
libera.
Inserire il tavolo della sega (6) da dietro in
q
avanti. Guidare la lama della sega a nastro (27)
attraverso la fessura.
Fissare il tavolo della sega con la piastra di
q
serraggio, la vite dell'impugnatura e la maniglia
di bloccaggio. L'incavo della piastra di serraggio
scorre nella guida sul lato inferiore del tavolo.
Fissare il rinforzo nella sua posizione originale.
q
9.
FUNZIONI
9.1 Prima dell'utilizzo
Prima di lavorare con la macchina o di effettuare
regolazioni, familiarizzare con tutti i comandi e il loro
funzionamento.
9.1.1
Sollevamento e abbassamento della
protezione lama
ATTENZIONE! Pericolo di tagli e danni"
Abbassare sempre la protezione lama il più vicino
possibile al pezzo da segare. In questo modo la lama
rimane coperta.
ATTENZIONE! Non spostare mai manual-
mente la protezione della lama (5).
Allentare la vite di bloccaggio (8) della protezio-
q
ne lama.
Sollevare o abbassare la protezione lama ruotan-
q
do la regolazione dell'altezza (Fig.1 pos.7).
Senso di rotazione visto da dietro:
sollevamento
abbassamento
Serrare la vite di ! ssaggio.
q
9.1.2
Inclinazione del tavolo
(Fig.1)
È possibile ruotare la maniglia di bloccaggio (16)
indipendentemente dalla vite, tirando la maniglia di
bloccaggio lontano dal telaio (11).
Web: www.compasaw.com - E-mail: info@compasaw.com
Tel. (+39) 059 527887 - Fax (+39) 059527889
- 9 -
COMPA TECH S.r.l.
Allentare la maniglia di bloccaggio (16) e la vite
q
della maniglia (14).
Inclinare il tavolo (6). La scala graduata (15)
q
mostra l'inclinazione effettuata.
Stringere la maniglia di bloccaggio e la vite della
q
maniglia.
9.1.3
Apertura sportello alloggiamento
ATTENZIONE! Prima di aprire lo sportello,
rimuovere la spina di rete dalla presa.
Ruotare il blocco dello sportello (4)
q
Dopo un massimo di 2 rotazioni, lo sportello (2) si
apre leggermente. Gli interruttori di sicurezza inter-
rompono il circuito di alimentazione.
Ruotare ulteriormente il blocco
q
! nché sarà possibile aprirlo.
9.1.4
Chiusura dello sportello
Premere e tenere premuto lo sportello (2) contro
q
il telaio (11).
Ruotare il blocco dello sportello (4)
q
10. DISPOSITIVI DI SICUREZZA
ATTENZIONE! Rischio di lesioni da dispo-
sitivi di sicurezza danneggiati. I dispositivi
di sicurezza e le parti danneggiate devono
essere riparati o sostituiti dal centro di as-
sistenza, salvo diversamente indicato nel
manuale.
I seguenti dispositivi di sicurezza garantiscono prote-
zione durante il lavoro:
5 Protezione della lama (Fig.A)
Mantenerla il più basso possibile durante il taglio.
Protegge le mani durante il taglio.
q
Impedisce che parti del corpo o oggetti vengano
q
trascinati dalla lama.
25+26 Blocco di sicurezza (Fig.A)
Consiste in un perno (25) sullo sportello dell'allog-
giamento e un interruttore di sicurezza (26) sul
telaio. Spegne immediatamente la macchina se uno
sportello dell'alloggiamento viene aperto durante
il funzionamento. Impedisce che parti del corpo o
oggetti vengano trascinati dalla lama o dalle ruote.
.
dello sportello
.