ITALIANO
Manuale d'uso
Dimensioni spingipezzo ......................200 mm
q
Capacità di taglio ..80 mm (90°); 50 mm (45°)
q
Larghezza max di taglio .....................200 mm
q
Lunghezza lama .............................. 1405 mm
q
Larghezza lama ...............................6.35 mm
q
Spessore lama ...................................0.3 mm
q
Denti lama ........................................... 6 TPI
q
Inclinazione tavolo di taglio .................. 0°-45°
q
Dimensioni tavolo di taglio ........ 300 x 300 mm
q
Livello di pressione sonora (LpA) .... 75,6 dB(A)
q
Livello di potenza sonora (LWA) 88,6 dB(A), K =
q
3,0 dB(A)
I livelli di rumorosità sono stati determinati secondo
le norme e i regolamenti citati nella dichiarazione di
conformità.
3.1 Descrizione componenti
Disimballare l'apparecchio e controllare che le com-
ponenti sotto elencate siano tutte presenti. Smaltire
correttamente il materiale di imballaggio.
Sega a nastro con lama premontata (140 cm)
q
Tavolo della sega
q
Spinta
q
Guida parallela
q
Guida obliqua con regolazione dell'angolazione
q
Chiave a brugola AF 3, 4, 5
q
Manuale di istruzioni
q
3.2 Descrizione delle funzioni
La sega a nastro dispone di una lama a nastro moto-
rizzata chiusa a formare un anello. La sega consente
tagli precisi di legno e materiali simili.
Per ogni informazione sul funzionamento degli
elementi operativi fare riferimento alle descrizioni
seguenti.
3.3 Descrizione della macchina
Un'illustrazione dei componenti funzionali è riportata
nelle pagine ! nali del presente manuale (Fig.A)
1. Spingipezzo
2. Sportello dell'alloggiamento
3. Vite di serraggio
4. Bloccaggio sportello
5. Protezione lama
Web: www.compasaw.com - E-mail: info@compasaw.com
Tel. (+39) 059 527887 - Fax (+39) 059527889
- 7 -
COMPA TECH S.r.l.
6. Tavolo della sega
7. Regolazione altezza
8. Vite di ! ssaggio
9. Regolazione ruota di scorrimento
10. Dado di bloccaggio
11. Telaio
12. Piastra di serraggio
13. Cavo di collegamento alla rete elettrica
14. Perno del volantino
15. Scala angolare
16. Maniglia di bloccaggio
17. Collegamento per aspirazione polvere
18. Base della macchina
21. Inserto tavolo
22. Chiave a brugola AF 3, 4, 5
23. Chiave ! ssa AF10 (non inclusa)
24. Ruota motrice
25. Perno per interruttore di sicurezza
26. Interruttore di sicurezza
27. Lama della sega a nastro
28. Ruota di scorrimento
29. Rinforzo
30. Interruttore ON/OFF
Fig.B - Guida superiore della lama
1. Vite di montaggio guida posteriore
2. Vite di montaggio guida laterale
3. Perno di guida
4. Rullo di guida
5. Vite di montaggio perno di guida
4.
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
Prima di collegare la macchina alla rete elettrica
assicurarsi che il voltaggio del motore, indicato in
targhetta, corrisponda alla tensione della linea di
alimentazione.
ATTENZIONE! assicurarsi che il collega-
mento del cavo di terra sia collegato alla
messa a terra della ditta.
Qualora sia necessario l'uso di prolunghe,
q
controllare che la sezione dei cavi sia idonea a
sopportare l'intensità di corrente assorbita dalla
macchina. È comunque consigliabile usare pro-