Manuale d'uso
Operator's handbook
Mode d'emploi
6.2 Operazioni di taglio
L'operazione di taglio si esegue come segue:
La macchina si avvia premendo l'interruttore B
(Fig. 3) posto sull'impugnatura.
Per spegnere la macchina è sufficiente rilasciare
l'interruttore B.
Prima che la lama entri in contatto con il pezzo
da tagliare, attendere che raggiunga la sua mas-
sima velocità.
Sganciare il braccio premendo il pulsante A
(Fig. 3) situato sull'impugnatura. Abbassare
lentamente il braccio supporto lama utilizzando
l'impugnatura, procedendo in modo regolare e
senza strappi.
Esercitare una pressione adeguata nella direzio-
ne di avanzamento della lama, tenendo conto del
tipo e della dimensione del materiale da tagliare.
Durante il taglio, il pezzo deve essere mantenuto
stabilmente contro la superficie d'appoggio. In
caso di necessità (pezzi con particolari profili,
di piccole dimensioni, ecc.) è possibile montare
morse manuali.
Per effettuare il taglio di pezzi di lunghe dimen-
sioni in condizioni di sicurezza, è indispensabile
l'utilizzo di supporti di sostegno aggiuntivi (op-
zionali, fornibili su richiesta).
Terminata l'operazione di taglio, ritornare nella
posizione di partenza con la testa operatrice sol-
levata e verificare che la protezione mobile della
lama si sia posizionata correttamente.
ATTENZIONE! Una maggiore pressione
sull'impugnatura non significa necessaria-
mente una maggiore velocità di taglio. Al
contrario può provocare un eccessivo so-
vraccarico del motore e un funzionamento
meno efficiente (possono verificarsi la rot-
tura del motore e il danneggiamento della
lama).
Web: www.compasaw.com - E-mail: info@compasaw.com
Tel. (+39) 059 527887 - Fax (+39) 059527889
- 13 -
COMPA TECH S.r.l.
7.
DISPOSITIVI DI SICUREZZA
ATTENZIONE! Durante l'uso della macchi-
na non rimuovere mai i dispositivi di prote-
zione antinfortunistici ed accertarsi che sia-
no sempre efficienti.
Il braccio porta sega-motore è tenuto in posizio-
ne di riposo, sollevato da un'apposita molla.
In posizione di riposo (a braccio alzato) la lama
è completamente coperta dal carter coprilama,
e si scopre gradualmente man mano che viene
abbassata per il taglio.
La macchina è provvista di pulsante di accensio-
ne a "uomo presente".
La macchina è provvista di sistema di bloccaggio
del carter coprilama; esso agisce in modo da
impedire lo spostamento del carter (e quindi la
lama resta coperta) nel caso in cui l'operatore
cerchi di abbassare il braccio senza premere il
pulsante di avvio.
La macchina è provvista di un sistema di frenatu-
ra automatica del motore, in grado di di arrestare
la rotazione della lama in 5 ÷ 7 secondi quando il
pulsante di avviamento viene rilasciato.
La cinghia di trasmissione dell'utensile è protetta
da un carter (Fig. 9). Esso deve essere lasciato in
posizione durante le fasi della lavorazione