Manutenzione E Soluzione Dei Problemi; Montaggio E Riparazione Dello Pneumatico (14"); Manutenzione Periodica; Sistema Elettrico - Sunrise Medical Empulse F55 Notice D'utilisation

Dispositif de traction électrique
Masquer les pouces Voir aussi pour Empulse F55:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

8.0 Manutenzione e soluzione dei problemi

Il propulsore è dotato di una ruota motrice da 8,5" o da
14".
In presenza di ruota motrice da 14" accertarsi che la
pressione dello pneumatico sia sempre quella
raccomandata in quanto questa influisce
significativamente sulle caratteristiche di guida. Se la
pressione degli pneumatici è troppo bassa, il movimento
e la manovrabilità risulteranno più difficili a causa del
maggiore attrito che, tra l'altro, aumenta gli sforzi richiesti
per muoversi.
Sul fianco dello pneumatico è riportato il valore di
pressione ottimale (di solito 3-4 bar).

8.1. Montaggio e riparazione dello pneumatico (14")

NOTA:
La ruota da 8,5" è in gomma piena. Per la sostituzione
degli pneumatici rivolgersi al rivenditore.
• Spegnere la batteria e rimuovere con attenzione il
propulsore elettronico anteriore.
• Scollegare il cavo di collegamento tra la ruota motrice e
il propulsore. Evitare che la spina si sporchi o entri in
contatto con oggetti bagnati e pulire i contatti con un
panno pulito e asciutto. Per pulire i contatti non
utilizzare lubrificanti od oli penetranti.
• Rimuovere la ruota motrice svitando i dadi che la
tengono in posizione nella forcella su entrambi i lati e,
quindi, estrarla dalla forcella tirandola verso il basso.
• Ora smontare lo pneumatico dal cerchione aiutandosi
con due leve di plastica per pneumatici.
Prima di utilizzare una nuova camera d'aria:
• Ispezionare la base del cerchione e l'interno dello
pneumatico per rilevare la possibile presenza di corpi
estranei e, se necessario, pulirli a fondo.
• Controllare le condizioni del nastro paranippli del
cerchione, in particolare in corrispondenza del foro
della valvola. Solo un cerchione correttamente
posizionato e aderente potrà garantire una protezione a
lungo termine contro i danni alla camera d'aria causati
da sbavature e dalle estremità appuntite dei raggi.
Per rimontarlo eseguire l'operazione in ordine inverso.
ATTENZIONE!
• Quando si applicano di nuovo i dadi su entrambi i lati
della forcella accertarsi di applicare la coppia di
serraggio corretta (40 Nm).
• Al termine del montaggio, verificare di nuovo la
pressione dello pneumatico.
Empulse F55 Rev.C

8.2. Manutenzione periodica

Il propulsore, quando è in funzione, è soggetto a un alto
livello di sollecitazioni e richiede controlli periodici per
continuare a garantire la sicurezza dell'utente.
ATTENZIONE!
Eseguire periodicamente le ispezioni visive/manutenzioni
descritte qui di seguito, almeno ogni 4 settimane, ma
idealmente prima di ogni utilizzo.
• Accertarsi che tutte le viti e i componenti di serraggio
siano adeguatamente serrati.
• Controllo funzionale e di sicurezza di tutte le luci (se
presenti).
• Controllo funzionale/di sicurezza del sistema di
aggancio (propulsore e carrozzina) per verificare che
sia sicuro e non usurato.
• Controllo dell'usura delle pastiglie dei freni e del
corretto funzionamento dei freni. Per la regolazione/
manutenzione del freno a disco rivolgersi a un
rivenditore.
• Controllo dell'operatività del freno a disco (se
necessario richiedere al rivenditore di sostituire i cavi e
le pastiglie del freno).
• Ispezione visiva della forcella e del telaio intermedio
per verificare la possibile presenza di danni (per es.,
crepe, corrosione, deformazioni ecc.).
• Ispezione visiva del telaio della carrozzina e dei
montanti dello schienale per verificare la possibile
presenza di danni (per es., crepe, deformazioni ecc.).
• Controllo degli pneumatici (battistrada, crepe, danni) e,
se necessario, sostituirli.
• Controllo della tensione dei raggi, dei cerchioni e del
mozzo di tutte le ruote (anche di quelle della
carrozzina) per verificare la possibile presenza di danni.
• Controllo di tutti i cavi e connettori elettrici.
• Controllo della testa dello sterzo e del manubrio per
verificarne la sicurezza.

8.3. Sistema elettrico

Se sul display compaiono codici di errore, oppure se il
sistema elettrico non funziona come dovrebbe:
• contattare il rivenditore;
• premere il pulsante dell'indicatore dello stato di carica
della batteria per riattivarla, se necessario, dalla
modalità "Attesa prolungata";
• accendere il propulsore elettronico anteriore, spingerlo
manualmente in avanti di 1 m e verificare se funziona di
nuovo;
• Spegnere la batteria e rimuovere con attenzione il
propulsore elettronico anteriore.
• controllare che tutti i collegamenti delle spine
liberamente accessibili non siano sporchi o umidi. Se
necessario, pulire i contatti con un panno pulito e
asciutto. Se necessario, utilizzare uno spray per
contatti ma non usare mai lubrificanti o oli penetranti
per pulirli.
107

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières