Sicurezza; Manutenzione; Specifiche Tecniche - Sunrise Medical Gemino 30 Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 27
MB4100 Gemino 30

Sicurezza

Attenzione
Verificare sempre che i freni funzionino
prima di usare il rollator.
Assicurarsi che il meccanismo di chiusura
sia bloccato in posizione dopo l'apertura
del rollator.
Usare sempre il freno di parcheggio
quando ci si ferma o si parcheggia.
Assicurarsi che il rollator sia stato regolato
all'altezza corretta per evitare carichi
inadeguati e cadute. Non spingere il rollator
troppo lontano dal corpo.
Tenere conto della possibilità di lesioni da
intrappolamento; evitare di collocare le
dita tra le parti mobili del rollator. Prestare
particolare attenzione chiudendo e aprendo
il rollator.
Se il deambulatore viene lasciato per un
lungo periodo di tempo alla luce diretta
del sole, o a temperature particolarmente
fredde, le sue superfici potrebbero
diventare eccessivamente calde (>41 °C)
o molto fredde. In queste condizioni fare
attenzione quando si tocca il deambulatore
perché potrebbe causare ustioni o
congelamenti alla pelle. Le persone con
insensibilità cutanea devono prestare
un'attenzione particolare.
Gli utenti devono muoversi tra i pedoni
e non su strade trafficate. Utilizzare
catarifrangenti quando si utilizza il rollator
all'aperto.
Non usare il rollator per scopi diversi da
quanto previsto. Esso non deve essere
utilizzato per trasportare persone o carichi
pesanti.
Prestare attenzione quando vi sono dei
bambini nelle vicinanze. Non permettere ai
bambini di giocare con il rollator.
Il peso massimo dell'utente del rollator è:
150 kg Gemino 30
130 kg Gemino 30 M
125 kg Gemino 30 S
100 kg Gemino 30 / 30 M / 30 S SpeedControl.
Il peso massimo che può essere collocato
nel cestino è 5 kg.
Ispezionare regolarmente il rollator per
assicurarsi che tutte le viti, i bulloni e gli
altri elementi di fissaggio siano saldi.
Evitare di apportare modifiche o
trasformazioni al rollator che potrebbero
comprometterne la sicurezza, insita nella
struttura del rollator.
Non usare il rollator se è danneggiato o
presenta malfunzionamenti. Contattare il
rivenditore per eventuali riparazioni.
Non usare accessori non approvati da
Sunrise Medical.

Manutenzione

La manutenzione descritta in questa sezione
può essere eseguita dall'utente. Gli altri
interventi di manutenzione dovranno essere
eseguiti da personale qualificato presso
il fornitore di fiducia o presso un centro
di assistenza tecnica. Per informazioni su
riparazioni e assistenza, contattare il centro di
assistenza tecnica del proprio paese.
Lavaggio del telaio
Il telaio dovrà essere lavato regolarmente
con acqua calda saponata. Se il telaio è
molto sporco, è possibile utilizzare un agente
sgrassante. Il telaio può essere lavato con
un getto ad alta pressione. Se si utilizza
questo metodo, evitare di spruzzare l'acqua
direttamente sui cuscinetti a sfera. Asciugare
con cura il rollator dopo il lavaggio o se viene
utilizzato sotto la pioggia. Se si utilizza un
agente sgrassante, le parti mobili dovranno
essere lubrificate successivamente.
Pulizia dei freni
Pulire regolarmente i ceppi e le molle dei freni.
Pulizia del cestino
Il cestino può essere rimosso e lavato
separatamente. Lavaggio in lavatrice a 60°,
lavaggio a mano a 40° o disinfezione.
Per disinfettare; usare disinfettanti chimici
approvati. Non effettuare una disinfezione
termica.
Situazioni che potrebbero
danneggiare il rollator
Non usare il rollator a temperature inferiori a
-35 °C o superiori a 60 °C. Non sono previsti
requisiti specifici in riferimento all'umidità o
alla pressione atmosferica. Non sono previsti
ulteriori requisiti in merito alle condizioni di
stoccaggio.
Viti e dadi
Le viti e i dadi possono allentarsi di tanto in
tanto. Pertanto ricordarsi di controllarli e, se
necessario, riserrare regolarmente tutte le viti
e i dadi. È possibile utilizzare un frenafiletti,
come Loctite Blue n. 243.
Se si rimuovono dadi autofilettanti, essi
perdono parte della loro forza di bloccaggio e
dovranno quindi essere sostituiti.
Pulizia
La pulizia deve essere effettuata unicamente
da personale qualificato. Il rollator può essere
pulito con un disinfettante contenente il 70-
80% di etanolo. Non utilizzare disinfettanti
contenenti candeggina o fenoli.
Italiano
Ispezioni regolari
• Verificare che i freni funzionino
correttamente. Regolare se necessario.
• Verificare che le ruote siano in buone
condizioni e che non siano state
danneggiate.
• Assicurarsi che il rollator sia pulito
e che tutte le parti mobili funzionino
correttamente.
• Controllare e, se necessario, regolare tutti i
collegamenti a vite.
Riparazioni
A parte piccole riparazioni alla verniciatura,
la sostituzione delle ruote e la regolazione
dei freni, tutte le riparazioni devono essere
effettuate da personale qualificato presso il
fornitore o presso i centri di supporto tecnico.
Per informazioni su riparazioni e
manutenzione, contattare i centri di supporto
tecnico del proprio paese.
Conservazione
Conservare il rollator in posizione verticale.
Il rollator può essere tenuto all'esterno.
Trasporto
Piegare il rollator prima del trasporto. Per
sollevare e spostare il rollator, utilizzare le
maniglie di sollevamento.
Non sollevare il rollator prendendolo dai cavi
dei freni o dalle finiture del sedile.

Specifiche tecniche

Materiali usati
Il rollator e quasi tutte le sue parti sono stati
prodotti con una speciale lega di alluminio.
33

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Gemino 30 mGemino 30 sGemino 30 comfortGemino 30 m comfort

Table des Matières