L'unita' Centrale Di Controllo; Caratteristiche Dell'unità Di Controllo; Regolazione Dei Volumi - Viscount Canticus I Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Viscount CANTICUS I - II

3. L'UNITA' CENTRALE DI CONTROLLO

3.1 CARATTERISTICHE DELL'UNITÀ DI CONTROLLO
L'unità centrale di controllo dell'organo Canticus è situata sopra i due manuali. Le due sezioni di cui è composta
possono essere nascoste tramite due pannellini scorrevoli.
La sezione di destra (ove si trova un display alfanumerico 2 x 40 caratteri) è dedicata al controllo delle funzioni generali
dello strumento, mentre quella di sinistra (il display è numerico a 3 cifre) è dedicata alla gestione del floppy disk driver.
In questa sezione è inoltre presente il display del traspositore. Ruotare il selettore alla sinistra del display per regolare il
valore della trasposizione in un range di –6 / +5 semitoni.
Sezione dedicata al
controllo delle funzioni
Display alfanumerico
generali
Display 3 digit
Sezione dedicata alla
Encoder
gestione del floppy disk
driver e del sequencer
Al momento dell'accensione dell'organo sul display alfanumerico apparirà:
      
  
 
   
quindi:
L    L
#23. ," *-"',% -0%, 4-'!#1 .0+#2#0
Durante la visualizzazione di questo messaggio, il Canticus effettua delle procedure di autodiagnosi e si predispone per
il funzionamento.
Se nel floppy disk driver non vi è inserito alcun dischetto, sul display 3 digit (posizionato nella sezione di controllo
dedicata al floppy disk driver) appariranno tre linee orizzontali.

3.2 REGOLAZIONE DEI VOLUMI

Effettuate le procedure di autodiagnosi e di set-up, il display alfanumerico si posiziona nella videata di regolazione dei
livelli di volume; il Canticus permette sia la regolazione generale del volume dello strumento (parametro MASTER), sia
la regolazione del volume di ogni singolo manuale.
9

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Canticus ii

Table des Matières