Procedure Di Inizializzazione; Premessa; Inizializzazione Generale Dello Strumento; Inizializzazione Della Singola Voce - Viscount Canticus I Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

8.1 PREMESSA

Con il termine inizializzazione si intende la possibilità data dallo strumento di tornare alle impostazioni originali
preimpostate dal costruttore eliminando tutte le modifiche apportate dall'utente. L'organo Canticus riesce ad
effettuare sia la procedura di inizializzazione generale (tutto le sezioni dello strumento vengono ripristinate ai loro valori
originali) sia le procedure di inizializzazione settoriali. Date le caratteristiche della inizializzazione si raccomanda di
effettuare un salvataggio su disco dei dati ritenuti importanti prima di iniziare le operazioni di seguito descritte.

8.2 INIZIALIZZAZIONE GENERALE DELLO STRUMENTO

Per procedere con l'inzializzazione generale dello strumento, partendo dalla videata principale (regolazione dei livelli
di volume) si prema il tasto PAGE
visualizzerà:
L       L
31&   : 9 ; ," 230, 2&# .-5#0 -,
Nell'angolo in alto a destra del display viene riportata la versione di software che equipaggia lo strumento: comunicate
questa sigla ogni qual volta contattate il centro di assistenza. Spegnere dunque l'organo e riaccenderlo tenendo premuti
il tasto HR e i tasti delle memorie 1 e 2 contemporaneamente.

8.3 INIZIALIZZAZIONE DELLA SINGOLA VOCE

Canticus permette altresì di riportare ai valori originali anche i parametri di una singola voce in qualsiasi manuale essa
risieda. Per fare ciò partendo dalla videata principale, si prema il tasto TAB. Facendo ciò il display verrà diviso in 3
colonne corrispondenti alle 3 sezioni dell'organo (pedaliera, man. I e man. II): su ciascuna colonna è riportato il nome
della sezione (in alto) e in basso il nome della prima voce presente nella sezione. Tramite i tasti cursor
posizionare il cursore sotto la sezione contenente la voce che desiderate inizializzare. Ruotando l'encoder diviene
possibile scorrere tutte voci contenute nella sezione prescelta fino a fare apparire sul display il nome della voce da
inizializzare. Premere dunque il tasto PAGE
Ø
PAGE
contemporaneamente. Premere quindi EXIT per uscire dalla funzione.

8.4 LOCAL OFF DELLA VOCE

Qualora l'organo Canticus stia pilotando via MIDI un generatore sonoro esterno, può essere necessario porre in "Local
off" una o più voci. Quando una voce si trova in "Local off" agendo sul proprio tirante verrà emesso solo il codice MIDI
senza rendere attiva la generazione sonora (voce muta). Per posizionare in "Local off" una o più voci premere il
pistoncino SET (S) posizionato sotto il primo manuale e, mantenendolo premuto, premere il pistoncino CANCEL (C)
posto anch'esso sotto il primo manuale. Facendo ciò tutte le lampade (tiranti) delle voci abilitate si accenderanno;
tramite i tiranti medesimi sarà possibile disabilitare (Local off) o abilitare (normale funzionamento) le singole voci.
Si tenga presente che in questa modalità di funzionamento la luce del tirante spenta stà a significare che la generazione
della voce è disabilitata. Premere nuovamente la combinazione di tasti SET + CANCEL. per tornare al normale
funzionamento e memorizzare la nuova configurazione.
8.5 INIZIALIZZAZIONE IL REGISTRO DEL TUTTI (solo Canticus II)
Per riportare il registro del TUTTI alle impostazioni originali, partendo dalla videata principale premere il tasto PAGE
×
tante volte fino a quando sul display non appare la videata:
L  4-'!#     L
31&   : ," 230, 2&# .-5#0 -,
Viscount CANTICUS I - II

8. PROCEDURE DI INIZIALIZZAZIONE

×
due volte. Dopo essere passato nella videata di presentazione, il display
×
(sul display appaiono i parametri della voce) e quindi i tasti PAGE
 BC9=
27
Õ
Ö
e
×
e

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Canticus ii

Table des Matières