BFT LIBRA-C-LX Instructions D'installation page 12

Centrale de commande
Masquer les pouces Voir aussi pour LIBRA-C-LX:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
OFF
pre All
OFF
ant. blocco
OFF
uo o pres
Fotocellule in aper-
OFF
Fotoc. ap
OFF
Chiusura rapida
ch rapida
OFF
test phot
OFF
Test costa sensibile
test BAR
OFF
ASTER
OFF
cod. fisso
Programmazione
ON
prog. radio
OFF
1
ot. att.
Spia cancello aper-
OFF
sca-2ch
to o II° canale radio
OFF
inv.
ot.
press. suc.
OFF
finecorsa chiusura
(dip speciale 1*)
se af. p rela p.
ON
(dip speciale 2*)
ON
Semaforo rosso
s e a f . r o s s o
fisso
(dip speciale 3*)
*=Riferimento per programmatore palmare universale.
12 - LIBRA-C-LX
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
ON
Preallarme
OFF
ON
Mantenimento
blocco
OFF
ON
Uomo Presente
OFF
ON
tura
OFF
ON
OFF
ON
Test fotocellule
OFF
ON
OFF
ON
Master/Slave
OFF
ON
Codice Fisso
OFF
ON
radiocomandi
OFF
ON
1 Motore attivo
OFF
ON
OFF
Inversione del
ON
moto
OFF
ON
Pressione
OFF
ON
Prelampeggio
semaforo
OFF
ON
fisso
OFF
Il lampeggiante si accende circa 3 secondi prima della partenza del motore.
Il lampeggiante si accende contemporaneamente alla partenza dei motori.
Se i motori rimangono fermi in posizione di completa apertura o completa chiusura per più di
un'ora, vengono attivati nella direzione di battuta fino al raggiungimento della quota di finecorsa
o per 3 secondi. Tale operazione viene effettuata ogni ora.
N.B.: Questa funzione ha lo scopo di compensare, nei motori oleodinamici l'eventuale riduzione
di volume dell'olio dovuta alla diminuzione della temperatura durante le pause prolungate, ad
esempio durante la notte, o dovute a trafilamenti interni.
IMPORTANTE - In assenza di adeguati fermi d'arresto meccanici, non usare questa funzione.
Esclude tale funzione.
Funzionamento a uomo presente: la manovra continua finché viene mantenuta la pressione sui
tasti di comando OPEN e CLOSE. Non è possibile utilizzare il radiocomando.
Funzionamento normale a impulsi.
In caso di oscuramento, esclude il funzionamento della fotocellula in apertura. In fase di chiusura,
inverte immediatamente.
In caso di oscuramento, le fotocellule sono attive sia in apertura che in chiusura. Un oscuramento della
fotocellula in chiusura, inverte il moto solo dopo il disimpegno della fotocellula.
Chiude dopo 3s dal disimpegno delle fotocellule prima di attendere il termine del TCA impostato.
Comando non inserito.
Attiva la verifica delle fotocellule (Fig. H)
Disattiva la verifica delle fotocellule
Attiva la verifica delle coste sensibili (Fig. H)
Disattiva la verifica coste sensibili
Il quadro comando viene settato come Master in un collegamento centralizzato.
Il quadro comando viene settato come Slave in un collegamento centralizzato.
Il ricevitore risulta configurato per il funzionamento in modalità codice fisso.
Il ricevitore risulta configurato per il funzionamento in modalità rolling-code.
Abilita la memorizzazione via radio dei trasmettitori:
1- Premere in sequenza il tasto nascosto e il tasto normale (T1-T2-T3-T4) di un trasmettitore già
memorizzato in modalità standard attraverso il menu radio.
2- Premere entro 10s il tasto nascosto ed il tasto normale (T1-T2-T3-T4) di un trasmettitore da
memorizzare.
La ricevente esce dalla modalità programmazione dopo 10s, entro questo tempo è possibile inserire
ulteriori nuovi trasmettitori.
Questa modalità non richiede l'accesso al quadro comando.
IMPORTANTE: Abilita l'inserimento automatico di nuovi radiocomandi, cloni e replay.
Disabilita la memorizzazione via radio dei trasmettitori.
I trasmettitori vengono memorizzati solo utilizzando l'apposito menu Radio.
IMPORTANTE: Disabilita l'inserimento automatico di nuovi radiocomandi, cloni e replay.
Attivo solo motore 2 (1 anta).
Attivi entrambi i motori (2 ante).
L'uscita tra i morsetti 21-22 viene configurata come Spia cancello aperto, il II° canale radio in questo
caso comanda l'apertura pedonale.
L'uscita tra i morsetti 21-22 viene configurata come II° canale radio
Inverte il moto dei motori rispetto al funzionamento standard, in apertura lo stelo esce in chiusura
lo stelo rientra.
IMPORTANTE: Il Default non ha effetto sulla logica
Funzionamento standard, in apertura lo stelo rientra in chiusura lo stelo esce.
Da utilizzare in presenza di fermo meccanico di chiusura.
Questa funzione attiva la pressione delle ante sul fermo meccanico, senza che questo venga considerato
come ostacolo dal sensore amperostop.
Lo stelo continua quindi la sua corsa per altri 0,5s, dopo l'intercettazione del fine corsa di chiusura o fino
all'arresto meccanico. In questo modo, anticipando leggermente l'intervento dei finecorsa di chiusura,
si avrà la perfetta battuta delle ante sul fermo di arresto (Fig. I Rif.A).
Il movimento viene fermato esclusivamente dall'intervento del finecorsa di chiusura, in questo caso
è necessario provvedere ad una precisa regolazione dell'intervento del finecorsa di chiusura (Fig.
I Rif.B).
Si attiva il lampeggio all'inizio del movimento (durata 3 s).
Si esclude il lampeggio all'inizio del movimento.
A cancello chiuso attiva luci rosse.
Luci spente se cancello chiuso.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières