Astralpool PAR 56 Manuel D'installation Et D'entretien page 20

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7
3. Smontare i pezzi necessari del proiettore per estrarre la lampada ad incandescenza. (Questa operazione è
opportunamente spiegata in dettaglio nel manuale del proiettore) (Fig. 3)
4. Svitare le due viti che servono a realizzare la connessione elettrica della lampada PAR 56 ad incandescenza. (Fig.
4)
5. Collocare la lampada a Led PAR 56 acquistata, realizzando la connessione elettrica con le due viti di connessione.
(Fig. 5)
6. Montare il proiettore nella sua posizione iniziale. (Questa operazione è opportunamente spiegata in dettaglio nel
manuale del proiettore)
7. Connettere il proiettore alla rete elettrica.
5. MANUTENZIONE:
Questa lampada non ha bisogno di alcun tipo di manutenzione; nel caso in cui si osservasse che la lampada non
funziona in maniera corretta, si prega di mettersi in contatto con il nostro reparto di servizio al cliente.
IL PRODOTTO NON CONTIENE ELEMENTI MANIPOLABILI, SMONTABILI O SOSTITUIBILI DA PARTE DELL'UTENTE;
È PROIBITO ACCEDERE ALL'INTERNO DEL PRODOTTO, SI PERDEREBBE LA GARANZIA DEL PRODOTTO.
6. SISTEMI DI CONTROLLO DEI PROIETTORI A LED
Questa lampada è stata progettata per un funzionamento esclusivo con controllo DMX e con i modulatori DMX di
AstralPool (codice 41107). Non funziona con alcun altro sistema di controllo.
La lampada PAR56 DMX utilizza 3 canali DMX, uno per ciascuno dei 3 colori primari (rosso, verde e blu). La
configurazione dell'indirizzo DMX si realizza dal modulatore. Un unico modulatore potrebbe controllare un massimo di
15 lampade. Per disporre di un controllo indipendente, ogni lampada dovrà disporre di un suo proprio trasformatore e
modulatore. Ed ai vari modulatori dovrebbero essere assegnati dei canali non sovrapposti con gli altri modulatori.
Il controllo della lampada si realizza per mezzo di un modulatore DMX, che riceve gli ordini da un controllore DMX (per
esempio i controllori Astral DMX, 41329, o Astral DMX Pro, 41330) e li trasmette alla lampada. L'interfaccia Astral
DMX o Astral DMX Pro si connette a tutti i terminali DMX (per esempio, il modulatore DMX codice 41107) della
installazione per mezzo del cavo DMX (codice 41646) così come si può osservare nell'immagine. Tutti i terminali DMX
si connettono in serie utilizzando un unico bus di comunicazioni. L'ultimo terminale DMX della linea deve essere
configurato (vedi Terminazione di linea DMX) in maniera tale da indicare che è l'ultimo terminale del bus di
comunicazioni.
La lampada rimarrà spenta finche non si riceva il segnale di controllo del controllore DMX del sistema.
Esempio di sistema con modulatori DMX per proiettori con lampada PAR56 e alimentatori DMX (codice 41106) per
proiettori mini LED (codice 32380):
20

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Par56 dmx

Table des Matières