Télécharger Imprimer la page

Scheppach BC-MP320-X Traduction Du Mode D'emploi Original page 54

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 32
10.3
Dispositivo di arresto della lama
(Fig. 1, 11)
Prima di ogni messa in funzione, occorre controllare il di-
spositivo di arresto della lama. Avviare il motore come de-
scritto in 10.4.
1. Rilasciare la staffa di sicurezza (11). Il motore si spe-
gne e la lama (16) viene frenata.
2. La lama (16) deve arrestarsi entro 7 secondi.
10.4
Accensione / spegnimento del
prodotto (Fig. 10)
Nota:
Accensione
1. Tenere premuto l'interruttore ON/OFF (10) e tirare
all'indietro la staffa di sicurezza (11).
Spegnimento
1. Rilasciare la staffa di sicurezza (11).
2. Estrarre la chiave di sicurezza (15).
3. Rimuovere la batteria.
CAUTELA
Dopo lo spegnimento, il prodotto continua a funzionare.
Attendere fino a quando il prodotto non si sia completa-
mente arrestato.
10.5
Dopo la falciatura
• Controllare, prima di un nuovo uso, tutti i dadi e le viti.
Stringere le viti allentate.
• Svuotare il cesto raccoglierba prima di riutilizzare il di-
spositivo.
• Consultare anche il capitolo "Stoccaggio".
11 Pulizia e manutenzione
AVVISO
Lasciare che sia un'officina specializzata ad e-
seguire operazioni di riparazione e manuten-
zione non riportati nelle presenti istruzioni per
l'uso. Utilizzare solo pezzi di ricambio originali.
Sussiste il pericolo di incidenti! Eseguire
sempre le attività di manutenzione e pulizia
con la batteria rimossa. Sussiste il pericolo
di lesioni! Lasciar raffreddare il prodotto pri-
ma di tutti i lavori di manutenzione e pulizia.
Gli elementi del motore sono caldi. Sussiste
il pericolo di lesioni e di ustioni!
Il prodotto può avviarsi in modo inaspettato e dunque
portare a lesioni.
Rimuovere la batteria.
Lasciare raffreddare il prodotto.
Rimuovere l'attrezzo ausiliario.
54 | IT
11.1
Pulizia
• Mantenere i dispositivi di protezione, le feritoie di ven-
tilazione e l'alloggiamento del motore il più possibile
privi di polvere e di sporcizia. Pulire il prodotto strofi-
nando con un panno* pulito o soffiando con aria com-
pressa* a bassa pressione. Si raccomanda di pulire il
prodotto subito dopo ogni utilizzo.
• Le aperture di ventilazione devono sempre essere li-
bere.
• Una pulizia con la sistola da giardino è consigliabile
solo a bassa pressione. Un'idropulitrice non è adatta
alla pulizia del tosaerba.
1. Sganciare il cesto raccoglierba e pulirlo strofinando
con una spazzola a mano. L'alloggiamento del tosaer-
ba può essere pulito in modo generale con la scopa.
2. Pulire il lato inferiore della tosaerba con una spatola e
una spazzola a mano. La spatola aiuta in questo caso a
rimuovere residui di piante più grossi e corposi dall'area
della lama (16). La pulizia del fondo risulta più semplice
subito dopo l'operazione di lavoro e risulta più accurata.
Infatti lo sporco e i resti di piante sono ancora freschi e
possono essere staccati in modo più semplice.
3. Non impiegare detergenti o solventi; questi potrebbero
corrodere i componenti in plastica del prodotto. Assi-
curarsi che non possa penetrare acqua all'interno del
prodotto.
4. Controllare che il sistema di espulsione dell'erba sia
privo di residui d'erba e rimuoverli se necessario.
11.2
Manutenzione
AVVISO
Pericolo di lesioni!
Rimuovere la batteria dall'elettroutensile prima di ese-
guire qualsiasi operazione sull'elettroutensile (ad es.
manutenzione, cambio utensile, ecc.) e durante il tra-
sporto e lo stoccaggio. Se l'interruttore di accensione/
spegnimento viene azionato involontariamente, sussiste
il rischio di lesioni.
11.2.1
AVVISO
Se si lavora con una lama danneggiata, sus-
siste il pericolo di lesioni.
Indossare guanti protettivi!
Lasciare affilare, bilanciare e montare la lama, per ra-
gioni di sicurezza, solo da un'officina specializzata au-
torizzata. Per ottenere risultati operativi ottimali, si
consiglia di fare controllare la lama una volta all'anno.
All'atto della sostituzione della lama, si devono utiliz-
zare soltanto pezzi di ricambio originali.
1. Tenere stretta la lama (16) con una mano.
2. Ruotare la vite della lama (17) in senso antiorario con
l'aiuto di una chiave fissa di apertura 13(non incluso
nel contenuto della fornitura).
3. Rimuovere la vite della lama (17) e la rondella di rasa-
mento.
www.scheppach.com
Sostituzione della lama (16) (Fig. 11)

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

5911413900