Operazione Di Soccorso Con Blocfor™ R; Attivare La Funzione Di Recupero; Ritornare Alla Funzione Di Arresto Caduta; Carol - Tractel blocfor 20R Manuel D'installation, D'emploi Et D'entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour blocfor 20R:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
attivare il meccanismo di recupero premendo il pulsante
di blocco e azionando quindi la manovella.
Il sistema di arresto caduta autoretrattile blocfor™ 20R
e 30R da 150 kg è dotato di due maniglie per facilitarne
la movimentazione e l'utilizzo in caso di soccorso
per sollevamento, eseguibile tenendo la maniglia
dell'attrezzatura con una mano e la manovella con
l'altra.
Per informazioni sull'utilizzo del dispositivo blocfor™
20R e 30R in modalità di arresto caduta, consultare le
istruzioni di blocfor™ EN 360.
6.1.1. Operazione di soccorso con blocfor™ R

6.1.1.1. Attivare la funzione di recupero

Cfr. la figura 6.1.
• (1) Premere il pulsante rosso di blocco per attivare la
funzione di recupero.
• (2) Tirare e girare la manovella per recuperare
l'operatore:
• in senso orario per sollevare; o
• in senso antiorario per abbassare.

6.1.1.2. Ritornare alla funzione di arresto caduta

6.1.1.2.1. Riavvolgere il cavo all'interno del dispositivo
Cfr. la figura 6.2.
Una volta completate le azioni di recupero, riavvolgere
il cavo nella sua interezza all'interno dell'unità facendo
ruotare la manovella in senso orario.
PERICOLO: non disattivare la funzione di
recupero dall'unità fino a quando il cavo non è
completamente avvolto nell'alloggiamento, altrimenti il
cavo potrebbe riavvolgersi da solo a velocità elevata.
6.1.1.2.2. Disattivare la funzione di recupero
Cfr. la figura 6.3.
• Per disattivare il meccanismo dell'argano,
premere contemporaneamente il pulsante rosso
(1) e l'albero della manovella (2).
• Accertarsi che la manovella sia posizionata
verticalmente, con la maniglia in alto, in modo da
poter eseguire questa operazione.
• Tirare la maniglia (3), quindi ripiegarla (4).
PERICOLO:
È vietata qualsiasi operazione di sollevamento con
blocfor™ R.
Il sistema dell'argano è destinato esclusivamente alle
operazioni di soccorso.

6.2. caRol™

6.2.1. caRol™ R
6.2.1.1. Operazione di soccorso con l'argano caRol™ R
IMPORTANTE: durante le operazioni di soccorso,
il sistema dell'argano può essere utilizzato solo per tali
operazioni e non per sollevare carichi.
Per eseguire un'operazione di soccorso tramite
sollevamento, girare la manovella in direzione della
freccia M per sollevare l'operatore da soccorrere (fig. 4.b).
PERICOLO: qualsiasi operazione di
sollevamento del carico con l'argano caRol™ è vietata
se combinata con un'operazione di soccorso tramite
sollevamento di una persona o di accesso con fune.
Durante le operazioni di soccorso, il sistema dell'argano
può essere utilizzato solo per tali operazioni.

6.2.1.2. Operazione di sollevamento dei carichi

Per informazioni sulle modalità di utilizzo dell'argano
caRol™ R per un'operazione di sollevamento,
consultare il manuale "caRol™ - Argano manuale di
tipo TS con vite perpetua".
6.2.2. caRol™ TS
Per informazioni sulle modalità di utilizzo dell'argano
caRol™ TS per un'operazione di sollevamento,
consultare il manuale "caRol™ - Argano manuale di
tipo TS con vite perpetua".
6.2.3. caRol™ MO
Per informazioni sulle modalità di utilizzo dell'argano
caRol™ TS per un'operazione di sollevamento,
consultare il manuale "caRol™ MO - Manuali di
installazione, uso e manutenzione - Argano motorizzato
a tamburo".
6.3. scafor™ R
Per informazioni sulle modalità di utilizzo dell'argano
scafor™ R per un'operazione di sollevamento,
consultare il manuale "Argano scafor™ R - Dotato di
una staffa per davitrac Tractel

7. Uso vietato

È assolutamente vietato:
• installare o utilizzare una staffa davitrac con il suo
sistema senza essere stati adeguatamente autorizzati
e riconosciuti competenti o, in mancanza di queste
".
®
87
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Blocfor 30rCarolCarol rCarol tsCarol moScafor r

Table des Matières