Smantellamento Della Staffa Davitrac Carol; Scafor™ R; Installazione Dell'argano Scafor™ R Sulla Staffa Davitrac Scafor; Installazione Della Staffa Davitrac Scafor™ Sulla Colonna Di Davitrac - Tractel blocfor 20R Manuel D'installation, D'emploi Et D'entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour blocfor 20R:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
2. Posizionare i fori della staffa in linea con i due fori
nella parte superiore della colonna (fig. 5).
3. Inserire i perni collegati alla staffa nei fori (fig. 5).
4. Bloccare i perni con i perni di sicurezza (fig. 5).
5. Estrarre il cavo da caRol™ per farlo passare sulla
puleggia di guida corrispondente (fig. 5).
6. Rimuovere il perno del cavo antiribaltamento e
posizionare il cavo sopra la puleggia di sollevamento
sulla testa di ancoraggio (fig. 5) (per le operazioni di
soccorso e di sollevamento del carico o di accesso
con fune).
7. Inserire il perno del cavo antiribaltamento e bloccare
IT
il perno di sicurezza (fig. 5).

5.2.3. Smantellamento della staffa davitrac caRol™

1. Sbloccare
il
antiribaltamento e rimuoverlo (fig. 5).
2. Rimuovere il cavo dalle pulegge (fig. 5).
3. Rimuovere i perni di sicurezza collegati ai perni
della staffa caRol™ (fig. 5).
4. Rimuovere i perni dalla staffa (fig. 5) e tenere la
staffa e caRol™ per evitare danni all'attrezzatura.
5. Riposizionare i perni e i perni di sicurezza sulla
staffa.
5.3. scafor™ R
Prima di utilizzare scafor™ R per la prima volta, deve
essere installato sulla sua staffa apposita.
5.3.1. Installazione dell'argano scafor™ R sulla
staffa davitrac scafor™
1. Posizionare l'argano scafor™ R sul perno di
posizionamento superiore della staffa davitrac
scafor™ (fig. 4.C).
2. Posizionare la clip di ancoraggio dell'argano
scafor™ R di fronte al foro del punto di ancoraggio
della staffa scafor™ (fig. 4.C).
3. Inserire la vite fornita con la staffa nel foro del punto
di ancoraggio dell'argano scafor™ R (fig. 4.C).
4. Posizionare la rondella sulla vite e serrare
saldamente il bullone di bloccaggio (fig. 4.C).
5.3.2. Installazione della staffa davitrac scafor™
sulla colonna di davitrac
1. La staffa davitrac scafor™ è posizionata all'esterno
della colonna sui due fori di ancoraggio nella parte
superiore della colonna davitrac (fig. 5).
2. Posizionare i fori della staffa in linea con i fori della
colonna (fig. 5).
3. Inserire i perni collegati alla staffa nei fori (fig. 5).
4. Bloccare i perni con i perni di sicurezza (fig. 5).
5. Estrarre il cavo dall'argano per farlo passare sulla
puleggia di guida esterna della colonna (fig. 5).
86
perno
di
sicurezza
del
6. Rimuovere il perno del cavo antiribaltamento e
posizionare il cavo:
a. sopra la puleggia di sollevamento (fig. 5) per
un'operazione di soccorso;
b. sopra la puleggia di sollevamento (fig. 5) per
un'operazione di sollevamento del carico;
c. sopra la puleggia di sollevamento (fig. 5) per
l'accesso con fune.
7. Inserire il perno del cavo antiribaltamento e bloccare
il perno con i perni di sicurezza (fig. 5).
5.3.3. Smantellamento della staffa davitrac
scafor™ R
1. Rimuovere il perno del cavo antiribaltamento (fig.
5).
cavo
2. Rimuovere il cavo dalle pulegge (fig. 5).
3. Rimuovere i perni di sicurezza collegati ai perni (fig.
5).
4. Rimuovere i perni collegati alla staffa nei fori (fig. 5)
e rimuovere la staffa davitrac scafor™ con l'argano
scafor™ R e riporla nel suo imballaggio originale.
Per informazioni sulle modalità di utilizzo dell'argano
scafor™ R e della sua staffa davitrac, consultare il
manuale in dotazione "Argano scafor™ R - Dotato di
una staffa per davitrac Tractel
PERICOLO: la presenza di un secondo
operatore nelle vicinanze è essenziale per effettuare
un eventuale sollevamento o abbassamento di
Le operazioni di soccorso da pianificare devono
essere studiate precedentemente, così da identificare
le risorse umane e le attrezzature necessarie per
soccorrere la persona ferita entro un limite di tempo
inferiore a 15 minuti. Trascorso questo lasso di tempo,
l'operatore è in pericolo.
Durante la fase di soccorso, il soccorritore e le altre
persone coinvolte nel soccorso devono mantenere un
contatto visivo diretto, indiretto o comunicare in altro
Per le operazioni di soccorso, si consiglia l'utilizzo di
un'imbracatura confortevole e conforme alla normativa
EN 813 (tipologia Promast™, Trasporto, Emergenza)
o di un'imbracatura dotata di cinghia di emergenza
conforme alla normativa EN 1497.
6.1. blocfor™ 20R e 30R
Dopo una caduta, il meccanismo di blocfor™ viene
bloccato. Per sollevare o abbassare l'operatore caduto,
".
®

6. Uso

soccorso.
modo.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Blocfor 30rCarolCarol rCarol tsCarol moScafor r

Table des Matières