Télécharger Imprimer la page

Scheppach DH1600Max Traduction Des Instructions D'origine page 40

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 25
Rischi residui
Anche quando si utilizza correttamente questo
utensile elettrico, rimangono sempre rischi resi-
dui. In relazione alla modalità costruttiva e alla
realizzazione di questi utensili elettrici possono
presentarsi i seguenti problemi:
• lesioni polmonari, in caso non si indossi un'adegua-
ta maschera di protezione contro la polvere
• danni all'udito se non si indossano idonei otoprotet-
tori;
• danni alla salute, derivanti dalle oscillazioni della
mano e del braccio, nel caso il dispositivo venga uti-
lizzato per un intervallo di tempo prolungato o non
sia azionato o sottoposto a manutenzione in modo
corretto.
6. Dati tecnici
Tensione di rete
Potenza assorbita
Forza di percussione
Regime
Numero di impulsi
Capacità di foratura cemento/
pietra (max.)
Classe di protezione
Peso
Pericolo!
Rumori e vibrazioni
I valori di rumore e vibrazione sono determinati secon-
do la norma EN 60745.
Livello di pressione acustica L
Incertezza K
pA
Livello di potenza acustica L
Incertezza K
WA
Indossare degli otoprotettori.
L'esposizione al rumore può provocare la perdita
dell'udito.
Valori totali delle vibrazioni (somma vettoriale in tre di-
rezioni) misurati conformemente alla norma EN 60745.
40 | IT
230 - 240 V~
50 Hz
1600 W
10 joule
630 min
-1
3800 bpm
40 mm
II
7,3 kg
87,7 dB
pA
3 dB
98,7 dB
WA
3 dB
www.scheppach.com
Impugnatura principale
Martelli pneumatici nel calcestruzzo:
a
= 18,987 m/s
, K = 1,5 m/s
2
h(HD)
Manopola supplementare
Martelli pneumatici nel calcestruzzo:
a
= 18,987 m/s
, K = 1,5 m/s
2
h(HD)
Impugnatura principale
Scalpellatura: a
= 19,962 m/s
h(CHeq)
Manopola supplementare
Scalpellatura: a
= 19,962 m/s
h(CHeq)
Il valore di emissione indicato è stato misurato con una
procedura di controllo standardizzato e, in funzione del
modo in cui l'utensile elettrico è utilizzato, può varia-
re e in casi eccezionali può essere superiore al valore
indicato.
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato può es-
sere utilizzato anche per eseguire il confronto di un
utensile elettrico con un altro.
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato può es-
sere utilizzato anche per una valutazione preliminare
del deterioramento.
Ridurre al minimo le vibrazioni e l'emissione so-
nora!
• Utilizzare soltanto apparecchi che si trovano in uno
stato perfetto.
• Eseguire regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell'apparecchio.
• Adattare il proprio modo di lavorare all'apparecchio.
• Non sovraccaricare l'apparecchio.
• Far eventualmente controllare l'apparecchio.
• Spegnere l'apparecchio quando non viene utilizza-
to.
• Indossare un paio di guanti.
7.
Disimballaggio
• Aprire l'imballaggio ed estrarre con cautela l'appa-
recchio.
• Rimuovere il materiale di imballaggio nonché le
staffe di sicurezza per il trasporto e l'imballaggio (se
presenti).
• Controllare se il contenuto della fornitura è completo.
• Controllare l'apparecchio e gli accessori per rilevare
l'eventuale presenza di danni dovuti al trasporto. In
caso di reclami informare immediatamente la ditta
trasportatrice. Non si accettano reclami successivi.
2
2
, K = 1,5 m/s
2
2
, K = 1,5 m/s
2
2

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

5907903901