Télécharger Imprimer la page

arper CATIFA SENSIT Mode D'emploi page 11

Publicité

Manutenzione / Care instructions / Pflege / Entretien /
Mantenimiento / お手入れ
— IT
Superfici cromate, anodizzate o verniciate: Possono essere pulite con prodotti
energici, come i normali detergenti per superfici domestiche diluiti in acqua tiepida,
purché non siano né abrasivi, né contenenti acidi o candeggina. Evitare spugne e
pagliette in fibra sintetica o metallo che rigano irrimediabilmente le superfici. In ogni
caso i prodotti devono essere accuratamente risciacquati per evitare che tracce di
detergente aggrediscano la finitura speciale, provocando fenomeni di opacizzazione o
di ossidazione. Dopo il lavaggio asciugare con un panno scamosciato. I prodotti
lucidanti (polish) per cromature o vernici sono sconsigliati: vanno utilizzati con cautela e
solo da personale esperto, in quanto l'azione abrasiva può danneggiare irreparabil-
mente le superfici.
Tessuti: La pulizia regolare è importante al fine di mantenere l'aspetto del rivestimento
nelle migliori condizioni e prolungarne la durata. La polvere e lo sporco logorano il
tessuto. Pulire frequentemente con aspirapolvere (eventualmente a bassa aspirazione),
preferibilmente ogni settimana. Le macchie di non unto si eliminano tamponandole
delicatamente con un panno pulito che non lascia peli o una spugna immersi in acqua
calda pulita e poi ben strizzati. Se necessario intingere successivamente con acqua
saponata o con acqua con aggiunta di detersivo liquido per piatti (vedere formule).
Intingere poi la superficie con acqua pulita tiepida.
Formule: La soluzione saponata è composta da 1/4 dl di scaglie di sapone per ogni litro
di acqua calda, che poi deve essere raffreddata prima dell'uso. La soluzione con
detersivo liquido per piatti è composta di max 1 cucchiaino di detersivo per ogni litro
d'acqua. Se si utilizzano prodotti concentrati, versarne solo alcune gocce in ogni litro di
prodotto.
Pelle, Cuoio: Fare attenzione all'esposizione dei prodotti alla luce solare diretta: può
alterare i colori dei rivestimenti. Evitare l'esposizione a fonti di calore.
Spolverare regolarmente con un panno morbido e asciutto. Eventuali macchie vanno
rimosse prima possibile per evitare che penetrino in profondità, assorbendole
immediatamente con carta assorbente o con un panno. Per la pulizia, utilizzare prodotti
di qualità specifici per la pulizia della pelle, seguendo attentamente le prescrizioni del
fabbricante. Nel caso di dubbi testare il prodotto pulente su una parte nascosta alla
vista per verificarne il risultato, attendendo almeno 24 ore per l'eventuale insorgenza di
problemi. In alternativa è possibile utilizzare un panno inumidito con acqua e sapone
neutro ben diluito. Non strofinare, ma tamponare delicatamente dai bordi al centro della
macchia, e asciugare immediatamente dopo il trattamento.
Tessuti Spalmati: Spolverare regolarmente con un panno in microfibra. In caso di
macchie, pulire utilizzando un panno inumidito in acqua tiepida o acqua e sapone
neutro. Non utilizzare prodotti abrasivi, alcol etilico e detergenti a base solvente. Nel
caso di dubbi testare il prodotto pulente su una parte nascosta alla vista per verificarne
il risultato, attendendo almeno 24 ore per l'eventuale insorgenza di problemi.
— EN
Chromed, anodized or lacquered surfaces: clean using extra-strong products like
standard home detergents diluted in lukewarm water. Do not use abrasive products or
products containing acids or bleach. Do not use synthetic fiber or metal sponges or
pads which may scratch the surfaces. Rinse thoroughly to prevent product residues to
damage the special finishing causing tarnish or oxidation. After rinsing, dry with a
suede cloth.Polishing products for chromed or lacquered surfaces should not be used:
they should only be used by trained staff and with the outmost care since the polishing
process may irreparably damage the surfaces.
Fabrics: Regular cleaning is important in order to maintain the upholstery appearance
in the best conditions and extend its life. Dust and dirt wear the fabric. Clean frequently
with a vacuum cleaner (possibly at low suction), preferably every week. Non-greasy
stains can be eliminated by dabbing them gently with a clean cloth that does not leave
hairs or a sponge dipped in clean, hot water and then wrung out well. After that, if
necessary, dip it into soapy water or into water containing dishwashing liquid
11

Publicité

loading