Dimensioni (Mm); Regolazione Della Temperatura; Messa In Funzione - Cooper Hand Tools Weller WDD 81V Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour Weller WDD 81V:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
l'attivazione del vuoto.
DSXV 80:
Stilo dissaldante da 80 W „in linea" (posizione di lavoro verticale). Sistema di
fissaggio conico dell'ugello di aspirazione. Contenitore dello stagno integra
to nell'impugnatura sostituibile velocemente e senza utensili. Ampia gamma
di teste CSF e di ugelli.
Il vuoto viene attivato mediante il microinterruttore posto sull'impugnatura
dello stilo.
LR 21:
Stilo saldante „standard". Con una potenza di 50 W ed un'ampia gamma di
punte (serie ET), questo stilo consente qualsiasi tipo di applicazione nel
campo dell'elettronica.
MLR 21:
Con una potenza di 25 W ed una forma estremamente maneggevole questo
microstilo saldante è idoneo soprattutto per lavori di saldatura con ridotto
fabbisogno termico.
LR 82:
Potente stilo saldante da 80 W ideale per lavori di saldatura dove è necessa
rio un forte apporto termico. Il fissaggio della punta saldante avviene trami
te un innesto a baionetta che permette una veloce sostituzione.
WSP 80:
Lo stilo saldante WSP 80 si contraddistingue per la sua precisione e la sua
velocità nel raggiungimento della temperatura di lavoro. Grazie alla sua
forma maneggevole e alla sua potenza di 80W è possibile utilizzarlo sia per
inissimi lavori di saldatura sia per lavori che necessitano di un forte apporto
termico. Dopo la sostituzione della punta saldante è possibile ricominciare a
lavorare poichè la temperatura di sercizio viene raggiunta immediatamente.
Per ulteriori utensili collegabili vedere la lista degli accessori.
Dati tecnici

Dimensioni (mm):

180 (L) x 115 (L) x 101 (A)
Tensione di rete (10):
230V / 50 Hz, 120V / 60 Hz (vedi targhetta di omologazione)
Assorbimento di sicurezza: 95 W
Classe di protezione:
1 (centralina), 3 (stilo saldante)
Fusibile (11):
T500 mA (230 V); T 1A (120 V) (vedi targhetta di omologazio
ne)
Regolazione della
temperatura:
digitale 50°C – 450°C
Precisione:
± 9°C
Aria compressa:
Press. di ingresso 600 kPa di aria pulita e senza olio
Venturimetro:
Portata max 35 l / min; depressione max 55 kPa
Attacco aria compressa:
Tubo per aria compressa con diametro esterno 6 mm
Equalizzazione del
potenziale:
tramite boccola tipo jack da 3,5 mm sul fondo dell'appa
recchio (stato di fornitura: collegamento a terra forte, boccola
non inserita)

3. Messa in funzione

Riporre lo stilo dissaldante nel supporto. Inserire il tubo dell'aria compressa con diametro
esterno 6 mm nel raccordo rapido (12). Creare il collegamento con aria compressa filtrata
a 600 kPa. Inserire la spina dello stilo nella presa a 7 poli (9) che si trova nella parte fron-
tale e bloccarlo in posizione. Inserire il filtro principale (6) con il tronco di tubo fra l'attacco
per il vuoto (8) e il tubo del vuoto dello stilo dissaldante. Controllare che la tensione di rete
corrisponda ai dati riportati sulla targhetta di omologazione e che l'interruttore principale
(1) sia spento. Collegare l'apparecchio alla rete elettrica (10).
Accendere l'apparecchio azionando l'interruttore principale (1). Al momento dell'accensio-
ne viene eseguito un autotest durante il quale tutte le spie luminose (2) sono accese. Per
un breve momento vengono indicate la temperatura impostata e l'unità di misura della
temperatura (°C / °F). Successivamente il display passa automaticamente ad indicare il
valore attuale. Il LED (5) sul display (2) si accende. Questo LED serve come controllo ottico
della regolazione. Se la spia rimane fissa significa che il sistema si trova in fase di ris-
caldamento. Il lampeggio significa che la temperatura di esercizio è stata raggiunta.
Il vuoto necessario per la dissaldatura viene attivato mediante un microinterruttore posto
sull'impugnatura dello stilo.
Impostazione della temperatura
Normalmente il display digitale (2) mostra il valore reale della temperatura. Azionando i tasti
"Up" oppure "Down" (3) (4) il display (2) mostra il valore attualmente impostato. Il valore
impostato (indicatore lampeggiante) può essere modificato sia digitando sia tenendo pre-
muto tasti "Up" e "Down" (3) (4). Se un tasto viene tenuto premuto, il valore cambia più
rapidamente. Ca. 2 secondi dopo aver rilasciato tasto, il display (2) torna automaticamente
al valore reale di temperatura. Se la stazione è bloccata (Lock) non è possibile effettuare
alcuna modifica delle impostazioni.
Setback standard
Se l'utensile non viene utilizzato per 20 minuti, la temperatura viene portata automatica-
mente sul valore di standby di 150°C (300°F). Alla scadenza di un tempo triplo del tempo
di setback (60 min) viene attivata la funzione di autospegnimento "AUTO OFF", e lo stilo
viene spento.
22

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières