Vista D'insieme; Montaggio Del Supporto A Parete; Montaggio Alla Parete - EUFAB 16418 Instructions De Montage

Masquer les pouces Voir aussi pour 16418:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

4. Avvertenze di sicurezza
• Il triangolo di segnalazione identifica tutte le istruzioni importanti per la sicurezza. Rispettare sempre queste istruzioni, per
evitare il pericolo di lesioni personali o danni al dispositivo.
• I bambini non devono giocare con l'apparecchio.
• Non affidare pulizia e manutenzione ai bambini se non sorvegliati.
• Non lasciare il materiale d'imballaggio in giro con noncuranza. Questo può diventare un giocattolo pericoloso per i bambini!
• Utilizzare questo prodotto solo per lo scopo previsto!
• Per la propria sicurezza, utilizzare solo gli accessori e i pezzi di ricambio indicati nelle istruzioni o consigliati dal produttore!
• I mezzi di fissaggio devono essere adeguati alla struttura della parete. Per qualsiasi dubbio, chiedere consiglio a uno
specialista!
• Quando si praticano fori nelle pareti accertarsi di non danneggiare le condutture sotto traccia!
• Accertarsi che il materiale delle pareti (per es. muratura, intonaco, legno) sia in grado di sostenere il peso max. consentito.
Non sono adatti per es. le pareti in cartongesso o le pareti con rivestimenti in legno.
• Non si deve superare il carico massimo di 30 kg!
• Applicare il supporto a parete a un'altezza facilmente raggiungibile!
• Durante l'esecuzione dei fori utilizzare occhiali di sicurezza!
5. 5.Istruzioni per l'uso

5.1 Vista d'insieme

1.
piastra di base
2.
collo sferico
3.
vite a testa esagonale con rosetta
elastica e rondella
4.
viti e tasselli

5.2 Montaggio del supporto a parete

Inserire la vite a testa esagonale, posizione 3 nella vista d'insieme, nella rosetta elastica e nella rondella,
poi dal pannello posteriore della piastra di base, posizione 1 nella vista d'insieme, attraverso il foro al cen-
tro della piastra di base. Disporre il collo sferico, posizione 2 nella vista d'insieme, con il foro filettato sulla
vite a testa esagonale. Avvitare la vite di un paio di giri. Posizionare il collo sferico in modo che il codolo
disposto sul piede venga a trovarsi nel piccolo foro al centro della piastra di base. Stringere a fondo la vite
a testa esagonale.

5.3 Montaggio alla parete

Segnare in un punto adeguato della parete i punti per i fori previsti. A tale scopo tenere il supporto sulla parete con la targhetta verso
l'alto (la vite a testa esagonale sul retro deve trovarsi sopra il foro per il codolo, figura 3). Riportare sulla parete i fori della piastra di base.
Praticare un foro in questi punti. Togliere dal foro i residui di perforazione.
Inserire i tasselli nel foro. Disporre il supporto con i fori sopra i fori della parete. Inserire le viti nei fori con i tasselli della parete passando
per i fori del supporto . Fissare adesso il supporto avvitando a fondo le viti.
Prima dell'utilizzo si deve tassativamente verificare che il supporto sia perfettamente fissato.
5.4 Fissaggio del portabiciclette sul supporto a parete
Aprire la chiusura del portabiciclette. Collocare il portabiciclette con la chiusura sulla sfera del supporto a parete. Spingere il portabiciclette
sul supporto a parete e richiudere la chiusura.
Controllare che il portabiciclette sia posizionato sul supporto a parete in maniera sicura.
Figura 2: vista d'insieme
Figura 3: pannello posteriore
della piastra di base
sopra
11

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières