Segnali Interfaccia; Sistema Di Misura Digitale Incrementale; Collegamento Per Posizione Di Riferimento - Balluff BML-S2C0-Q M6 Serie Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

BML-S2C0-Q _ _ _ -M6 _ _ - _ 0-KA _ _ /KF _ _ /KA _ _-S284
Sistema di misura della corsa incrementale con codifica magnetica
6
Interfacce
6.1

Segnali interfaccia

La testa sensore converte i segnali sinusoidali e
cosinusoidali dei sensori incrementali in impulsi digitali A/B
e li trasmette all'unità di controllo.
6.1.1

Sistema di misura digitale incrementale

Il sensore trasmette la grandezza misurata come segnale
di tensione differenziale (RS422) o come livello della
tensione di esercizio (HTL) all'unità di controllo (in base alla
variante).
La distanza fronte A/B corrisponde alla risoluzione della
testa sensore.
Periodo segnale 360° el.
A
B
Distanza fronte
Impulso di
Z
riferimento
Q1
Q2
Q3
Fig. 6-1:
Segnali di uscita digitali nel movimento in avanti
Gli impulsi digitali A/B vengono interpolati nella testa
sensore. I due impulsi digitali A e B sono sfasati
elettricamente di 90°, il segno dello sfasamento dipende
dalla direzione del movimento del sensore (Fig. 6-2).
Ogni cambiamento di fronte di A o B viene contato dal
contaperiodi (contatore up/down). Con segnale A
anticipato, il contatore progredisce, con segnale B
anticipato regredisce. L'unità di controllo quindi conosce in
ogni momento la posizione esatta di incremento senza
dover interrogare periodicamente il sensore (capacità
tempo reale).
La posizione del segnale Z può essere differente (Q1...Q4,
vedere Fig. 6-1). Si trova però sempre nella posizione
fisicamente corretta ed ha sempre l'ampiezza di un
incremento.
Avvertenza:
Per un corretto funzionamento i segnali A e B
devono essere analizzati in relazione alla direzione.
Segnale A
Segnale B
Incremento
Direzione
Avanti
movimento
Stato
contatore
Fig. 6-2:
Segnali di uscita BML con contaperiodi
www.balluff.com
Q4
indietro
Testa sensore
PLC
p. es.
IC 26C32
Fig. 6-3:
Collegamento elettronica a sequenza (RS422)
A, B, Z,
Nerror
C
Fig. 6-4:
Collegamento elettronica a sequenza (HTL)
BML-S...-Q53...
6.1.2

Collegamento per posizione di riferimento

Secondo il modello, il sensore trasmette i seguenti segnali:
Nessun segnale di riferimento
Un segnale di riferimento con periodo polare (periodo =
10 mm, larghezza segnale di riferimento = distanza
fronte, Fig. 6-1). Se devono essere trasmessi più
segnali di riferimento, deve essere montato un
interruttore di selezione esterno sul segnale del punto
di riferimento selezionato.
Testa sensore
PLC
Interruttore di
selezione esterno
Fig. 6-5:
Collegamento posizione di riferimento
Canale A
4k7
74C14
5.1 V
Segnale di
riferimento per
unità di controllo
italiano
13

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières